Aperti i centri commerciali, le palestre e i ristoranti, restano “chiusi” i musei, i teatri e le chiese La prima emergenza sanitaria al tempo dei social Cosa succede quando ciascuno di noi può dire tutto ciò che vuole, senza averne la competenza? Nel 2020 è tutto così (apparentemente) sotto controllo …
Read More »Ultimi articoli
Febbraio, 2020
-
29 Febbraio
Quaranta giorni e quaranta notti
Commento al Vangelo Cosa succederebbe se trattassimo la Bibbia come il nostro cellulare? Commento al Vangelo di domenica 1° marzo 2020 I domenica di Quaresima Angelus di papa Francesco Cari fratelli e sorelle, buongiorno! In questa prima domenica di Quaresima, il Vangelo ci introduce nel cammino verso la Pasqua, mostrando Gesù …
Read More » -
29 Febbraio
Coronavirus: adesso i bambini sono a rischio?
La pediatra risponde di Sabrina Camilli Come affrontare il Covid-19 Dottoressa, con i recenti fatti legati al coronavirus Covid-19, quali rischi corrono i bambini? In base ai dati scientifici mondiali e dell’Organizzazione mondiale della sanità possiamo dire che la categoria pediatrica, soprattutto quella da 0 a 9 anni, risulta la …
Read More » -
29 Febbraio
L’infodemia della paura
Il #granellodisenape di Enzo Governale La guerra dell’informazione ci ha messo in ginocchio C’è chi risponde con l’Amore perché è l’opposto della paura, l’unico vero vaccino che ci serve Ironia, paura, cinismo, disperazione, scherno, razzismo, cattivo gusto: ecco quello che possiamo trovare sui social network, che ormai sono diventati il …
Read More » -
28 Febbraio
Allarme coronavirus
Dai paesi Scuole chiuse, ma supermercati aperti Ad Alessandria la mobilitazione preventiva per evitare il contagio da Coronavirs è iniziata prima, perché da domenica mattina nella sede della colonna mobile della Protezione civile a San Michele è iniziata la distribuzione a tutti i gruppi piemontesi delle tende da campo, subito …
Read More » -
28 Febbraio
Assalto ai supermercati alessandrini
Effetto coronavirus: scaffali vuoti e ansia anche nella nostra città? Dopo le grandi città d’Italia come Milano e Torino, e centri minori del lodigiano e piacentino, anche ad Alessandria sembra emergere una certa ansia nei consumatori i quali, non eccessivamente fiduciosi delle prospettive future, hanno pensato fosse opportuno fare provviste …
Read More » -
28 Febbraio
Il coronavirus è solo una maledizione?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, come avrete notato dalla nostra “copertina”, questo numero non è come gli altri. L’esplosione del coronavirus (leggi anche Coronavirus, evitiamo allarmismi) ci ha suggerito di affrontare la questione non accontentandoci delle notizie che stanno diffondendo un po’ tutti (spesso esagerando e dando un …
Read More » -
28 Febbraio
Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo
Intervista a monsignor Guido Gallese «Si tratta di cambiare mentalità, modo di pensare e vedere la realtà. Non si può tenere la mentalità del mondo e osservare il Vangelo» Eccellenza, nel suo messaggio ai fedeli a pagina 6 lei scrive: «Questa situazione di prova è un tempo di maturazione della …
Read More » -
27 Febbraio
Si ferma solo l’ambulatorio “Nessuno escluso”
Caritas diocesana Le attività di carità, specialmente quelle di accoglienza o legate a bisogni primari quali il cibo e la casa, pur avendo una valenza pastorale e pur avendo spesso la conformazione di considerevole presenza di persone, rivestono una valenza di essenzialità che rende difficile l’ipotesi di una loro sospensione. …
Read More » -
27 Febbraio
Chiuso per coronavirus
Università, Inps, Comune e luoghi di cultura si adeguano all’ordinanza Regionale Dopo le consultazioni con le autorità nazionali, regionali e cittadine, con i rettori delle università piemontesi e le Istituzioni interessate, anche l’Upo si adegua alle scelte di precauzione per evitare il diffondersi del coronavirus (leggi anche Coronavirus, evitiamo allarmismi). …
Read More » -
27 Febbraio
Il Coronavirus “invade” il mondo. Dobbiamo aver paura?
Facciamo il punto L’epidemia di coronavirus sta spaventando il mondo (leggi anche Coronavirus, evitiamo allarmismi) . Il patogeno (nome scientifico del ceppo virale: SARS-CoV-2) ha avuto una rapida diffusione, spostandosi dalla Cina verso diversi altri Paesi, giungendo anche in Italia. Il virus sembra essersi diffuso a partire da Wuhan, ma …
Read More » -
27 Febbraio
Coronavirus, evitiamo allarmismi
Pubblichiamo di seguito il messaggio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Alessandria. L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Alessandria invita la popolazione a seguire le indicazioni ufficiali fornite dal Ministero della Salute e dalla Regione Piemonte congiuntamente. Tali documenti sono pubblicati sul nostro sito www.ordinemedici.al.it. In …
Read More » -
26 Febbraio
Il Gesù di Natuzza
La recensione di Fabrizio Casazza Riflessioni sulla mistica calabrese Il giornalista Luciano Regolo, condirettore del settimanale Famiglia cristiana, riflette sulla figura della mistica calabrese Fortunata Evolo a dieci anni dalla morte, in particolare nel suo rapporto con Cristo, in Il Gesù di Natuzza (San Paolo, pp 221, euro 15). Si …
Read More » -
26 Febbraio
Tutto il bello di fare il bene
Il contrappello di Paolo Massobrio Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato di cooperazione, spesso favorita da sacerdoti illuminati, come monsignor Adriano Vincenzi, che ci ha lasciati pochi giorni fa. Fu lui ad ispirare la nascita del Festival della Dottrina Sociale a Verona nel 2010. A conclusione della IX edizione, …
Read More » -
26 Febbraio
“Black Mamba” ci insegna a sognare
Intervista a Gioacchino Fusacchia, il primo allenatore di Kobe Bryant nei due anni a Rieti Da domenica 26 gennaio il mondo dello sport è più vuoto se n’è andata via l’ex stella dell’Nba Kobe Bryant. Stava accompagnando con il suo elicottero la figlia Gianna, promettente cestista, a una partita. Poi …
Read More »