Recent Posts

«Senza lavoro degno e ben remunerato i giovani non diventano adulti»

Papa Francesco È questo il monito lanciato da papa Francesco nel suo incontro con i giovani di “Economy of Francesco“, ad Assisi, domenica 25 settembre. «Voi siete soprattutto studenti, studiosi e imprenditori, ma non dimenticatevi del lavoro, non dimenticatevi dei lavoratori» ha esordito il Pontefice. «Il lavoro è già la …

Read More »

Chiese distrutte, fede intatta

Guerra in Ucraina Nell’esarcato greco-cattolico di Donetsk (Ucraina), la Chiesa della Natività della Santissima Theotokos, nel villaggio di Verkhnokamyanske, è stata gravemente danneggiata durante i bombardamenti russi. La chiesa cattolica è purtroppo solo l’ultima di una lunga serie di luoghi di culto danneggiati e distrutti a causa della guerra. Secondo …

Read More »

Tolentino all’Educazione

Vaticano Nuove nomine nella Curia Romana. Papa Francesco ha nominato prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione il cardinale José Tolentino de Mendonça (nella foto), finora archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa, incarico cui è stato chiamato monsignor Angelo Vincenzo Zani, finora segretario della già Congregazione per l’Educazione …

Read More »

In memoria di don Agostino Cesario

Hospice e Fulvio Minetti Martedì 4 ottobre, all’Hospice “Il Gelso” di Alessandria (in via S. Pio V 41), verrà inaugurata un’area attrezzata a servizio dei famigliari dei pazienti ricoverati in memoria del compianto don Agostino Cesario (nella foto), a tre anni dalla sua scomparsa. «Don Agostino, mio fratello, è stato …

Read More »

Lo splendore di San Michele

Solero Domenica 25 settembre sono state presentate le opere di restauro dell’antico Oratorio dedicato a San Michele Arcangelo con la partecipazione di un folto pubblico, alla presenza del Vescovo, monsignor Guido Gallese che ha concluso l’evento con la benedizione dell’opera e presiedendo l’Eucaristia. Questa piccola chiesa era stata fondata nel …

Read More »

Quando un “Capo” ci lascia…

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Fin da bambino ho ricorrentemente ascoltato la storiella degli alessandrini freddi, apatici (fatta eccezione per la capacità di stroncare ogni altrui iniziativa) ed insensibili alle emozioni; emblematica, a tal proposito, è sempre stata la barzelletta dell’anziano mandrogno che, al cospetto di un …

Read More »

I Grigi si sbloccano

Domenica sfida a Rimini (ore 14.30) Sulla carta sembrava la partita più difficile in cui provare a sbloccarsi, perché la Carrarese che sabato pomeriggio scendeva in campo al Moccagatta arrivava forte del ruolo da capolista e soprattutto di quattro successi nelle prime quattro giornate. L’esatto contrario dei Grigi, che invece …

Read More »

Amor di Patria? Altro che botte!

Cento Anni Fa La Libertà n° 35 del 1° settembre 1922 apre con Amor di Patria?: Noi vecchi retrogradi oscurantisti popolari, noi, se ci è permesso, intendiamo amare la Patria così: invece di dar botte gli studenti dovrebbero studiare; invece di dar botte i maestri dovrebbero insegnare la lingua italiana; …

Read More »

Se aveste fede quanto un granello di senape

Commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 2 ottobre 2022 XXVII domenica del Tempo ordinario Cari fratelli e sorelle, buongiorno! L’odierna pagina evangelica (cfr Lc 17,5-10) presenta il tema della fede, introdotto dalla domanda dei discepoli: «Accresci in noi la fede!» (v. 5). Una bella preghiera, che noi …

Read More »

I commercianti alessandrini per Airc

Alessandria Nel mese di ottobre, in tutta Italia, Fondazione Airc per la ricerca sul cancro ets lancia la campagna “Nastro Rosa” dedicata a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione del tumore al seno. Anche i commercianti alessandrini, attraverso le associazioni locali Ascom, Confesercenti e Commercianti del Cristo, hanno deciso di sostenere Airc …

Read More »

Il Coro diocesano è pronto a ripartire

Vita della Diocesi Dopo la pausa estiva, riprendono con le prove di domenica sera 2 ottobre le attività del Coro diocesano di Alessandria: una realtà che da 31 anni si pone al servizio dell’animazione liturgica nelle principali celebrazioni diocesane in Cattedrale. Le prove si svolgono presso la Sala Iris del …

Read More »

Don Maurilio Guasco, 60° di Ordinazione presbiterale

Vocazioni diocesane LA TESTIMONIANZA DI DON SIRBONI Chi è veramente don Maurilio Guasco che il 23 settembre ha compiuto i sessant’anni di presbiterato? A mio parere può essere identificato come il professore universitario con la vocazione e l’anima del parroco, del pastore che ama il rapporto con le persone. È …

Read More »

«Cominciare dai più deboli»

Il cardinal Zuppi sul voto «Agli eletti chiediamo di svolgere il loro mandato come “un’alta responsabilità”, al servizio di tutti, a cominciare dai più deboli e meno garantiti». Lo dichiara il cardinal Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), dopo le elezioni politiche di domenica …

Read More »

Le urne dicono Centrodestra

Elezioni politiche 2022 È un quadro molto chiaro, con vincitori e vinti, quello che emerge dalle elezioni politiche di domenica 25 settembre. Gli italiani hanno scelto la coalizione di Centrodestra, che ha ottenuto la maggioranza assoluta sia alla Camera che al Senato. A fare la parte del leone è Giorgia …

Read More »

Una serata per i 20 anni dei clown Marameo

Alessandria In occasione dei festeggiamenti per i suoi primi 20 anni di attività, l’organizzazione di volontariato Clown Marameo organizza sabato 1° ottobre alle 21, presso l’Auditorium San Baudolino in via Bonardi 13, “Una storia col naso rosso, 20 anni di Marameo”. Sarà una serata all’insegna dello svago, in compagnia di …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.