Egregio direttore, mi permetto importunarla, spero per l’ultima volta, sulla Valfrè e comunque, anche in relazione a quanto pubblicato sul n° 6 di Voce circa l’inaugurazione del nuovo anno accademico del nostro ateneo: sembrerebbe si voglia costruire ex novo una sede universitaria nel sobborgo di Casalbagliano, a 7 chilometri dalla …
Read More »Recent Posts
Lettere in redazione /2 – Una casa per la bici
“…levat Alexandria stratos”. La Costituzione riconosce ai cittadini libertà di riunione e di associazione. I componenti delle associazioni, per riunirsi, necessitano di una sede. La sede della associazione alla quale appartengo, gliamicidellebici Fiab, si trovava, per assegnazione da parte del Comune, nei locali dell’ex-acquedotto Borsalino nei giardini pubblici di Alessandria. …
Read More »Il punto di vista – Ma Tu dove abiti?
Ricevo, tramite WhatsApp, questo messaggio: “Ma Tu, dove abiti?” Un bimbo rivolge la domanda a Gesù sulla Croce che risponde così: “Nel posto più bello che c’è… nel cuore di ogni uomo che mi accoglie”. “E noi, dove abitiamo?” Mi sorge spontanea la domanda che forse altri si pongono. “E …
Read More »La pediatra risponde – Sottopeso e malato?
Buongiorno dottoressa, sono la mamma di un bimbo di tre anni e mezzo che ora pesa 14 chili ed è alto 101 centimetri. Il bambino è inappetente sin dai primi mesi di vita. Sono molto preoccupata perché si ammala spesso, soprattutto con infezioni di gola. Ha assunto molti antibiotici e, …
Read More »San Giovanni Paolo II – La Sindone è provocazione alla nostra intelligenza
Discorso di Giovanni Paolo II in occasione della visita pastorale a Vercelli e Torino, durante la celebrazione della Parola e venerazione della Sindone Carissimi Fratelli e Sorelle! Con lo sguardo rivolto alla Sindone, desidero salutare cordialmente tutti voi, fedeli della Chiesa torinese. Saluto i pellegrini che durante il periodo di …
Read More »La Sindone è vera
L’Intervista – «La Sindone lascia perplessi, ma mi identifica»
Gianfranco Favarato, 81 anni, è presidente della Confraternita del Santissimo Sudario che ha sede a Torino. Lo scopo della Confraternita è la diffusione del culto e della devozione alla Sindone. Lo abbiamo intervistato, alla scoperta della storia centenaria di questa istituzione. Quando è nata la vostra confraternita, e perché? «La …
Read More »Vescovo Guido – Quello è il lenzuolo in cui è stato avvolto il corpo di Cristo
Eccellenza, domanda secca: la Sindone è vera o no? «In base a studi e letture che ho fatto, trovo che sia altamente probabile che sia vera. Per “vera” intendo dire una reliquia di Cristo, non solo un’immagine: quello è il lenzuolo in cui è stato avvolto il corpo di Gesù». …
Read More »Servizio pubblico – Numero Unico 112: tutti i dati a due anni dall’attivazione
Nei primi due anni dalla sua attivazione, il 112 in Piemonte ha ricevuto tre milioni e 239 mila telefonate. Il 43% di queste sono richieste d’informazione o errori di chiamata. Per le province di Alessandria e Asti, i dati specifi ci sono stati presentati ad Alessandria da Walter Occelli, referente …
Read More »Acqui Terme – Al via il Concorso di Poesia
Martedì 26 febbraio è stata bandita l’XI edizione del Concorso Internazionale di Poesia “Città di Acqui Terme”, organizzato dall’associazione “Archicultura” di Acqui Terme con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, che ha mostrato interesse per l’iniziativa già dalla prima edizione del Premio. Il bando di concorso ripropone …
Read More »Alessandria – Ritorna il concorso letterario “A proposito di donne…”
“A proposito di donne…”. Ritorna, promosso dalla Consulta comunale pari opportunità e dall’Assessorato comunale alle pari opportunità, il Concorso letterario “A proposito di donne…”. Per l’edizione 2019, si può presentare un solo elaborato (massimo 6 mila caratteri) in sette copie, dal 1° marzo all’11 maggio, indirizzato a Concorso Letterario “A …
Read More »Casal Cermelli – Il Comitato Torrente Orba informa
I volontari del “Comitato Torrente Orba” hanno svolto un incontro informativo, insieme con la popolazione di Casal Cermelli, venerdì 22 febbraio nella parrocchia dell’Assunta. Il Comitato si è formato per conoscere il progetto di “discarica sostenibile e parco turistico” LaFilippa 2.0 in programma in località Pitocca, sull’area ex cava di …
Read More »Università del Piemonte Orientale – A marzo l’Ateneo è “Open”
Torna l’evento di orientamento universitario “Open”. Sabato 16 marzo le sedi dell’Upo ad Alessandria, Novara e Vercelli saranno aperte per consentire agli studenti delle scuole secondarie e ai loro familiari di conoscere tutta l’offerta formativa, i servizi di Ateneo e i luoghi in cui studiano gli iscritti. Inoltre, dalle 9.30 …
Read More »Torino Cinema – La provincia protagonista al gLocal Film Festival
La nuova edizione del 18° “gLocal Film Festival”, che si terrà da martedì 5 a domenica 10 marzo al Cinema Massimo di Torino, vedrà il territorio alessandrino protagonista in più occasioni, dal Premio Prospettiva all’attrice acquese Beatrice Arnera all’omaggio al cantautore Luigi Tenco, passando per due cortometraggi in programma per …
Read More »Mostra a Milano – Antonello da Messina
Vale davvero la pena mettersi in viaggio verso Milano per visitare nel palazzo Reale (agevolmente raggiungibile con la metropolitana alla fermata “Duomo”) l’appena inaugurata mostra su Antonello da Messina, che resterà aperta fino al 2 giugno. Si tratta di un pittore del XV secolo, di cui sono esposte diciannove opere, …
Read More »