Recent Posts

Muore il fondatore dell’Apac Mario Ottoboni

È morto lunedì 14 gennaio a São José dos Campos (stato di San Paolo, in Brasile) all’età di 87 anni, Mario Ottoboni, avvocato e fondatore nel 1972 dell’Apac, Associazione di protezione e assistenza ai condannati. Con l’associazione sono nati istituti penitenziati alternativi in Brasile, chiamati “carceri senza carcerieri”.

Read More »

Chiamati a cambiare il mondo con le parole

Oggi è la festa di San Francesco di Sales, che il 26 gennaio 1923 Pio XI proclamò patrono di «tutti quei cattolici, che con la pubblicazione o di giornali o di altri scritti illustrano, promuovono e difendono la cristiana dottrina» il 26 gennaio 1923. Un uomo che non ha solo …

Read More »

Annegati nel Mediterraneo – Tragedia in mare

Oltre 170 migranti annegati in due naufragi avvenuti nel Mediterraneo. Ben 117 gli annegati sabato a nord della Libia: erano partiti giovedì sera con 120 persone a bordo, ma solo in tre si sono salvati. Secondo i superstiti, dopo 11 ore di navigazione, il gommone si è sgonfiato e le …

Read More »

Visita agli “ultimi” – Il Papa da chi non può partecipare

Papa Francesco è arrivato a Panama mercoledì 23 gennaio alle 16.30. Ad attenderlo all’aeroporto internazionale di Tocumen oltre duemila persone con balli, danze e la cerimonia di benvenuto. Oltre al programma tradizionale, in Centroamerica il Papa vivrà due incontri significativi: il primo con i giovani di un carcere minorile e …

Read More »

La Gmg da casa – Le proposte per vivere Panama dall’Italia

Sarà possibile seguire la Giornata mondiale della Gioventù a Panama con papa Francesco, in diretta su Tv2000 a partire da martedì 22 fino a lunedì 28 gennaio. L’emittente della Cei, in collaborazione con Vatican Media, inizia martedì a mezzanotte con la Messa di apertura della Gmg e segue poi tutti …

Read More »

Alessandria – Le commemorazioni in città per il Giorno della Memoria

Anche Alessandria si unisce alla commemorazione del Giorno della Memoria: ecco gli appuntamenti. Giovedì 24 gennaio Ore 19.00 – Cultura e Sviluppo(piazza De André, 79) “Le Chiese cristiane di fronte alla Shoah”, con relatori il prof. Agostino Pietrasanta e don Stefano Tessaglia. Gli interventi saranno preceduti dalla testimonianza di studenti. …

Read More »

Il contrappello – Dal Burundi all’Italia

Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho raccontato la storia di Fides Marzi. Arrivata in Italia, in Valtellina, dal Burundi a 12 anni, con la mediazione del missionario comboniano padre Gianni Nobili, viene presa in carico da Lena Marzi, maestra in pensione di 70 anni. Dopo la laurea in Scienze Agrarie, …

Read More »

«Sfera Ebbasta? Non ha colpe»

È passato poco più di un mese dalla tragica serata della discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo, in provincia di Ancona. Nella notte tra venerdì 7 e sabato 8 dicembre, centinaia e centinaia di ragazzi si trovavano all’interno del locale in attesa del “trapper” milanese Sfera Ebbasta. Prima il panico (provocato …

Read More »

La recensione – La grazia suppone la cultura

«La grazia suppone la cultura» – locuzione di papa Francesco – è il titolo dell’ultimo libro del canonico Duilio Albarello, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Fossano, che parafrasa un aforisma del XIII secolo; san Tommaso d’Aquino in effetti al posto di cultura parlava di natura. Nel testo pubblicato …

Read More »

Lettere in Redazione – La Valfré “abbandonata”

Egregio Direttore, quando le lungimiranti menti, di valenti e volenti personalità cittadine decisero di istituire anche in Alessandria un ramo dell’Università, il locale disponibile più idoneo per la sede sembrò essere una parte della rimasta sede del vecchio e glorioso Cappellificio Borsalino, da poco demolito. In tempi successivi l’incremento dell’ateneo …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.