Valenza Sabato 13 novembre alle ore 18.30 presso il Duomo di Valenza sarà celebrata una Santa Messa, promossa dalla Consulta Comunale del Volontariato, in ricordo dei tre Vigili del Fuoco tristemente deceduti a Quargnento due anni fa. «Il sacrificio di Matteo Gastaldo, Antonio Candido, Marco Triches, alla cui memoria ci …
Read More »Ultimi articoli
Novembre, 2021
-
12 Novembre
In preghiera per i malati
Comunità Sant’Egidio Come ogni secondo sabato del mese, torna l’appuntamento per pregare per e con i malati nello stile della Comunità di Sant’Egidio. Sabato 13 novembre alle ore 17 la Comunità si ritrova presso la Chiesa dell’ospedale Santi Antonio e Biagio in via Venezia per invocare la protezione della Vergine …
Read More » -
11 Novembre
Guardare la realtà anche quando è “fredda”
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, in questi giorni da molti di voi sono arrivati complimenti e considerazioni positive sul numero scorso di Voce (non me ne vanto quasi mai, ma ogni tanto ci vuole…). Intanto vi ringrazio, e ringrazio anche chi ha mandato suggerimenti e critiche con …
Read More » -
11 Novembre
Il Covid ha reso chiaro che dovevamo cambiare
Intervista a Giampaolo Mortara, direttore della Caritas diocesana Nel paginone “allargato” di questa settimana presentiamo su Voce il Report 2020 della Caritas diocesana. Per “leggere” bene i dati, e per coglierne il significato, abbiamo chiesto consiglio a Giampaolo Mortara (in foto qui sotto), che della nostra Caritas è direttore. Giampaolo, …
Read More » -
11 Novembre
«Ci hanno lasciato al freddo»
Il “caso” delle case popolari Quattro settimane. È da quattro settimane che mancano riscaldamento e acqua calda nel condominio delle cosiddette “case popolari” di via Cesare Battisti 46, in zona Cristo ad Alessandria. Il disagio ci era stato segnalato una decina di giorni fa, ma ve lo raccontiamo solo oggi …
Read More » -
11 Novembre
Storici ecclesiastici alessandrini
Beni Culturali La Diocesi di Alessandria, custode di un patrimonio storico secolare, ha promosso e realizzato in collaborazione con la cooperativa Arca, il progetto “Storici ecclesiastici alessandrini” inserito nel piano complessivo di tutela e valorizzazione dei propri beni culturali documentari: il progetto riguarda specificamente l’Archivio storico diocesano, la Biblioteca storica …
Read More » -
10 Novembre
Due testi di teologia e spiritualità
“La recensione” di Fabrizio Casazza La casa editrice San Paolo ha recentemente pubblicato interessanti testi di teologia e spiritualità di due noti prelati. Il cardinale Angelo Comastri fino allo scorso anno fu Arciprete della Basilica Vaticana e Vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, dopo essere stato …
Read More » -
9 Novembre
I luoghi di S. Paolo della Croce/2
“Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti Nella chiesa di S. Martino a Castellazzo Bormida vi è una lapide con iscrizione: “Tomba della famiglia Daneo, famiglia di S. Paolo della Croce“. Al battesimo, gli furono imposti due nomi: Paolo Francesco. Il primo, Paolo, gli fu dato per ricordare il nonno …
Read More » -
9 Novembre
Il tramonto del sole
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli È l’ora del tramonto… Il sole è come una palla infuocata e all’orizzonte il cielo è a colori. Bellissimi! Guardo e gioisco fino a quando tutto svanisce. Provo nostalgia! So che il sole è andato a splendere altrove e mi consolo perché …
Read More » -
8 Novembre
La leggenda di Suclén-na dra Cararóla
“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Nell’area compresa tra le vie Faà di Bruno, Lodi e Tripoli, dove ora sorge l’Istituto di Istruzione Superiore Saluzzo–Plana, era ubicata una chiesa denominata Santa Maria de’ Campi. Come ricorda Alberto Ballerino nel volume Una storia cittadina: «Esisteva già una chiesa con questo nome a …
Read More » -
7 Novembre
A che ora si deve andare a nanna?
La pediatra Sabrina Camilli C’è un orario giusto per mettere a letto i bambini? E quante ore hanno bisogno di dormire la notte per crescere bene e in salute? Ma, soprattutto, se il papà torna tardi dal lavoro è cosa buona che il bambino lo aspetti sveglio? A tutti questi …
Read More » -
7 Novembre
Dopo 18 anni lascio il Carmine
Intervista a Domenico Cirillo, storico sacrestano Domenico Cirillo (nella foto), classe 1949, per 18 anni collaboratore parrocchiale della parrocchia del Carmine, da sabato 30 ottobre ha lasciato il suo incarico. Un volto storico, sempre presente, che era possibile incrociare in parrocchia o nei dintorni. Lo abbiamo intervistato, nella sacrestia del Carmine, …
Read More » -
6 Novembre
«Le campane della chiesa disturbano»
Frugarolo Il consiglio comunale ha esaminato l’interpellanza di un cittadino di Frugarolo, che lamenta il superamento dei limiti della normale tollerabilità dei rintocchi notturni delle campane della chiesa parrocchiale di San Felice. Si è rivolto al sindaco Martino Valdenassi, al Consiglio comunale e ai consiglieri, citando una sentenza della Corte …
Read More » -
6 Novembre
Gli scribi danno il superfluo… o neanche quello
Commento al Vangelo di don Mauro Bruscaini Commento al Vangelo di domenica 7 novembre 2021 XXXII Domenica del Tempo Ordinario «Sento molto forte la testimonianza in questo Vangelo della vedova, che risalta ancora più forte proprio per il contrasto con gli scribi giudicati da Gesù. È sempre un dono di …
Read More » -
6 Novembre
Una piazza in memoria dei tre Vigili del Fuoco
Quargnento L’amministrazione comunale di Quargnento, a due anni di distanza, ha deciso di onorare in modo speciale la memoria di Antonino Candido, Marco Triches e Matteo Gastaldo, i tre Vigili del Fuoco caduti in servizio il 5 novembre 2019, nell’esplosione di una cascina nel territorio comunale di Quargnento. Per questo …
Read More »