L’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori,
questa settimana vi proponiamo su Voce molti contenuti, diversi tra loro ma accomunati da un unico filo conduttore: la fede. Iniziamo subito con l’intervista ad Andrea Tornielli e Lucio Brunelli, autori del nuovo programma “Volti dei Vangeli“: una serata-evento con papa Francesco, che andrà in onda su Raiuno dopo il telegiornale delle 20 e sarà introdotta da un “contributo” originale di Roberto Benigni.
Come ci spiegano Andrea e Lucio, non sarà una serata dedicata all’arte: «Il Papa non commenta i quadri, ma parla degli incontri di Gesù, dei personaggi e delle parabole. Il programma raccoglie alcune delle riflessioni che nei nove anni del suo pontificato Francesco ha dedicato, nelle omelie durante la celebrazione mattutina della Messa a Santa Marta, negli Angelus e in altre occasioni, ai protagonisti dei Vangeli».
Il Papa che si immedesima, come solo lui sa fare, nelle storie dei Vangeli: nei personaggi, nelle vicende, negli sguardi, attraverso i dipinti e le opere d’arte che gli artisti hanno realizzato con la loro creatività. Una creatività che ha trovato (e trova tuttora, in alcuni) una spinta potente e ineludibile nel cercare di rappresentare quel Mistero che a un certo punto della storia dell’uomo si è rivelato e si è fatto uomo: un Mistero a cui troppo spesso resistiamo, con la nostra presunzione e distrazione. Non mi perderò questi “Volti dei Vangeli“, che andranno in onda in una puntata unica la domenica di Pasqua, e in versione “estesa” (tre serate) più avanti su Rai Storia.
Ho, anzi abbiamo davvero bisogno di farci “accompagnare” a immedesimarci nei Vangeli, anche solo per godere di una bellezza e di un respiro che sembrano mancare in questi tempi di guerra, incomprensione e orrore. Un orrore che vi mostriamo, anche con una certa crudezza, sul nostro Paginone: cercando, per come siamo capaci, di guardare l’inguardabile con gli occhi del Papa.
Andrea Antonuccio
direttore@lavocealessandrina.it
Leggi anche gli altri editoriali:
C’è ancora qualcuno da seguire
Quel vivere che taglia le gambe
La guerra è una lotta contro il peccato?
Ma noi quale pace desideriamo?
Quando le “parole cristiane” impazziscono
Ma si può essere amici con il giudice?
Esperienze intime, cose strane e… un nuovo prete
La fede annoiata, la fede perseguitata
La nostra “Voce” siete voi
L’augurio di rivedervi ancora
Quando il Papa è tuo papà
La fede è come la Nutella