Come ogni anno, la prima domenica di ottobre il quartiere “Cristo” di Alessandria festeggia la solennità della Beata Vergine Maria del Santo Rosario, che con la solenne processione del 15 maggio 1938 è stata scelta come patrona del rione. Una festività che suscita sempre commozione ed entusiasmo nei fedeli provenienti …
Read More »Notizie dalla Curia – Don Gianfranco Avallone vice parroco di San Giuseppe Artigiano
Il Vescovo, su proposta dei Superiori Salesiani, ha nominato Vice Parroco di San Giuseppe Artigiano in Alessandria don Gianfranco Avallone Sdb, in precedenza Parroco della medesima comunità.
Read More »La Chiesa romana e i cattolici cinesi sempre più in comunione
La Chiesa romana e i cattolici cinesi sono sempre più in comunione. A testimoniarlo l’accordo provvisorio di sabato 22 settembre riguardante la nomina dei vescovi, la riammissione di sette vescovi “ufficiali” cinesi senza il consenso della Santa Sede e l’erezione della nuova diocesi di Chengde, suffraganea di Beijing.
Read More »Giovedì 4 ottobre la Messa per le vocazioni
Giovedì 4 ottobre alle 21, nella cappellina di via Moncalvo ad Alessandria, ripartono le Celebrazioni Eucaristiche a sostegno delle vocazioni nella nostra Diocesi e in tutta la Chiesa. Presiede don Luciano Lombardi, canonico della Cattedrale.
Read More »Papa Francesco – «Tutti siamo chiamati a riconoscere tra i segni dei nostri tempi quanto sta accadendo oggi nella vita della Chiesa in Cina»
Al termine dell’udienza di mercoledì, il Papa ha annunciato un messaggio per i cattolici cinesi e la Chiesa universale, pubblicato quasi in contemporanea con le sue parole. L’obiettivo, oltre a fugare ogni dubbio dopo la pubblicazione dell’accordo provvisorio con Pechino, è che “si possa aprire una nuova fase, che aiuti …
Read More »Comunione e Liberazione – «Vivente è un presente»
Sabato 29 settembre ad Alba (CN) si terrà la Giornata d’inizio anno di Comunione e Liberazione. All’avvio dell’anno sociale il Movimento propone un gesto pubblico per favorire la ripartenza comune a tutti gli aderenti e per offrire a tutti una proposta originale di ascolto e di paragone con l’esperienza cristiana. …
Read More »Francesco ascolta i giovani – Verso il Sinodo: «La capacità dei giovani di porsi con cuore aperto nei momenti di preghiera»
La nostra Pastorale giovanile questa estate si è messa in cammino, tramite varie tappe, verso l’incontro con papa Francesco di sabato 11 agosto al Circo Massimo di Roma. Ne parliamo con Carlotta Testa, responsabile diocesana della Pastorale giovanile e vocazionale. Carlotta, come è stata l’estate della Pastorale giovanile? «Come diocesi …
Read More »Vescovo Guido: «Il Papa ha provocato i giovani a sognare, senza tristezza»
Eccellenza, vogliamo riportare alla memoria il recente evento nazionale di Pastorale giovanile che ha visto oltre 70 mila giovani ritrovarsi dopo un cammino a Roma l’11 e il 12 agosto. Qual è il primo ricordo che le viene in mente di quei due giorni? «Il Papa che invita i giovani …
Read More »Francesco ascolta i giovani – Siamo qui… Dal Papa un silenzio “carico”
Chiara Ferrazzi ha partecipato all’incontro di Torino e Roma insieme con gli altri giovani del gruppo scout Agesci Valenza 1 e della diocesi di Alessandria. Chiara, cosa ti ha lasciato l’esperienza di questa estate? «Non è una domanda semplice. Questa è stata un’esperienza molto forte. Alla partenza mi sono domandata …
Read More »Francesco ascolta i giovani – Per mille strade… In cammino con una domanda
«Siamo partiti il 27 luglio dalla Cattedrale di Alessandria e siamo arrivati in pellegrinaggio alla reliquia del Sangue di Cristo a Sarzana il 7 agosto» ci dice Alessandro Capra, che si è messo in cammino con la Pastorale giovanile ed è uno dei tre nuovi seminarista della nostra diocesi. Alessandro, …
Read More »