Alessandria Raddoppiati i casi di intossicazione da funghi: gli ultimi risalgono ai giorni scorsi e la stagione, per gli appassionati più incalliti che vanno nei boschi a colpo sicuro, non è ancora finita. Negli ultimi giorni si sono verificati diversi interventi dell’Ispettorato Micologico del Servizio igiene alimenti e nutrizione, Sian, …
Read More »Ultimi articoli
Novembre, 2022
-
13 Novembre
Dal Pnrr i fondi per il dissesto idrogeologico
Alessandria La Regione ha stanziato 59,3 milioni di euro per opere anti-dissesto idrogeologico. Sono 87 gli interventi che vedranno la luce grazie ai fondi del Pnrr. Di questi oltre 7,6 milioni per opere nel Vercellese e 7.155.000 nel Biellese, più di 5 milioni stanziati nella provincia di Torino, oltre 15,8 …
Read More » -
13 Novembre
Il dolore di un doppio lutto
Il mondo a 14 anni Sicuramente la mano dell’uomo in questi ultimi decenni ha saputo, con molta volontà, accelerare tutte quelle fasi distruttive che stanno portando inevitabilmente l’autodistruzione di un intero pianeta. Palesemente viviamo ogni giorno i danni inevitabili alla qualità di vita per inquinamento e tossicità, ma qualcosa di …
Read More » -
13 Novembre
«Abbiate sempre il coraggio di profetizzare a piena voce»
Il Vescovo incontra le religiose della diocesi Sabato 5 novembre presso l’istituto delle salesiane, monsignor Gallese ha incontrato le religiose della diocesi. Con loro ha condiviso alcune riflessioni di cui desideriamo offrire una sintesi perché, al di là dell’indirizzo specifico a cui sono rivolte, sono ricche si spunti di riflessione …
Read More » -
13 Novembre
«La sua vita ha parlato con i fatti»
Don Valerio Bersano ricorda Luigina Rastelli Negli ultimi giorni del mese missionario ha concluso la sua giornata terrena Luigina Rastelli, amica e preziosa collaboratrice del Centro missionario diocesano di Alessandria. Nel giorno dedicato a commemorare tutti i nostri cari defunti, abbiamo celebrato l’Eucarestia e reso grazie a Dio Padre per …
Read More » -
13 Novembre
Arrivano i “Testimoni”
Martedì di Avvento La Diocesi di Alessandria organizza i Martedì di Avvento, in collaborazione con il Centro di cultura dell’Università Cattolica e il Meic, Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale di Alessandria. Gli incontri di quest’anno, il cui tema sarà “Testimoni”, si svolgeranno in presenza nell’Auditorium della Parrocchia di San Baudolino, …
Read More » -
12 Novembre
La verginità del calcio
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Mentre tutta la città grigiofila trepida nell’attesa del closing (una volta si sarebbe semplicemente parlato di firma o, più tecnicamente, di passaggio di proprietà ma oggi, si sa, deve essere tutto anglicizzato), l’Alessandria che scende in campo continua a dispensare inaspettate, e …
Read More » -
12 Novembre
Grigi, tre punti d’orgoglio
A Lucca la decide Nepi negli ultimi minuti Dopo il brutto ko subito in casa per mano della Recanatese, serviva una risposta forte. Un segnale che desse fiducia e convinzione al gruppo, nonostante alle porte non ci fosse una settimana semplice, con due partite in pochi giorni tra coppa e …
Read More » -
12 Novembre
Un luogo dove ci si sente a casa
Collegio Santa Chiara Il Collegio universitario Santa Chiara ha aperto le sue porte agli studenti dell’Università del Piemonte Orientale nel 2018: una cappella, 43 posti letto, un salone per il tempo libero (il salone san Francesco), tanti ambienti pensati per lo studio, una cucina dove i ragazzi possono prepararsi i …
Read More » -
12 Novembre
Fondazione Uspidalet, preziosa donazione per l’Ospedale infantile
Alessandria Giovedì 3 novembre il presidente della Fondazione Uspidalet Bruno Lulani, insieme al direttore generale dell’azienda ospedaliera Valter Alpe, e al direttore della struttura complessa di terapia intensiva pediatrica del “Cesare Arrigo”, dottor Giovanni Montobbio, hanno inaugurato, nella Sala Busti dell’Ospedale infantile di Alessandria, Uscom A1 il sistema di monitoraggio …
Read More » -
12 Novembre
Si solleverà nazione contro nazione
Dall’Angelus di papa Francesco Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo di questa penultima domenica dell’anno liturgico, (cfr Lc 21, 5-19) ci presenta il discorso di Gesù sulla fine dei tempi. Gesù lo pronuncia davanti al tempio di Gerusalemme, edificio ammirato dalla gente a motivo della sua imponenza e del …
Read More » -
12 Novembre
Giornata dei poveri: «Il Papa ha ragione, non è l’attivismo che salva, ma l’attenzione sincera»
Il Papa ha ragione: non è l’attivismo che salva, ma l’attenzione sincera «Senza Cristo la Caritas diventerebbe un ammasso di beni da distribuire» Domenica 13 novembre si celebra la sesta Giornata mondiale dei poveri, accompagnata dal messaggio del Santo Padre (che potete leggere cliccando qui). Abbiamo chiesto a Giampaolo Mortara, …
Read More » -
12 Novembre
Truffe in aumento
Paesi Allerta truffe a Predosa. «Ci comunicano che oggi si aggirava in paese un tizio con mascherina che si spacciava per inviato del Comune per sanificazioni», la voce è giunta in Comune e il sindaco di Predosa, Maura Pastorino, ha subito divulgato un avviso sui social. «Il Comune non ha …
Read More » -
12 Novembre
Luisa Impastato apre “Sentieri di legalità”
Paesi Nel complesso monumentale di Santa Croce, il Comune di Bosco Marengo e Libera, con il “Ciampini Boccardo”, promuovono la collaborazione con le realtà del territorio come antidoto alla criminalità. Si rinnova per il terzo anno consecutivo “Sentieri di legalità”, il progetto sulla “Educazione alla legalità e al contrasto alle …
Read More » -
11 Novembre
Brusasco presenta “Secondo me finisce bene”
Alessandria Sabato 12 novembre alle ore 17.30 presso il salone espositivo, al secondo piano di Palazzo Monferrato (in via San Lorenzo 21, Alessandria) si terrà la presentazione del libro “Secondo me finisce bene” del giornalista Massimo Brusasco. Modera l’incontro Fabrizio Priano, presidente dell’associazione culturale “Libera mente laboratorio di idee”. Brusasco, …
Read More »