Ultimi articoli

Febbraio, 2023

  • 3 Febbraio

    Terzo valico, arrivano i fondi per i Comuni

    15 milioni per i comuni della provincia di Alessandria I sindaci degli 11 Comuni della provincia di Alessandria interessati dai lavori del Terzo valico ferroviario si sono riuniti, giovedì 26 gennaio, al Palazzo Ghilini di Alessandria, alla presenza del Commissario straordinario di Governo per il Terzo valico dei Giovi, Calogero …

    Read More »
  • 3 Febbraio

    Amag Ambiente e Alegas, ecco Borbon e Sestini

    Alessandria  Il Consiglio di amministrazione di Amag Spa, riunitosi il 26 gennaio, ha nominato Paolo Borbon presidente del cda di Amag Ambiente spa. Laureato in Giurisprudenza all’Università di Torino, Borbon, 75 anni, ha ricoperto numerosi incarichi nei consigli di amministrazione di varie società nel campo ambientale. Nella stessa seduta è …

    Read More »
  • 2 Febbraio

    Fino a che punto è giusto perdonare?

    Intervista a don Cesare Rattoballi, amico e confessore di Paolo Borsellino Don Cesare, cominciamo dal giudice Borsellino. Quando lo ha conosciuto? «Io e Paolo siamo amici di vecchia data. Vivevamo nello stesso quartiere e frequentavamo la stessa parrocchia, dove maturai la mia vocazione. Paolo aveva casa proprio lì, dietro alla …

    Read More »
  • 2 Febbraio

    Con San Massimo si apre l’Anno giubilare

    Valenza in festa «Facciamoci una promessa, tutti quanti: arrabbiamoci di meno e sorridiamo di più» a parlare è don Santiago Ortiz, moderatore dell’Unità pastorale Valenza, nell’intervento conclusivo della Santa Messa a celebrazione dei 400 anni dalla costruzione del Duomo di Santa Maria Maggiore. Un evento straordinario e unico che ha …

    Read More »
  • 2 Febbraio

    «Preghiamo per la Vita!»

    Intervista a Larives e Diego, nuovi responsabili dell’Ufficio famiglia diocesano Domenica 5 febbraio alle ore 21.00 nella chiesa di San Pio V (in spalto Gamondio ad Alessandria) si terrà la Veglia di preghiera per la vita, organizzata dalle nuove Aree pastorali “Vita Affettiva” e “Fragilità” della nostra Diocesi, in occasione …

    Read More »
  • 2 Febbraio

    Fino a che punto è giusto perdonare?

    Editoriale Care lettrici, cari lettori, su questo numero di Voce affrontiamo tematiche diverse tra loro, partendo però da ciò che ci interessa di più: la fede in Gesù Cristo. Può sembrare una “frase a effetto” che chiude ogni questione. Ma non è così: quelli che hanno fede e la testimoniano …

    Read More »
  • 2 Febbraio

    Ospedale in festa per San Biagio

    Pastorale della salute L’azienda ospedaliera alessandrina “SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo” celebrerà venerdì prossimo, 3 febbraio, la festa del suo secondo patrono, San Biagio. Del santo si tramanda che fosse medico e in seguito vescovo di Sebaste, nell’odierna Armenia, mentre il suo martirio avvenne durante le persecuzioni dei …

    Read More »
  • 1 Febbraio

    La domus ecclesiæ: Chiesa come casa

    La recensione È sempre più frequente vedere gente che entra in una chiesa senza un comportamento differente rispetto a quello che adotterebbe all’ingresso di un bar, di un ristorante, di un cinema, di uno stadio. Si è perso il senso stesso di edificio sacro: non solo da parte delle folle …

    Read More »

Gennaio, 2023

  • 31 Gennaio

    Al Vinci quell’incontro su Giovanni Paolo II

    Mi ricordo Ero preside incaricato all’Istituto “Leonardo da Vinci” con sede in via Trotti ad Alessandria, e ricordo bene che negli Anni 90 del secolo passato erano crollati tutti i regimi totalitari comunisti dell’Est europeo. Il governo di allora, Berlusconi, aveva indetto a fine novembre la giornata della “Festa delle …

    Read More »
  • 31 Gennaio

    Missione giungla

    Collezionare per credere Da poco nelle sale il nuovo musical di “Me contro Te”, ambientato nella giungla, solo uno dei tanti appuntamenti che riservano sorprese al limite dell’incredibile, proprio come il regno animale! “Benvenuti nella giungla”, poi, prima di risultare l’azzeccatissimo slogan della saga cinematografica di Jumanji, è stato un …

    Read More »
  • 31 Gennaio

    Mura, mattoni e… pedoni!

    Città nostra Nello scorso mese di maggio dalla sommità del muro di cinta della caserma Valfrè, all’incrocio tra via Monterotondo e corso 100 Cannoni, caddero sul marciapiede sottostante due mezzi mattone e la vecchia Amministrazione Comunale dispose l’invio di un automezzo il cui personale isolò circa 10 metri di marciapiede …

    Read More »
  • 30 Gennaio

    Il fratello dei poveri e il nipote del conte di Passalacqua

    Alessandria racconta Anni 70/80 del secolo scorso, nella Pampa argentina si incontrano due personaggi molto particolari. Il primo è un religioso: fra Romeo Musaragno, originario di Maerne, in provincia di Venezia. Partito verso l’America come missionario, prima si reca in Uruguay, poi, dal 1967, si stabilisce a Olivarria in Argentina, …

    Read More »
  • 30 Gennaio

    VicenzaOro, un’edizione positiva e da record

    Aziende orafe valenzane «Imprese ottimiste visto l’andamento molto favorevole di un’edizione di “VicenzaOro” da record. Questo significa ulteriore crescita per il nostro settore». Lo sottolinea Alessia Crivelli (nella foto), presidente del Gruppo aziende orafe valenzane di Confindustria Alessandria, a conclusione di “VicenzaOro” salone internazionale dell’oreficeria e della gioielleria svoltosi a …

    Read More »
  • 30 Gennaio

    “La complessità del calcio”: una serata con Filippo Galli

    Lions club Alessandria host “La complessità del calcio” raccontata da Filippo Galli a soci e amici del Lions Club Alessandria Host ha fatto battere il cuore a molti tifosi milanisti che hanno rivissuto l’emozione di una stagione di grandi campioni e riflettere sui valori dello sport, della solidarietà, della condivisione …

    Read More »
  • 29 Gennaio

    San Bruno da Solero Tre diocesi in festa per i 900 anni

    Santi patroni Con la Messa di domenica 22 gennaio nella chiesa parrocchiale di San Perpetuo, presieduta dal vescovo di Alessandria, monsignor Guido Gallese, è iniziato l’anno di commemorazioni e festeggiamenti per onorare San Bruno che Solero venera da secoli come Concivium Patronus. Patrono dei suoi concittadini: così sta scritto sul …

    Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.