La storia siamo noi di Giovanni Massobrio Guglielmo Giannini e la sua politica Le varie vicende della vita politica della nostra Nazione, lasciano sovente perplessi gli elettori. Non bisogna però stupirsi più di tanto, in quanto, se si volge lo sguardo al passato, troviamo interessanti riferimenti nella storia elettorale italiana. …
Read More »Ultimi articoli
Febbraio, 2020
-
19 Febbraio
Se le elezioni si avvicinano… alle urne senza fiducia
Città nostra di Carlo Re Politici, politica e cittadini comuni Approssimandosi le elezioni, febbrile è l’impegno dei politici per accaparrarsi consensi e indurre la gente a votare. Ma cosa pensa “l’uomo della strada” dei nostri politici? Individui che agiscono solo per il proprio tornaconto; invece “l’uomo coscienzioso”: persone che si …
Read More » -
19 Febbraio
Alcune idee per crescere/2
La pediatra risponde di Sabrina Camilli Non esiste una ricetta per fare il genitore Continuiamo il discorso della puntata precedente, dando alcuni consigli per i genitori dei bimbi più piccoli. Ricordando che non esiste un vera e propria ricetta per fare il genitore. Spesso questi ultimi sono preoccupati e in …
Read More » -
18 Febbraio
I giornalisti vittime in Italia e nel mondo
Sguardo sul mondo Sono oltre mille i cronisti e reporter morti dal 2006 al 2018, 94 quelli uccisi solo nel 2018 (leggi anche I giornalisti vittime in Italia e nel mondo). Secondo le Nazioni unite, ogni cinque giorni un giornalista viene assassinato. Dati che spaventano e fanno pensare. Ma non …
Read More » -
18 Febbraio
L’intervista al giornalista sotto scorta Paolo Borrometi
«La scorta mi ha salvato la vita. Ma nei momenti di sofferenza e paura, la fede mi ha aiutato a vivere» «Sono un giornalista, un ragazzo e una persona che nonostante la preoccupazione e le paure cerca di continuare a fare il proprio dovere nel migliore dei modi». Si presenta …
Read More » -
18 Febbraio
Parole spezzate
Il coraggio di fare il proprio lavoro per rompere quel muro di silenzio e omertà Paolo, Sandro e don Pino: i volti di chi non abbassa la testa per dare un futuro migliore al nostro Paese Avevo 16 anni quando ho conosciuto la storia di Peppino Impastato (in foto qui …
Read More » -
18 Febbraio
L’autovelox di Casal Cermelli
Dai Paesi Da giovedì 13 febbraio è di nuovo attivo il servizio di Polizia locale in convenzione con la Polizia locale di Alessandria. «Durante l’inverno vengono a mancare le condizioni di sicurezza: le auto che frenano per rallentare ed evitare la multa generano altri pericoli» spiega il vicesindaco Vitale Mauric. …
Read More » -
18 Febbraio
Fare il contadino è un mestiere per giovani? Lo dicono i numeri
Coldiretti Alessandria Una volta bastava seminare e aspettare che la natura facesse il suo corso per raccogliere i frutti, oggi non è più così. I cambiamenti climatici e la comparsa di parassiti alieni richiedono nuovi metodi di intervento, anche il mercato è più esigente, globale e soggetto a regole che …
Read More » -
18 Febbraio
Arriva il regolamento di Polizia rurale
Casal Cermelli Il contadino perfetto pulisce le ruote del trattore, facendo un giro sull’erba prima di arrivare sulla strada, per evitare badilate di terra sull’asfalto anche quando non piove. «Sono norme di buonsenso che appartengono a tutti, ma a volte ci troviamo a dover sensibilizzare gli interessati, che per risposta …
Read More » -
18 Febbraio
Una nuova differenziata
Bosco Marengo Dal 2 marzo parte il sistema di raccolta rifiuti A Bosco Marengo la tariffazione puntuale della raccolta differenziata dei rifiuti scatterà lunedì 2 marzo. «Da questa data il conferimento del rifiuto indifferenziato potrà avvenire solo attraverso l’esposizione dei mastelli associati all’utenza. Dalla stessa data non sarà quindi più …
Read More » -
17 Febbraio
Una devozione non solo personale
Storie dell’11 febbraio L’11 febbraio la Chiesa festeggia anche la “Giornata mondiale del malato” istituita da Giovanni Paolo II nel 1992. A tal proposito abbiamo chiesto ad Andrea Serra, presidente dell’Oftal di Alessandria, di raccontarci la sua esperienza a contatto con le persone bisognose. Giornata del malato, 11 febbraio, Beata …
Read More » -
17 Febbraio
La nostra città ama la Madonna
L’11 febbraio la Chiesa festeggia Nostra Signora di Lourdes, nel giorno in cui apparve per la prima volta a Santa Bernadette. Abbiamo voluto rivolgere qualche domanda alla Madre superiora delle Immacolatine, suor Odilla Bertuccio, per capire il valore che ha questa solennità oggi, specialmente nella nostra città. Suor Odilla, quale …
Read More » -
17 Febbraio
Le disabilità e lo sport
Lions Club “Alessandria Marengo” Martedì 11 febbraio, nella Sala “Belle Epoque” del Ristorante “Ai Due Buoi” di Alessandria, si è svolto il meeting del Lions Club “Alessandria Marengo” su “Le disabilità e lo Sport” con ospiti d’onore il presidente dello Sci club “Frecce Bianche 2.0”, Luca Bianchi, il consigliere della …
Read More » -
17 Febbraio
Prosegue “Mostra la bici!”
Esposizione a Palazzo Cuttica L’esposizione “Mostra la bici!”, allestita al gabinetto delle Stampe antiche moderne di Palazzo Cuttica, rimarrà aperta fino al prossimo 24 maggio. L’esposizione, inaugurata nel mese di dicembre, nasce dall’idea di valorizzare la bicicletta come soggetto artistico e come mezzo di trasporto ecosostenibile nel centenario della nascita …
Read More » -
17 Febbraio
Tra musica e letteratura
Lions Club “Alessandria Host” “La misteriosa fiamma della regina Loana” non è solo un libro di Umberto Eco, ma anche il motivo ispiratore di un album musicale “La misteriosa musica della regina Loana” di Gianluigi Trovesi e Gianni Coscia (nella foto). Ne ha parlato Gianni Coscia, fisarmonicista internazionale, che è …
Read More »