Intervista a Paolo Borasio, assessore all’ambiente, sanità e Protezione civile Anche Alessandria lunedì scorso è ripartita. Gran parte dei negozi ha rialzato la serranda (nel rispetto delle norme sanitarie), ristoranti e bar si stanno attrezzando per affrontare questa difficile situazione, e molti cittadini sono tornati a lavoro. Ma la paura …
Read More »Ultimi articoli
Maggio, 2020
-
22 Maggio
Alessandria (ri)torna a pedalare
Incentivi per una mobilità sostenibile: ecco come si muove la città Il Decreto “Rilancio”, presentato da premier Giuseppe Conte sabato 13 maggio, strizza l’occhio alla mobilità sostenibile. In particolare, il governo ha stanziato 120 milioni di euro destinati al “buono mobilità” per l’acquisto di mezzi a impatto zero. Con questo …
Read More » -
22 Maggio
Quei racconti che ci cambiano
Il #granellodisenape di Enzo Governale La nostra storia è anche l’abito che indossiamo «Il saper raccontare le storie degli altri è importante tanto quanto il saperle ascoltare» C’è un’età nella quale per imparare a comprendere noi stessi e il mondo, abbiamo bisogno di storie. Sono gli anni che sto vivendo …
Read More » -
22 Maggio
Le opere che nascono dalla fede
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo il numero di questa settimana con il ricordo di una figura “storica” dell’Azione Cattolica alessandrina e della nostra diocesi. Sto parlando di Lilia Testa, tornata alla Casa del Padre lunedì scorso. Non spetta a me scrivere di una donna che ha …
Read More » -
21 Maggio
Anche la Serie C ritornerà in campo
Non solo Serie A, ma anche B e Lega Pro. Stop invece per i campionati dilettantistici Intanto, una doverosa quanto importante premessa: nel momento in cui chiudiamo il giornale per andare in stampa, non è ancora stato diramato il comunicato ufficiale a chiusura del Consiglio Federale che si è tenuto …
Read More » -
21 Maggio
Addio a Lilia Testa, volto di fede e servizio
Una storica figura dell’Azione Cattolica e della Chiesa alessandrina Lunedì 18 maggio è tornata alla casa del Padre Lilia Testa, 86enne storica figura dell’Azione Cattolica diocesana, di cui per anni è stata presidente, e della Chiesa alessandrina. Insegnante di matematica alle superiori, è stata una delle fondatrici e pilastro della …
Read More » -
20 Maggio
L’anno che verrà: come cambia il calcio
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Mentre la Serie A sta “lottando” disperatamente con tutti i suoi organismi istituzionali per poter tornare quanto prima in campo, e la Serie C ha dichiarato il prematuro de profundis alla stagione 2019/2020, interessanti, per certi versi interessantissimi scenari, si aprono all’orizzonte. …
Read More » -
20 Maggio
L’esempio di Giuseppe Moscati
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Lunedì 13 e martedì 14 aprile, di sera, su TV 2000, ho avuto il piacere di rivedere il film “Giuseppe Moscati – L’Amore che guarisce”. Stiamo vivendo in un periodo difficile a causa del diffondersi del coronavirus (leggi anche La storia di Gianni) …
Read More » -
20 Maggio
La solitudine spezzata
“La recensione” di Fabrizio Casazza Erik Varden (nella foto di copertina), classe 1974, norvegese, di famiglia luterana, durante gli studi universitari a Cambridge si converte al cattolicesimo. Insegnante al college, lascia tutto per entrare nei Monaci Cistercensi della Stretta Osservanza. Nel 2011 viene ordinato presbitero e nel 2015 eletto abate della …
Read More » -
19 Maggio
Quel corso di diritto civile…
“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Il primo testo organico degli Statuti di Alessandria – di cui si è già avuto modo di parlare nel numero di Voce del 15 giugno 2017 – fu predisposto nel 1297 su iniziativa del collegio degli anziani del popolo. Dalla raccolta ufficiale, conservata nell’archivio comunale, …
Read More » -
19 Maggio
Impareremo la lezione?
“Fede e medicina” di Franco Rotundi Parliamo di futuro: in qualche modo lo abbiamo già fatto, anche in piena emergenza. Davvero è doveroso parlare proprio di futuro della medicina, della scienza, di più della cura, dell’assistenza e della politica sanitaria. Fare programmi, prima di tutto per le persone, per le …
Read More » -
18 Maggio
In Italia c’è chi rimane indietro
“Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana nell’articolo pubblicato su Avvenire ho fatto alcune riflessioni sulla cosiddetta “Fase 2”. C’è chi ha un’azienda con sede in Piemonte ma con il core business nel Salernitano: come può raggiungere il Sud Italia senza hotel in cui dormire e luoghi in cui sostare …
Read More » -
18 Maggio
Sul divano tra notizie e foto
“Relax e tv” di Libero Pastore Breaking Italy è un canale YouTube da oltre 600mila iscritti arrivato ormai a essere un punto di riferimento per un pubblico molto ampio: ogni giorno, dal lunedì al giovedì, Alessandro “Shy” Masala presenta e commenta notizie di cronaca, economia e politica italiane e internazionali. …
Read More » -
18 Maggio
Assumere lavoratori domestici
Patronato Acli Molti si chiedono se, in tempo di Covid-19, è possibile assumere un collaboratore familiare. La risposta è sì, perché il lavoro domestico non rientra tra le categorie sospese dal Dpcm. Il lavoro però dovrà essere svolto con assoluto rispetto delle norme previste sul distanziamento sociale – quando e …
Read More » -
17 Maggio
Le iniziative del Fai per Raccontare la bellezza
Ileana Gatti Spriano ci parla del numero verde e de “I luoghi del cuore 2020” Si telefona gratuitamente e si viene ascoltati da una voce amica che può dare indicazioni pratiche, strimpellare una canzone, raccontare barzellette ma soprattutto raccontare tutte le meraviglie artistiche di Alessandria e dintorni. È l’idea che …
Read More »