Recent Posts

La Pediatra risponde – Massaggio infantile

Gentile dottoressa, l’altra volta abbiamo parlato del massaggio infantile: quali consigli per praticarlo? Il bambino dev’essere spogliato e va massaggiato dal davanti al dietro. Questo perché abbia una maggiore percezione di sé e di quello che viene chiamato “schema corporeo”. Si inizia dalla testa, in particolare dal viso, cominciando con …

Read More »

La Cittadella per i vent’anni, del Palazzo del Governatore

È stato firmato a Torino nella sede del Mibact il documento di concessione in uso al Comune di Alessandria, per la durata di vent’anni, del Palazzo del Governatore all’interno della fortezza della Cittadella. “Il recupero degli ambienti del Palazzo del Governatore permetterà di disporre di un centro culturale, museale, con …

Read More »

Il Bilancio 2017 dell’Amag

Dai dati del Bilancio 2017 di Amag, approvato lunedì 11 giugno, emerge un aumento sia dell’Ebit, da 8,6 milioni del 2016 a 10,2 milioni del 2017, che l’Ebitda, da 16,2 del 2016 a 16,7 milioni del 2017. Rimane invariato migliorandosi di poco il Cash Flow a 9,1 milioni, mentre migliorano …

Read More »

Fondazione Crt – Un bando per i Santuari

Il recupero di beni artistici legati ai sentimenti del Piemonte e Valle d’Aosta, la costruzione di iniziative sociali che sappiano sollecitare e accogliere relazioni sociali, fare inclusione, creare coesione. E ancora, ideare iniziative di valorizzazione culturale e turistica che possano offrire nuove opportunità ai giovani e a chi, in questa …

Read More »

99 anni fa – Due conferenze e il convegno agrario

Ancora L’Ordine n° 5 dell’8 febbraio 1919 riporta a tutta pagina “Sotto le bandiere del Nuovo Partito” elencando incitamenti, proposte, iniziative per lo sviluppo del nuovo organismo politico a livello locale, nonché indicazioni specifiche circa il modo di organizzare una sezione e come si acquisiscono i soci, con un tipo …

Read More »

Casalcermelli – L’Orba? Una miniera d’oro…

Nasce l’area riservata ai cercatori d’oro; è situata in riva all’Orba in prossimità della cascina Merlanetta ed è «l’unica esistente al mondo» come sostiene l’esperto geologo Giuseppe Pipino, presidente dell’associazione naturalistica Val d’Orba, che raduna centinaia di appassionati nel mondo. L’iniziativa nasce dalla collaborazione con il proprietario della Merlanetta, Daniele …

Read More »

Valenza – L’Amv mette in guardia contro le truffe dei tecnici “fasulli”

L’azienda municipalizzata Amv Spa, che si occupa della gestione dei servizi gas, del trasporto pubblico urbano di Valenza ed extraurbano di collegamento fra Valenza e Alessandria, mette in guardia dalle truffe di “finti” tecnici. Infatti, tutti gli operatori incaricati devono concordare sempre telefonicamente eventuali interventi tecnici ed esibire il tesserino …

Read More »

Csvaa – Il volontariato come integrazione sociale

I volontari sono una risorsa che necessita di essere valorizzata e, soprattutto, incrementata. Si sta portando a compimento una legge di riforma del terzo settore che, dopo anni di riflessioni e discussioni, comporterà diverse novità. Il volontariato che si sta delineando si prospetta come più dinamico e “imprenditoriale” rispetto a …

Read More »

Vescovo Guido: «Il male non si sconfigge con armi fisiche ma spirituali»

Eccellenza, vogliamo parlare di preghiera. Può iniziare con il dare una definizione di preghiera? Cos’è la preghiera? «La preghiera è l’espressione della nostra affettività nei confronti di Dio. È uno dei più immediati e istintivi moti religiosi dell’uomo. Al punto che nella Chiesa tendiamo a sottovalutare l’importanza di insegnarla». A …

Read More »

Una preghiera semplice, di Figli

Una guida chiara e puntuale alla invocazione più “universale” che esista: il Santo Rosario   Alcune indicazioni (i numeri corrispondono allo schema): 1. Per iniziare, si faccia il segno della croce «Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen» e si dica: «O Dio vieni a salvarmi. …

Read More »

Dare una mano al Papa?

Domenica prossima, 24 giugno, in tutte le chiese e parrocchie si ricorderà la Giornata per la carità del Papa. “Dare una mano al Papa: e chi non vorrebbe farlo?”, è uno dei tanti slogan che accompagnano questa tradizionale iniziativa e che spiega proprio il senso di una colletta alla portata …

Read More »

Dal Medioevo ai “misteri luminosi” di Giovanni Paolo II

Il rosario è una preghiera devozionale e contemplativa a carattere litanico tipica del rito della Chiesa cattolica. Il nome deriva dal latino “rosarium”, ovvero “rosaio”. Nel Medioevo, infatti, c’era un’usanza che consisteva nel mettere una corona di rose sulle statue della Vergine Maria. Si attribuisce la nascita del rosario a …

Read More »

«Giovanni è il suo nome» – commento al Vangelo

Commento al Vangelo di Domenica 24 giugno 2018 Natività di San Giovanni Battista «Prima che fosse concepito, tu gli assegnasti un nome profetico; prima che nascesse, fu pieno di Spirito santo. Ancora nel grembo, meritò di sentire la voce della Madre del Signore e, trasalendo di arcana esultanza, salutò l’inizio …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.