Recent Posts

La lotteria di Natale: ancora pochi biglietti per la fondazione Uspidalet

Prosegue la gara di solidarietà da parte di cittadini, aziende, associazioni e società sportive per acquistare gli ultimi biglietti per la Lotteria di Natale della fondazione Uspidalet. In palio oltre 700 premi generosamente messi a disposizione da imprenditori, commercianti e professionisti. Anche la neonata a.s.d. Mania bike Alessandria, costituita nel …

Read More »

Fermata fantasma: di chi è la colpa?

La fermata sulla Strada provinciale Ovada-Alessandria in prossimità di Retorto, l’antico borgo di Predosa, non è ancora autorizzata. Gli abitanti devono fare due chilometri per prendere il bus in paese, oppure a Portanova, nel Comune di Casal Cermelli. “Nel 2007 la Provincia realizzò due nuove pensiline – ricordano gli abitanti …

Read More »

L’interVista alla madre superiora suor Natalina Rognoni

Natalina Rognoni nasce ad Abbiategrasso il 14 settembre 1946, terza di quattro figli. Dopo le scuole commerciali, all’età di 14 anni viene assunta all’uffi cio personale di un’azienda con 300 dipendenti. All’età di 18 anni diventa Presidente dell’Azione cattolica di Abbiategrasso, in provincia di Milano. All’età di 24 entra come …

Read More »

La Messa di San Sebastiano, patrono dei Vigili urbani

Il corpo di Polizia Municipale nella mattinata di lunedì 22 gennaio organizza la celebrazione per la ricorrenza della festività di San Sebastiano, patrono dei Vigili urbani. Il programma inizierà alle 10.45 con il ritrovo delle autorità, che alle ore 11 si sposteranno nella cattedrale di Alessandria dove si svolgerà la …

Read More »

La Recensione – Benedetto XIII Orsini

Benedetto XIII Orsini è il protagonista e il titolo dell’omonimo volume appena pubblicato da Mario Adda Editore (pp 651, euro 50). Esso raccoglie gli atti di un convegno tenutosi a Roma nel 2012 in occasione dell’apertura del processo di beatificazione (chiuso l’anno scorso a livello diocesano) del Pontefice, nato in Puglia nel 1649 con il …

Read More »

Papa Francesco: «Il mondo migliora con la vostra voglia di cambiamento»

Lettera del Santo Padre Francesco ai giovani in occasione della presentazione del documento preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi. Carissimi giovani, sono lieto di annunciarvi che nell’ottobre 2018 si celebrerà il Sinodo dei Vescovi sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale». Ho voluto …

Read More »

Sinodo 2018: «I giovani riescono sempre a stupirci»

Intervista a Carlotta Testa, responsabile del Servizio per la Pastorale giovanile e vocazionale Carlotta Testa è insegnante di religione e responsabile della Pastorale giovanile e vocazionale della diocesi di Alessandria. Le chiediamo di raccontarci la sua esperienza (dandoci del tu), anche in vista del sinodo dei vescovi che si terrà …

Read More »

Le celebrazioni all’Istituto Michel nel 119° anno della Fondazione

La Congregazione delle Piccole Suore della Divina Provvidenza “Madre Teresa Michel”, nel 119° anno della Fondazione è lieta di invitare tutta la cittadinanza, gli Amici e tutti coloro che desiderano partecipare, martedì 23 gennaio alle 15.30, alla liturgia in memoria della loro Fondatrice Beata Madre Teresa presso la cappella dell’Istituto, …

Read More »

Giovani e santità – Laura Vicuña, beata da 30 anni

Nel trentennale della sua beatificazione, che ricorre il prossimo 3 settembre, i Salesiani della parrocchia di san Giuseppe Artigiano (corso Acqui, 398), lunedì 22 gennaio, celebreranno la festa liturgica della Beata Laura Vicuna, allieva delle Figlie di Maria Ausiliatrice, che offrì la sua giovane vita per la conversione della madre. Le celebrazioni …

Read More »

Cento anni fa – Zona di Guerra

Da L’Ordine n° 38 del 21/9/1917, rilevo col titolo: La Nostra Provincia Zona di Guerra -Dal decreto Luogotenenziale pubblicato in data 17/9: articolo unico “a decorrere dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente decreto è dichiarato in stato di guerra il territorio delle Provincie di Torino, Alessandria e …

Read More »

Testimoni della fede – L’addio a padre Roberto

«È stato un vero dono del Signore a questa comunità» Padre Roberto Camparo è morto il 9 gennaio nel convento dei frati cappuccini di Alessandria. Il frate, nato il 9 aprile 1925 a Cartosio (Al), arriva nel convento di Alessandria nel 2010, dov’era guida spirituale di molti preti, suore e …

Read More »

La notte del Classico: con Omero, Virgilio e Catullo

Quest’anno anche il Saluzzo-Plana ha aderito alla notte nazionale dei licei classici. Venerdì 12 gennaio ha aperto la serata la presentazione del liceo classico quadriennale. Successivamente, la professoressa Paola Massucco ha tenuto un’interessante conferenza dal titolo “Non modo cantiunculae sunt!”, analizzando le interpretazioni di classici latini da parte di cantautori …

Read More »

La politica del servizio: Piero Genovese, esempio da seguire

La sua fede, l’attività politica e la lunga sofferenza Un politico come ce ne vorrebbero molti. Competente, umile, attento ai bisogni veri delle persone, di onestà cristallina. Questo è stato Piero Genovese (nella foto), valenzano, amministratore comunale e provinciale, consigliere e assessore regionale negli Anni Ottanta, punto di riferimento per …

Read More »

Vi farò pescatori di uomini – il commento al Vangelo

E subito lasciarono le reti e lo seguirono Commento al Vangelo di Domenica 21 gennaio 2018 III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO Quante volte i discorsi degli uomini contengono la parola “tempo”? “Non c’è tempo per…, c’è poco tempo…, il tempo è denaro…, dammi del tempo…”. Il tempo è una componente …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.