Recent Posts

Street Food – Il Mercato Europeo torna ad Alessandria

Il “Mercato Europeo” si svolgerà in viale della Repubblica ad Alessandria da giovedì 20 a domenica 23. Giovedì dalle 18 alle 24 e venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 24, con banchi di cibi, bevande, artigianato, giochi e moda provenienti da tutta Europa e da alcuni paesi extraeuropei. Venerdì …

Read More »

Favor Debitoris – Anatocismo e usura bancaria

Alcuni lettori ci chiedono informazioni sul contenzioso fra banche e consumatori con particolare riferimento alle questioni riguardanti l’anatocismo e l’usura bancaria. Con questo articolo iniziamo una ricerca sistematica sull’usura bancaria. Quando si inizia una ricerca è giusto enunciare la situazione esistente sul campo e gli scopi che la ricerca si …

Read More »

Alessandria racconta – Il governatore Caraglio

Ignazio Giovanni Battista Isnardi De Castello, figlio primogenito del marchese Carlo Caraglio, nasce a Torino nella seconda metà del XVII secolo. Arruolatosi giovanissimo nell’esercito sabaudo, nel 1712, assume il comando del reggimento di fanteria “La Trinità”, e qualche anno più tardi viene promosso generale di battaglia. Con l’avvento al trono …

Read More »

Patronato Acli – Assegno familiare

I lavoratori con contratto di collaborazione possono richiedere l’Assegno al Nucleo Familiare (Anf)? Per capire la procedura corretta portiamo il seguente esempio: Simone è un giovane, che convive e ha due bellissimi gemelli di 18 mesi, ha iniziato a lavorare il 15 febbraio 2015 con contratti di collaborazione. Gli è …

Read More »

Il Contrappello – Passione civile a Carmagnola

Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato della Fiera del peperone di Carmagnola, dove il peperone è stato chiave di aggregazione e di solidarietà: la vendita del pane con l’impasto giallo e rosso ha infatti permesso a Casa Roberta di far partire un progetto di accoglienza di ragazzi affetti da …

Read More »

La Recensione – La festa della contestazione

Sono passati cinquant’anni dal “mitico” anno della contestazione. Sessantotto è esattamente il titolo del saggio dello storico Agostino Giovagnoli, appena pubblicato da San Paolo (pp 267, euro 24). Come descrivere i fenomeni legati a quell’anno? «Il Sessantotto è stato un movimento antiautoritario e anti-istituzionale» (p. 6) che affonda le radici …

Read More »

Il punto di Vista – Silenzio assordante

Spesso si sente dire o si scrive che c’è un “silenzio assordante” su questioni importanti che riguardano la collettività, oppure noi come singoli individui. A me non mancano le parole e quando incomincio non so quando finirò. Capisco che devo tacere quando sono davanti a una persona che parla pochissimo. …

Read More »

Collezionare per Credere – Jackie e i suoi orsi

Il suo primo orsacchiotto Jackie Miley, di Rapid City, in South Dakota, l’ha comprato nel Duemila. Jackie, 68 anni, dichiara di non avere un preferito, ma quello con il maggior valore affettivo proviene dalla sua scuola elementare. Quasi vent’anni dopo, “Grandma Jackie” è in compagnia di oltre ottomila teneri orsacchiotti! …

Read More »

In Salute – Un dolore ancora sconosciuto

C’è chi non riesce neanche più a gesticolare quando parla e chi ha cominciato ad evitare di fare alcuni movimenti, troppo faticosi. Il disagio deriva da un dolore muscolo scheletrico che tende a diffondersi e a cronicizzarsi, la fibromialgia, difficile da diagnosticare perché spesso scambiata per un disturbo derivante da …

Read More »

Scopriamo insieme la Lettera Pastorale

Ripercorriamo i quattro capitoli della nuova Lettera Pastorale attraverso il commento di monsignor Guido Gallese, al termine della Santa Messa di sabato 8 settembre, al Santuario della B.V. della Creta di Castellazzo Bormida.          

Read More »

Predosa – Il Comune ricorda don Armano

Anche il Comune di Predosa ricorderà don Armano. Il parroco, molto conosciuto in tutta la provincia e non solo, che lo scorso giovedì 2 agosto ha lasciato la sua vita terrena all’età di 78 anni. Proprio in onore del compianto presidente dell’associazione “Memoria della Benedicta”, don Giampiero Armano sarà dedicata …

Read More »

Camera di Commercio – Imprese 4.0

Le Camere di Commercio hanno adottato vari strumenti per implementare l’uso del digitale presso le imprese e i professionisti. Tra le iniziative, il Bando della Camera di Commercio di Alessandria, che ha previsto due premi da 2.750 euro ciascuno, ha visto la partecipazione di sette imprese della provincia di Alessandria. …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.