Redazione

Quel 13 maggio

A 41 anni dall’attentato a papa Giovanni Paolo II Nel 1917 la Madonna appare ai pastorelli di Fatima. E 64 anni dopo un “vescovo vestito di bianco” rischia la vita. Ripercorriamo la cronistoria: dalla prima apparizione, passando per l’attentato a Wojtyla, fino ai casi misteriosi collegati a questa vicenda.  13 …

Read More »

Dalla Parola alla Carne: una Certezza

L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con la nomina del cardinal Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, a presidente della Conferenza episcopale italiana. «Restiamo uniti nella sinodalità, nella comunione, nella preghiera» ha detto Zuppi ai Vescovi che hanno partecipato alla 76ª Assemblea generale …

Read More »

Il Papa ha scelto: Matteo Zuppi nuovo presidente della Cei

76ª Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana Papa Francesco ha nominato il cardinal Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, presidente della Conferenza episcopale italiana. A dare l’annuncio ai vescovi è stato il cardinal Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, che ha dato lettura della comunicazione del Santo Padre. Nella …

Read More »

“90’s Party” con i Lions alessandrini

Alessandria Venerdì 27 maggio dalle 21, all’agriturismo Cascinotta di Oviglio, si svolgerà “90’s Party”: una serata tra buona musica e solidarietà, organizzata da quattro Club Lions di Alessandria (Lions Club Alessandria Host, Alessandria Marengo, Bosco Marengo Santa Croce e Bosco Marengo La Fraschetta) per raccogliere i fondi necessari ad allestire …

Read More »

Collana “Perle”: La giustizia e L’uso dei beni

“La recensione” di Fabrizio Casazza Gbp, la casa editrice della Pontificia Università Gregoriana e del Pontificio Istituto Biblico, due prestigiose istituzioni accademiche romane gestite dai Gesuiti, ha inaugurato una nuova collana, Perle, composta da volumi agili, di piccolo formato, in cui un biblista e un esperto interagiscono su un tema …

Read More »

Sono (quasi) sempre gentile

“Libri per bambini” di Zelia Pastore «Spesso quello che per te è una gentilezza, per gli altri non lo è. A volte per essere gentili con qualcuno dobbiamo metterci nei suoi panni» spiega la mamma alla riccioluta protagonista del libro “Sono (quasi) sempre gentile” (Usborne edizioni), una bambina con gli …

Read More »

Tutti Sherlock, con l’x-scape room!

“Collezionare per credere” di Mara Ferrari L’x-scape room consiste in una stanza chiusa con quadri, librerie e scaffali affollati di oggetti alla rinfusa, bambole di pezza, giradischi, soprammobili, monitor, decine di cassetti e armadi bloccati da lucchetti di ogni tipo. A metà strada tra una caccia al tesoro, un gioco …

Read More »

Camilla dei Marchesi Salvago Raggi

“Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti Camilla, dei Marchesi Salvago Raggi, è deceduta dopo una breve degenza all’Ospedale di Novi Ligure . Ha trascorso la sua vita col marito Marcello Venturi, anch’egli un noto scrittore famoso il romanzo “Bandiera bianca a Cefalonia”, che narra la tragica fine, per rappresaglia …

Read More »

La storia di Cristoforo Mantelli

“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Il primo gennaio 1838 entrò in vigore nel Regno di Sardegna un codice civile fortemente voluto dal sovrano Carlo Alberto di Savoia. Il testo normativo si ispirava al Code Napoléon (con la suddivisione in tre libri: persone; diritti reali; successioni e contratti), ma se ne …

Read More »

Le industrie in provincia

“100 anni fa” di Carlo Re La Libertà n° 14 del 7/4/1922 col titolo “Le industrie in provincia”, riporta una analisi redatta dalla Camera di Commercio, dalla quale stralcio: Cappelli. Il 1921 fu un’annata triste; al forte impulso alle vendite e richieste che si prospettavano nell’ottobre del 1920, seguì un …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.