Il sacrificio dei tre vigili del fuoco Venerdì in Cattedrale alle 11 i funerali celebrati dal Vescovo Matteo Gastaldo, 46 anni, Marco Triches di 38 e Antonio Candido di 32 anni: sono loro i tre Vigili del fuoco morti lunedì scorso nella tragedia di Quargnento, facendo come tante altre volte …
Read More »Ultimi articoli
Novembre, 2019
-
6 Novembre
Le cinque parole di una donna commossa da Cristo
La povertà | «Vengo da una famiglia numerosa. Abbiamo vissuto la povertà, i disagi del dopoguerra… però ricordo quel passato come una benedizione. Ho capito che la povertà materiale non può distruggere l’unità nella carità della famiglia. Avevo 19 anni, e sono partita per il convento».. I giovani | «Dentro …
Read More » -
6 Novembre
L’intervista a Pierluigi Seymandi
Suor Elvira per noi è come una madre. Grazie a lei abbiamo potuto fare qualcosa di buono Pierluigi, tu e Rosalba come avete conosciuto la Comunità Cenacolo? «L’opera la conosciamo da sempre, almeno da trent’anni. Noi siamo originari di Saluzzo, io ho vissuto a San Lorenzo, nella Casa madre, per …
Read More » -
6 Novembre
Perché amo la vita
Nulla è impossibile a Dio: neanche un ragazzo di 13 anni che vuole amare la vita Matteo ha già chiaro il valore della sua esistenza. In un tema esprime la sua gioia, e ringrazia Colui che «ci ha messo a disposizione il mondo» Il tema che Matteo ha scritto a …
Read More » -
5 Novembre
L’intervista a Carlo Bonini
Su Regeni il nostro Paese è a un bivio: rompere i rapporti con l’Egitto o rimanere in silenzio Ci sono circa 603 chilometri di distanza tra la nostra redazione e Roma. Ma sembrano molti di meno, quando contatto nella Capitale Carlo Bonini, giornalista inviato speciale di “Repubblica”, per farmi raccontare …
Read More » -
5 Novembre
Per approfondire il caso Regeni
Le parole di Al-Sisi | «Il rapporto con l’Italia è storico e unico per la sua natura, oggi siete il primo partner commerciale dell’Egitto nell’Ue. Non possiamo permettere a niente e nessuno di dividerci». Dichiarava Al-Sisi a Repubblica il 16 marzo 2016. E su Regeni: «Bisogna capire chi ha interesse …
Read More » -
5 Novembre
La storia di Giulio
Due corpi martoriati che cercano giustizia. E una sola ragione di Stato Perché l’Italia non ha difeso un suo cittadino rapito, torturato e ucciso fuori dal proprio territorio? Perché, davanti al sentimento di verità e giustizia, ha prevalso la “ragion di Stato”? Perché le lacrime di una famiglia, di fronte …
Read More » -
4 Novembre
Le cinque colonne di una vita di fede
Le cinque colonne di una vita di fede Parola di Dio | «Ci capita spesso di ascoltare la Parola pensando ad altro, alla brioche e cappuccino una volta usciti da messa. Se capissimo che è veramente la Parola di Dio, di chi ha creato noi e il mondo, diventerebbe la …
Read More » -
4 Novembre
L’intervista a Costanza Miriano
È possibile dire le cose che la Chiesa propone all’uomo perché sia felice, in modo diverso? Chi è Costanza Miriano per Costanza? «Oddio, ti pare semplice? I greci ci mettevano una vita, per rispondere a questa domanda. Conoscere noi stessi è il cammino di una vita, comunque io sono una cristiana, …
Read More » -
4 Novembre
Una vita di fede
Per vivere bene la fede ci vogliono un discernimento continuo e un nuovo linguaggio Non c’è niente di più difficile che parlare di come si può vivere la nostra fede. Forse è per questo che pensando a questi numeri speciali di Voce, siamo partiti da qui. Molti pensano che la …
Read More » -
3 Novembre
Ma il cibo ci può cambiare?
Il contrappello Dopo la kermesse di Golosaria del passato fine settimana ho notato un interesse crescente dei media al tema di quest’anno: il cibo che ci cambia, oltre al grande successo ottenuto da alcuni espositori presenti come i produttori di zenzero bio, di succhi di melograno o di aglio nero …
Read More » -
3 Novembre
Popiełuszko, un martire nella Polonia comunista
La recensione Un delitto sconvolse l’Europa, e in particolare la Polonia, trentacinque anni fa: l’assassinio del sacerdote Jerzy Popiełuszko. Alla sua vicenda è dedicata la sua biografia, appena pubblicata dalle edizioni San Paolo (pp 263, euro 28, con apparato fotografico), ad opera di Cesare G. Zucconi, segretario generale della Comunità …
Read More » -
3 Novembre
Una nuova Santa Croce
Nei giorni scorsi il Comune ha affidato alla ditta Gm di Guazzotti di Alessandria la realizzazione dei lavori di rifacimento e di implementazione dell’impianto elettrico e antincendio, installazione di un nuovo sistema illuminotecnico e di sicurezza del museo per una spesa di 12.650 euro più Iva, finanziati dal Comune. Il …
Read More » -
3 Novembre
Mantovana, conoscere il defibrillatore
Mantovana. La Pro loco di Mantovana, in collaborazione con il Comune di Predosa, invita i cittadini all’inaugurazione del defibrillatore, che avverrà il 9 novembre alle 18 nei locali della Pro loco. Dopo l’introduzione all’iniziativa da parte dell’associazione, si svolgerà la descrizione tecnica del defibrillatore e del suo utilizzo con un …
Read More » -
3 Novembre
A Susa arriva monsignor Nosiglia
Vita delle diocesi L’arcivescovo di Torino nuovo amministratore apostolico della diocesi valsusina Papa Francesco ha nominato monsignor Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino, amministratore apostolico della diocesi di Susa dopo le dimissioni per raggiunti limiti di età dell’attuale vescovo, monsignor Alfonso Badini Confalonieri. Non si tratta di una fusione o di …
Read More »