Sono 22 i posti letto, di cui 18 in camere doppie e 4 in singole, che dal prossimo anno accademico saranno messi a disposizione dal Collegio Santa Chiara di Alessandria a studenti, docenti, tecnici, esperti e ospiti italiani e stranieri. Questo è possibile grazie ai due documenti firmati da Università …
Read More »Recent Posts
A Capriata d’Orba la 13a Sagra delle lasagne con gli “stubiaroi”
Da venerdì 22 a domenica 24 al bocciodromo di Capriata d’Orba, in via Cara 4, l’Ente manifestazioni e il Comune organizzano la 13a Sagra delle lasagne con gli “stubiaroi”, che in dialetto sono i fagioli delle stoppie. L’antica ricetta delle lasagne condite con il particolare intingolo sarà accompagnata da varie …
Read More »Casale Monferrato – Pasticcieri in formAzione
Si intitola “Pasticcieri in formAzione” l’evento che CrescereInsieme scs Onlus e Oda, Opera Diocesana Assistenza di Casale, organizzano sabato 23 giugno in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, dalle 17 alle 19 presso la sala Piera Luparia della Riss Monsignor Minazzi di via Biblioteca 1. È questo il momento celebrativo …
Read More »La gioia di diventare ramo per gli uccelli del cielo #granellodisenape
Buon compleanno a noi! Con un po’ di ironia e tanto orgoglio possiamo dire che domenica scorsa era il nostro compleanno! Nella parabola del granello di senape, infatti, Gesù paragona il seme al Regno di Dio: «Esso è come un granellino di senapa […] il più piccolo di tutti semi …
Read More »Papa Francesco: «Nel secolo scorso il mondo era scandalizzato per quello che facevano i nazisti. Oggi facciamo lo stesso, ma con guanti bianchi»
Così ha parlato papa Francesco durante l’incontro con la delegazione del forum delle associazioni familiari, svoltosi sabato 16 giugno nella Sala Clementina. «Poi oggi – fa male dirlo – si parla di famiglie “diversificate”: diversi tipi di famiglia. Sì, è vero che la parola “famiglia” è una parola analogica, perché …
Read More »Siamo chiamati a far tesoro della vita dei nostri fratelli
Mercoledì 13 giugno il seminarista tortonese Stefano Giuliano, 29 anni, si è tolto la vita nella sua abitazione. Sul senso di questo gesto, che ha provocato reazioni di sgomento e incredulità tra tutti coloro che conoscevano Stefano, riportiamo una riflessione di monsignor Guido Gallese, vescovo di Alessandria. In questo mondo …
Read More »Francesco, Riccardo e la fiducia – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, vi consiglio di leggere quello che papa Francesco ha detto ai delegati del forum delle associazioni familiari (su Internet si trova facilmente). Il Papa ha affermato: «[…] la famiglia umana come immagine di Dio, uomo e donna, è una sola. È una sola». I media hanno …
Read More »Scuola: Iniziano gli esami di Maturità
Gli studenti delle superiori della nostra provincia hanno affrontato il 20 giugno la prima prova dell’esame di Maturità. Come ogni anno, si è partiti dal tema di italiano, per il quale gli studenti hanno avuto sei ore di tempo. Ecco le tracce: analisi testuale di un brano tratto da “Il …
Read More »Collezionare per credere – La Bibbia a fumetti
La nuova locandina dell’attesa manifestazione è firmata da due maestri del fumetto, da tempo amici di Casale Comics & Games: l’autore Disney Sergio Cabella e Federica di Meo, universalmente riconosciuta come tra i più importanti disegnatori di manga in Europa. Sul manifesto ci sono in evidenza le date: 16 e …
Read More »Alessandria racconta – Sant’Ugo Canefri
Ugo Canefri nacque intorno al 1168 (altre fonti propendono invece per l’anno 1148) a Gamondio dai conti Arnoldo e Valentina Fieschi. Appena ventenne, s’imbarcò da Genova per partecipare alla terza crociata assieme al marchese Corrado del Monferrato e a Guala Bicchieri, console di Vercelli. Avendo visto con i propri occhi …
Read More »Il Contrappello – Agricoltura e turismo insieme per l’Italia
Nel mio articolo di Avvenire di mercoledì ho raccontato della mia visita alle cantine Casadei di Gergei, un paesino del Sarcidano, dove Stefano Casadei con Anna Baj Macario, produttori di vino in Toscana al Castello del Trebbio, insieme con Artemio Olianas, originario di questo paese, hanno deciso di far rinascere …
Read More »La Recensione – Una gioia insolita
Ma che cosa avranno da dirsi in armonia un letterato anglicano e un prete cattolico del secolo scorso? Clive Staples Lewis (morto nel 1963), scrittore e docente universitario, e Giovanni Calabria, presbitero e fondatore di un Istituto religioso, deceduto nel 1954, canonizzato nel 1999, tra il 1947 e il 1954 …
Read More »Il punto di vista – Tra Vangelo e Costituzione
Venerdì 8 giugno, su Rai 3, è andato in onda in prima serata un docufilm di Paolo Santolini sul viaggio di don Luigi Ciotti tra Vangelo e Costituzione, veramente tanto interessante. Nato nel 1945, è considerato un prete di frontiera, uno che combatte da anni, sempre in prima linea, contro ogni tipo d’ingiustizia. …
Read More »Strana la vita – Marengo e… il pollo
Se si dovesse attribuire la ricetta del “Pollo alla Marengo” alla leggenda, le prime vittime della battaglia non sarebbero stati i fucilieri delle prime linee, bensì un malcapitato polletto e due gamberi d’acqua dolce probabilmente pescati nel vicino Bormida. Altrimenti si può semplicemente pensare che questa ricetta nasca in epoca …
Read More »Voci dall’Oftal – Accogliere a Lourdes
Continuiamo nel viaggio alla scoperta delle persone e delle storie dietro ai sei giorni del pellegrinaggio diocesano a Lourdes. Sei giorni, una preparazione lunga un anno fatta non di solisti ma di un grande lavoro di squadra. Dal 1874, nell’Accueil Saint Frai, la congregazione delle Figlie di Notre-Dame des Douleurs …
Read More »