Il giornalista era nato a Casale Domenica è morto a 84 anni Giampaolo Pansa, scrittore e firma dei più grandi giornali italiani, dall’esordio con La Stampa al Giorno, dal Corriere della Sera, Repubblica (di cui è stato vicedirettore) al Messaggero, dall’Espresso a Panorama. Nato a Casale Monferrato, Pansa ha raccontato …
Read More »Ultimi articoli
Gennaio, 2020
-
18 Gennaio
Cure palliative
La sedazione non è eutanasia «La sedazione profonda non è un atto eutanasico». Così fa chiarezza don Massimo Angelelli, direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della salute della Cei. «Se una persona viene accompagnata in modo dignitoso al termine della sua vita, riesce a trovare un senso anche alla dimensione …
Read More » -
18 Gennaio
Tafida sta meglio
La bimba resta al Gaslini Non è più in pericolo di vita Tafida Raqeeb, la bambina inglese di 5 anni ricoverata al Gaslini di Genova dal 15 ottobre, dopo una battaglia legale della famiglia a Londra contro l’ospedale inglese che voleva sospendere le cure che la tengono in vita per …
Read More » -
18 Gennaio
Colui che toglie il peccato del mondo
Commento al Vangelo La Chiesa è chiamata a indicare Gesù alla gente Commento al Vangelo di domenica 19 gennaio 2020 II domenica del tempo ordinario Angelus di papa Francesco Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Al centro del Vangelo di oggi (Gv 1,29-34) c’è questa parola di Giovanni il Battista: «Ecco l’agnello …
Read More » -
18 Gennaio
I moderni eroi dell’automobilismo
La testa e la pancia di Silvio Bolloli Era il 25 Aprile del 1982, a Imola si correva il Gran Premio di Formula 1 con una lotta serrata tra le due “Renault”, condotte da Alain Prost e René Arnoux – tra i primi ad avere introdotto il turbo-compressore in Formula …
Read More » -
18 Gennaio
Camminare insieme
Volontariato a Valenza Una giornata in onore del Beato Gerardo Domenica 19 gennaio ricorrerà a Valenza la festività in onore del Beato Gerardo Cagnoli e della “Giornata del Volontario”, evento che vede il coinvolgimento del comune di Valenza, della parrocchia S. Maria Maggiore (Duomo), della Consulta comunale del volontariato, di …
Read More » -
18 Gennaio
“SolidAmbra” per il sociale
Parent Project aps Parent Project aps, l’associazione di pazienti e genitori di bambini e ragazzi con distrofia muscolare di Duchenne e Becker, organizza “SolidAmbra”: una serata di cabaret con gli attori comici Antonio Ornano, Stefano Lasagna ed Enzo Paci, che si svolgerà domenica 19 gennaio dalle 21, al Teatro Ambra …
Read More » -
17 Gennaio
Corso sull’autismo a Castellazzo
Formazione La fondazione “Sacra famiglia” onlus e “Insieme per l’autismo” organizzano il corso di formazione sull’autismo, nel salone Soms in via Boidi 9 a Castellazzo Bormida, diretto dal professor Lucio Moderato (nella foto). Il corso, accreditato Ecm per tutte le figure sanitarie, si dividerà in due momenti: la parte di …
Read More » -
17 Gennaio
Eliso e la Gazzetta
Editoria Al Museo Alessandria Città delle Biciclette (Palazzo Monferrato, in via San Lorenzo 21 ad Alessandria), sabato 18 gennaio alle 18 si terrà la presentazione del libro di Claudio Gregori “Eliso Rivera Il romanzo della vita del fondatore e direttore della Gazzetta dello Sport”. Un viaggio alla scoperta di un …
Read More » -
17 Gennaio
“Die Mauer”: uno spettacolo per riflettere sui muri fisici e non solo
Auditorium San Baudolino Sabato 18 gli Scout dell’Alessandria 3 con il duo Cortesi-Moschini Quando si pensa agli Scout vengono a mente immagini di persone che vivono intensamente il contatto con la natura, che sanno fare animazione coinvolgendo dai bambini fino ai giovani-adulti, che sanno vivere la dimensione del gruppo e …
Read More » -
17 Gennaio
«San Paolo era agli arresti domiciliari»
Papa Francesco Lo ha detto nell’udienza di mercoledì il Papa: «A Roma Paolo incontra anzitutto i suoi fratelli in Cristo, poi gli viene concesso di abitare per conto proprio sotto “custodia militaris”, cioè con un soldato che gli fa da guardia». Il Pontefice prosegue: «Era ai domiciliari. Malgrado la sua …
Read More » -
17 Gennaio
Ci manca una educazione all’amore
Intervista a monsignor Guido Gallese «Veniamo da un periodo di formazione nei seminari in cui l’accento spirituale era sulla paura del danno di un amore umano» Eccellenza, domanda secca: celibato sì, celibato no? «Intanto dovremmo fare chiarezza su che cosa intendiamo per “celibato”. Parto da una frase di monsignor Luigi …
Read More » -
17 Gennaio
La fede è semplice, la tifoseria è diabolica
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, l’intervista al nostro vescovo e il paginone di Voce hanno un filo conduttore: il celibato sacerdotale. Se ne parla tanto, in questi giorni, anche per via della “querelle” relativa al libro a doppia firma Sarah-Ratzinger, appena uscito in Francia (ve lo raccontiamo …
Read More » -
17 Gennaio
Grigi, in trasferta a Renate
Dopo il pareggio casalingo (2-2) con la Carrarese Sabato, allo stadio “Città di Meda”, si inizia alle 15 Comincia bene il 2020 in casa Alessandria: il punto ottenuto con la Carrarese al Moccagatta, infatti, pesa non solo per la caratura dell’avversario, ma anche per la situazione di assoluta emergenza con …
Read More » -
16 Gennaio
Per un profondo dialogo ecumenico
Intervista a don Stefano Tessaglia (nella foto qui sotto) Sabato 18 la preghiera per l’Unità dei cristiani alla Madonna del Suffragio Nella settimana di preghiera per l’unità dei cristiani abbiamo voluto approfondire questo tema rivolgendo qualche domanda a don Stefano Tessaglia, referente diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso. Ogni anno …
Read More »