PREDOSA e CAPRIATA. Martedì mattina e mercoledì notte è rimasto transennato il Ponte Orba a Capriata. “Il torrente si è alzato vistosamente – dice il sindaco Daniele Poggio, che martedì mattina e alla sera ha messo le transenne sulla strada comunale Oltreorba, connessa a due strade provinciali, la strada provinciale …
Read More »Recent Posts
Rischio tumori – I Lions ne parlano con i giovani
Lo scorso 8 novembre il Lions Club Valenza Adamas ha ribadito il proprio impegno a sostegno di “Progetto Martina, parliamo ai giovani dei tumori” in occasione di un nuovo incontro con i ragazzi dell’IIS “Benvenuto Cellini” di Valenza. Coerentemente con quanto il mondo Lions si propone nell’anno che ne celebra …
Read More »Burattini per tutti
Domani, sabato 26 novembre, alle ore 10 presso la Biblioteca Civica di Valenza in p.zza XXXI Martiri, l’Associazione “Fai Col Cuore” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Prima Infanzia, propone un laboratorio dal titolo “Burattini per tutti”. Insieme a Patrizia Borromeo del Teatro Laboratorio Mangiafuoco di Milano, i bambini …
Read More »L’attesa di una vita e la candela del profeta
C’è un’usanza vecchia di qualche secolo che in molte delle nostre comunità scandisce il ritmo dell’attesa del Natale del Signore e che associa una candela ad ogni domenica di avvento. Abbiamo deciso di farci accompagnare da questo ritmo cercando di raccontare una storia per ciascuna di queste candele, lasciando alla …
Read More »Storie personali nuove speranze
EDITORIALE – “Attendere. Infinito del verbo amare”. L’attesa di un figlio che sta per nascere, l’attesa di un figlio che si è perso sedotto dagli abbagliamenti momentanei della vita, l’attesa di un gesto che riunisca le divisioni, l’attesa di uno sguardo che cancelli ogni ombra, l’attesa… Domenica prossima inizia l’Avvento, …
Read More »Risvegliamoci dalla distrazione
COMMENTO al VANGELO – Domenica 27 novembre 2016 La Chiesa luogo pedagogico della vigilanza in Cristo Indubbiamente Gesù in questo brano di Vangelo richiama tutti al tema della vigilanza per non farsi trovare impreparati all’incontro con Lui al termine della nostra esistenza terrena, così come in ogni istante della nostra …
Read More »Daniele, la trisomia e l’attesa
Daniele è un bambino affetto dalla sindrome di Edwards (anche detta Trisomia 18), una malattia genetica molto rara. La maggior parte dei feti con la sindrome muore prima della nascita. Daniele, invece, è nato e oggi ha 5 anni e mezzo. I suoi genitori, Chiara e Marco, ci raccontano la …
Read More »L’attesa di una vita e la candela del profeta
LA CORONA d’AVVENTO – C’è un’usanza vecchia di qualche secolo che in molte delle nostre comunità scandisce il ritmo dell’attesa del Natale del Signore e che associa una candela ad ogni domenica di avvento. Abbiamo deciso di farci accompagnare da questo ritmo cercando di raccontare una storia per ciascuna di …
Read More »Benedetto il Regno che viene
COMMENTO al VANGELO di domenica 20 novembre 2016 Cristo Re ha vinto la morte per mezzo della croce Al termine dell’anno liturgico la Chiesa vive la gioia di celebrare il suo Signore, Gesù crocifisso e re dell’universo. Il vangelo, immediatamente, ci mostra in che modo Gesù è diventato re. Lo …
Read More »Domandare è lecito
Domandare è lecito Ringraziare è cortesia (e segno di fede) Quante volte abbiamo invocato l’aiuto dei santi nei momenti di difficoltà. A volte capita per le cose più banali, ed è successo anche a me di invocare sant’Antonio da Padova (il santo delle cose perdute) mentre, di fretta, stavo cercando …
Read More »Inchiostro sui muri: street art in via Fermi
Avrà inizio oggi, giovedì 6 ottobre e fino al 12 ottobre, la realizzazione di un’opera di Street Art sul muro delle palazzine di via Fermi 5 e 7 ad opera dell’artista di fama internazionale, Tellas. I lavori sulla palazzina di via Fermi che rientrano nelle opere di completamento relative al …
Read More »Ci vorrebbe Bernabei
Dopo gli eccessi di volgarità e stupidità di questi ultimi giorni (al Grande Fratello Vip, ma anche in altre trasmissioni televisive) c’è da chiedersi dove stia andando a parare la nostra tv. Certo, c’è chi dice che in fondo la televisione riproduce la società per come essa è. Indulgendo, nella …
Read More »Riprogettare la città sfatando le utopie
Non si vive di sole rotonde Fra qualche settimana il ponte Meier sul Tanaro troverà il dovuto compi-mento e sarà percorribile nei due sensi. Un ponte è sempre una infrastruttura di comunicazione, di unione, di scambio. Quando si vuole mettere in difficoltà le comunità che abitano rive opposte di un …
Read More »C’è sempre una speranza
“Ho pensato bene nei primi giorni di questi tanti dolori che la mia visita, forse, era più un ingombro che un aiuto, che un saluto, e non volevo dare fastidio e per questo ho lasciato passare un pochettino di tempo affinché si sistemassero alcune cose, come la scuola. Ma dal …
Read More »Tre gesti simbolici nell’Anno della Misericordia
XXVI CONGRESSO EUCARISTICO NAZIONALE a Genova – dal 15 al 18 settembre 2016 Nell’Anno Santo della Misericordia anche il Congresso eucaristico nazionale ha voluto mettere in evidenza la dimensione dell’accoglienza e dell’ascolto, nel desiderio – per tutti – di essere realmente “Chiesa in uscita”, secondo l’ormai nota espressione di papa Francesco. Così il programma del …
Read More »