Randonnée sul fiume Po, un evento da record

Randonnée sul fiume Po 2022

Un’edizione da record, quella della Randonnée sul fiume Po 2022, organizzata dal Gruppo scout Agesci Valenza 1, e giunta all’11° anno consecutivo: ben 215 i partecipanti sul Po, con zattere, canoe, kayak e imbarcazioni autocostruite.

Ed è proprio tra i natanti autocostruiti da alcuni degli equipaggi che se ne sono viste delle belle: dalla canoa-tandem con tanto di grigliata galleggiante, a una lunghissima e affollatissima zattera di bambù e boccioni di plastica, da una barca a vela adattata al fiume, a degli improbabili “bagnanti” con occhialini, pinne e braccioli. E poi ancora i coloratissimi equipaggi chi in versione “hippie”, chi “clown”, passando per i vichinghi o i minions di “Cattivissimo me”.

Ma i record partono fin dal sabato, con una sessantina di scout da quattro Gruppi diversi all’opera per il montaggio e la Santa Messa in riva al fiume, celebrata da don Gabriele Paganini, parroco di San Salvatore Monferrato.

Un evento che fa rivivere il Fiume, che permette a tutti di mettersi in gioco e di scoprire questo lato del nostro territorio. Fondamentale è stato il supporto della Croce Rossa, così come quello della Protezione Civile alpina con la neonata squadra fluviale, sia in acqua sia a terra. Ma anche il pranzo organizzato a Rivarone da Arca e Soms ha visto il tutto esaurito!

Un successo che avrà un’eco fino in Corea del Sud: il ricavato dell’iniziativa, infatti, andrà a supportare la partecipazione di uno scout quattordicenne al World scout Jamboree che si svolgerà nell’agosto 2023. E che coinvolgerà tutti i ragazzi del Gruppo scout, prima e dopo la partenza.

Ma le occasioni per vivere il fiume non finiscono qui: domenica 16 ottobre, in occasione delle Giornate Fai d’autunno, presso la base fluviale scout “Moka” di Rivarone sarà possibile provare a pagaiare in canoa, in un ambiente più protetto, adatto anche ai meno avventurosi.

Giorgio Ferrazzi

Leggi anche:

 

Check Also

Dal 1974 l’avventura di educare ragazzi e ragazze insieme: intervista a Marta Delucchi

In occasione della Route Nazionale 2024, una mostra per ripercorrere la storia e guardare al …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.