Ultimi articoli

Maggio, 2022

  • 6 Maggio

    Grigi, con il Vicenza artefici del proprio destino

    Si decide tutto negli ultimi 90 minuti Già dopo il pareggio con la Reggina, Moreno Longo aveva sottolineato come fosse un’abitudine tutta italiana essere inclini a pensare che possano esserci interessi diversi da quelli che si decidono sul campo. Oggi, dopo il pareggio di Parma e l’incredibile vittoria del Vicenza …

    Read More »
  • 6 Maggio

    Una lampada votiva… anzi, due!

    Speciale Madonna della Salve/4 Roberto Livraghi, storico alessandrino Entriamo nella Cappella della Salve davanti a una lampada votiva donata dalla città durante una pandemia. Dottor Livraghi, ci racconta meglio di questa lampada votiva che sta all’interno della cappella della Salve? «Anzitutto le lampade sono due, perfettamente uguali per la verità, …

    Read More »
  • 6 Maggio

    Gli alessandrini si rivolgono alla Salve. E vengono esauditi

    Speciale Madonna della Salve/6 «La Madonna della Salve è tutto. Ma non solo per me, per tutta Alessandria». A dirlo è Aldo Scotti, 71 anni, colonna portante della Cattedrale da quasi 40 anni. Oltre a suonare l’organo e ad animare le Sante Messe, tiene in ordine e pulisce anche la …

    Read More »
  • 5 Maggio

    Bosco Marengo, la festa patronale continua

    Dopo la Messa per San Pio V Le celebrazioni del 450° anniversario della morte di San Pio V, a cura della Diocesi, con Provincia, Comuni di Alessandria e Bosco Marengo, il sostegno di Fondazione Cral e Regione, continueranno con un anno di eventi. Il prossimo sarà il concerto dell’Orchestra classica …

    Read More »
  • 5 Maggio

    Quella “grata” che porta al Cielo

    Speciale Madonna della Salve/3 Giuditta Boscagli, insegnante Il tema di questa intervista è la Misericordia: abbiamo pensato di interpellare una persona che cinque anni fa abbiamo conosciuto attraverso le pagine di Voce Alessandrina. Lei si chiama Giuditta Boscagli, ci aveva raccontato la sua storia (scritta anche in un libro, “Il …

    Read More »
  • 5 Maggio

    Per Alessandria dire “Michel” è dire carità

    Speciale Madonna della Salve/2 Suor Natalina Rognoni, madre superiora della Michel Suor Natalina Rognoni, madre superiora dell’Istituto Divina Provvidenza, conosciuto da tutti gli alessandrini come “Michel”. Ci siamo fatti raccontare il carisma di madre Michel e qual è il legame con la Madonna della Salve. Suor Natalina, chi era davvero …

    Read More »
  • 5 Maggio

    Ghislieri, uomo di Fede sobrio e austero

    Speciale Madonna della Salve/1 Don Stefano Tessaglia, comitato festeggiamenti per san pio V Don Stefano Tessaglia fa parte del comitato per i festeggiamenti per il 450° anniversario della morte di San Pio V. Don Stefano, perché San Pio V è così importante per la nostra Chiesa? «Noi che siamo suoi …

    Read More »
  • 5 Maggio

    Il nostro «E poi?» alla Salve

    L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è un po’ “scombussolato”: al posto del tradizionale Paginone troverete uno Speciale di sei pagine sulla nostra Clementissima Patrona. Nella trasmissione “Noi con la Salve“, che per il secondo anno trasmettiamo su Facebook, ho intervistato diversi personaggi della …

    Read More »
  • 5 Maggio

    Il nostro Vescovo ringrazia Parolin

    Domenica 1° maggio, Bosco Marengo Eminenza reverendissima, eccellentissimi confratelli nell’episcopato e nel sacerdozio, carissime autorità e tutti voi che siete convenuti così numerosi, grazie per la vostra presenza. Festeggiamo il 450° anniversario della morte di San Pio V. Eminenza, è una gioia poterlo festeggiare, ed è anche un impegno del …

    Read More »
  • 5 Maggio

    San Pio V, una personalità modellata da una solida fede

    Omelia del cardinal Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità Eccellenza, distinte autorità, cari sacerdoti, religiose e religiosi, cari fratelli e sorelle in Cristo, sono lieto di poter presiedere questa celebrazione a Bosco Marengo nel giorno che segna i 450 anni dalla morte del papa San Pio V, figlio …

    Read More »
  • 4 Maggio

    Morale e denaro, connubio impossibile? Forse no…

    “La recensione” di Fabrizio Casazza Morale e denaro non sempre vanno d’accordo; non è che siano due realtà naturalmente contrapposte ma spesso vengono invertite priorità e finalità. Due libri della Queriniana aiutano a chiarirsi le idee. I teologi tedeschi Günter Wilhelms e Helge Wulsdorf in Un’etica nell’economia (pp 144, euro …

    Read More »
  • 4 Maggio

    Il litigio fa la forza

    “Libri per bambini” di Zelia Pastore Bruno (un coniglio marrone) e Bigio (un coniglio grigio), abitano l’uno accanto all’altro e ogni mattina si salutano “con molta cortesia”. In fondo, tutto quello che li differenzia è il colore della pelliccia, perché mai non dovrebbero andare d’accordo? Presto, però, il coniglio marrone …

    Read More »
  • 3 Maggio

    L’attimo fuggente

    “Il mondo a 13 anni” di Sara Piscopello Ho pensato di scrivere, per la prima volta, una recensione su una grande opera cinematografica, vista con gli occhi e l’anima di una adolescente, per non dimenticare che i grandi uomini si formano a scuola e che tutti noi abbiamo delle doti …

    Read More »
  • 3 Maggio

    Non siamo soli, c’è Lui

    “Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Come altre persone, in questi tempi così bui per la guerra in corso e non solo in Ucraina, mi lamento per il grande male. Ricordo… Sono in viaggio su una tangenziale. Lungo il percorso un camion mi sorpassa ed io distrattamente lo …

    Read More »
  • 2 Maggio

    Minerva cambia voce

    “100 anni fa” di Carlo Re Il fondo de La Libertà n° 13 del 31 marzo 1922 dal titolo Minerva cambia voce – riporta il discorso del ministro Anile del Ppi al Senato, dal quale stralcio «Le scienze naturali e fisiche acquistano dignità in quanto si svolgono nel campo della …

    Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.