“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Dal 1873 (anno di uscita) a oggi, l’opera di Jules Verne ha “linguisticamente” fatto il giro del mondo in ben 150 anni; anche sul versante cinematografico non ha fatto poca strada, anzi! Il collezionismo si è decisamente prodigato per consacrare l’opera, non solo nei …
Read More »Quei dirigibili nel cielo di Alessandria
“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Sul lato sud-est dell’aeroporto “Massimo Bovone” di Alessandria, ubicato lungo viale Milite Ignoto, si può scorgere uno strano pilone arrugginito, che all’inizio del Novecento veniva utilizzato come attracco per dirigibili. Infatti, nell’anno 1913, il Regio Esercito, con il sostegno convinto del sindaco Antonio Franzini, aveva …
Read More »Ring Alessandria
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Devo ammetterlo: sono 26 anni che seguo l’Alessandria Calcio sul campo e mai, una cosa del genere, m’era mai capitato di sentirla. Per la prima volta, da quando ne ho memoria, le Forze dell’ordine sono entrate in Società e non per questioni …
Read More »La pace: l’attualità degli scritti di don Primo Mazzolari
“La recensione” di Fabrizio Casazza «Stiamo vedendo una terza guerra mondiale a pezzi». Lo ha ricordato il 3 agosto scorso papa Francesco agli universitari presenti a Lisbona per la Giornata Mondiale della Gioventù. Dall’Ucraina al Niger fino a zone dimenticate come la Siria e lo Yemen i conflitti continuano a …
Read More »Eppur si muove?
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Qualcosa pare muoversi nelle (forse non poi così tanto) segrete stanze dell’ Alessandria Calcio dopo l’incontro tra i due iniziali partners, Enea Benedetto ed Alan Pedretti, occorso l’altro ieri ed all’esito del quale sembrerebbe essersi concretizzata una nuova armonia. Quanto, tuttavia, questa …
Read More »La pancia del tifo
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli La pancia del tifo Lunedì sera, occasione della prima casalinga dell’Alessandria col Novara (per la cronaca andata tutto sommato bene) si è molto discusso dei fischi di un drappello di tifosi all’indirizzo della Società, per una questione legata alle barriere architettoniche, durante …
Read More »«Maledetto l’uomo». L’imprecazione nel ministero profetico di Geremia
“La recensione” di Fabrizio Casazza Siamo abituati in chiesa a ricevere benedizioni; sembra perciò strano riflettere sulla maledizione. Ma essa «è anche lo strumento con il quale la divinità si pone a difesa di un ordine cosmico creato da essa stessa e che si impegna a mantenere» (p. 14). Così …
Read More »Ma chi ti invoca se prima non ti conosce?
“Fede&Psiche” di Enzo Governale Come vi siete nutriti in queste settimane? Ci siamo lasciati proprio con questo tema nella scorsa puntata. Oggi proviamo a compiere ancora un passo nel nostro percorso, passando dalla parte di chi “consegna” all’altro il nutrimento. Dopo aver incontrato Cristo, difficilmente sarò in grado di trattenere …
Read More »Francesca Montaiuti
“Mi ricordo…” di Flavio Ambrosetti Francesca Montaiuti è il soggetto di un ricordo davvero atipico e speciale. Poco interessano i dati biografici ma è preferibile approfondire, con ricordi, la sua personalità. Nata a Ovada si laurea alla facoltà di Magistero, a Genova, in Filosofia e Pedagogia. I miei ricordi sono …
Read More »Bed&… Podcast
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari “Rannicchiarsi nella fredda cabina telefonica della stazione di Lugano, sdraiarsi nell’aperta campagna di Villareal in Spagna svegliati al mattino dai muggiti delle mucche intorno o intascarsi nel sacco a pelo sotto le stelle le notti d’estate e ancora schiacciare un estivo pisolino sulla panchina …
Read More »
La Voce Alessandrina Settimanale della Diocesi di Alessandria