Recent Posts

Vorrei avere la fede di Betty. Il resto non serve

Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con l’intervista a don Giovanni Bagnus, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno giudiziario del nostro tribunale ecclesiastico (martedì 27 febbraio). È un’occasione per cogliere lo sguardo di misericordia della Chiesa: uno sguardo che prova a replicare, per quanto possibile, l’amore con cui il Padreterno ci segue …

Read More »

Polenta concia: i segreti di Chef Giorgio di Favorite!

IN CUCINA CON FAVORITE! Polenta concia… top! I segreti dello chef Giorgio Nel menù del “Favorite!”, l’osteria contemporanea che si trova all’interno del Collegio Santa Chiara (via Inviziati 1B), a gennaio troviamo un piatto in grado di scaldare queste gelide giornate e di farci sentire con due assaggi già in …

Read More »

Aiutiamo la Terra Santa

«Non possiamo rimanere indifferenti: dobbiamo facilitare, nel rispetto di tutti, percorsi di ricostruzione e di riconciliazione. Per educare a una cultura di pace» Continua il dramma della guerra in Medio Oriente. Per l’emergenza in Terra Santa, a causa del conflitto israelo-palestinese, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha indetto per …

Read More »

Siamo entrati in Quaresima: e adesso?

Care lettrici, cari lettori, siamo appena entrati nel periodo di Quaresima. Ogni anno provo a scrivere sull’argomento, cercando di non cadere nella trappola delle parole un po’ scontate con cui penso (e pensiamo) di cavarcela a buon mercato con Nostro Signore. «Rinuncio a questo, rinuncio a quello»: come se il …

Read More »

Cos’è la Verità: un pensiero, o una vita?

Care lettrici, cari lettori, domenica prossima, 11 febbraio, celebreremo la Giornata mondiale del Malato, istituita da papa Giovanni Paolo II il 13 maggio 1992 (esattamente 11 anni dopo l’attentato subito in piazza San Pietro). L’11 febbraio non è una data casuale: è la memoria liturgica della Madonna di Lourdes, quella …

Read More »

Corsi prematrimoniali 2024: tutte le date, i referenti e i contatti

Lodate il Signore perché egli è buono, perché il suo amore è per sempre! (Dn 3,89) Anche quest’anno ripartono i corsi di preparazione al matrimonio cristiano, “Io accolgo te”: qui trovate tutte le date e tutti i referenti da contattare per ogni domanda o iscrizione. Unità pastorale VALENZA c/o parrocchia …

Read More »

Don Adriano Manzato è tornato alla casa del Padre

«Riservato e semplice, aveva una grande fede» «Era innamorato di Assisi, dove andava a pregare» Don Adriano Manzato è tornato alla Casa del Padre nella notte tra mercoledì 24 e giovedì 25 gennaio, all’età di 53 anni. Il funerale, celebrato dal Vescovo monsignor Guido Gallese insieme con i sacerdoti della …

Read More »

Valenza celebra San Massimo

L’Anno giubilare volge al termine: ne parliamo con don Santiago Ortiz Don Santiago Ortiz, domenica scorsa si è svolta la tradizionale celebrazione in onore di San Massimo, con l’offerta dei Ceri fioriti. Com’è andata? «Molto bene! Nonostante il gelido clima di gennaio, si percepiva concretamente il calore di chi ha …

Read More »

Obrigado, il podcast che racconta la Gmg di Lisbona 2023

Obrigado, il podcast che racconta la Gmg di Lisbona 2023 “Non siete qui per caso. Il Signore vi ha chiamati per nome, non solo in questi giorni, ma dall’inizio dei vostri giorni”: così papa Francesco ha dato inizio ufficialmente alla Gmg di Lisbona 2023, con queste parole rivolte ai 500mila …

Read More »

La veglia per la vita 2024: intervista a Diego Lumia e Larives Bellora

«A volte le esistenze più fragili possono diventare punti di riferimento. Tanti malati hanno affrontato la vita in maniera eroica, erano loro che davano forza a noi» Loro sono Larives Bellora e Diego Lumia responsabili dell’ufficio per la famiglia della nostra Diocesi. Li abbiamo convocati in redazione per sapere qualcosa …

Read More »

Quell’impeto che è più potente della morte

Care lettrici, cari lettori, dedichiamo questo numero alla Vita: quella con la V maiuscola, il cui valore reale scopriremo drammaticamente quando saremo lì lì per riconsegnarla. L’immagine di copertina è scioccante, lo so. Eppure, amici cari, è la realtà: è una foto del novembre 2023, quando 31 neonati in pericolo …

Read More »

San Bruno torna nella sua terra

Il reliquiario arriva a Solero Al via dal 26 gennaio la settimana di celebrazioni a chiusura dell’Anno giubilare Arriverà venerdì 26 gennaio alle ore 21 a Solero, dal Duomo di Segni dove abitualmente è custodito, il reliquiario di San Bruno che torna a Solero, suo paese natale, per essere venerato …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.