Redazione

Grigi, Lobello allenatore e Quistelli nuovo Dt

Le prime ufficialità in casa Alessandria Sono giorni caldi, per l’Alessandria, e non solo per le temperature finalmente estive: l’attenzione di tutti i tifosi grigi è infatti rivolta a domani – venerdì 30 giugno – quando la Covisoc dovrà pronunciarsi sulla regolarità delle procedure d’iscrizione, formalizzata entro i termini da …

Read More »

A Lourdes un “servizio” nel servizio

Pellegrinaggio diocesano a Lourdes La Diocesi di Alessandria è in pellegrinaggio a Lourdes con il Vescovo e con l’Oftal. Al Santuario sono presenti circa 200 alessandrini, tra pellegrini e ammalati. Il loro viaggio, a differenza degli anni scorsi, è avvenuto con mezzi differenti: c’è chi è andato in pullman e …

Read More »

Il libro di Brusasco e Traverso a “Storie alessandrine”

Alessandria Ultimo appuntamento della rassegna letteraria “Storie alessandrine: un libro, tante vite” promossa da Amici del Museo Etnografico Gambarina, Alessandria in Pista, Circolo culturale Marchesi del Monferrato, Circolo provinciale della Stampa, Movimento Cristiano Lavoratori di Alessandria, Società Alessandrina di Italianistica e Spazioidea. Giovedì 29 giugno, alle ore 18, al Chiostro …

Read More »

Lo sguardo: vogliamo vivere o vegetare?

L’editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, mentre scrivo queste righe, 200 persone della nostra diocesi sono in pellegrinaggio a Lourdes. E noi abbiamo voluto raccontarvi che cosa sta succedendo: non tanto gli eventi, che pure sono importanti; ma, come piace fare a noi, soprattutto la testimonianza di fede …

Read More »

«Pascal ci spiega che credere è possibile per la grazia di Dio»

Papa Francesco «Un infaticabile ricercatore del vero, che come tale rimane sempre inquieto, attratto da nuovi e ulteriori orizzonti». Così papa Francesco, nella lettera apostolica “Sublimitas et miseria hominis”, scritta in occasione del quarto centenario della nascita del filosofo francese, definisce Blaise Pascal. «Né la sua conversione a Cristo, a …

Read More »

Daniele Novara ci aiuta con i “tasti dolenti”

“La recensione” di Fabrizio Casazza Per riuscire a superare gli ostacoli che la vita presenta occorre avere il coraggio e la saggezza di riconoscere ciò che ci sta alle spalle, esattamente come per superare in auto bisogna guardare prima lo specchietto retrovisore. Così è necessario esaminare quel «condensato emotivo e …

Read More »

Atto di accusa

“Poesia e vita” di Giovanni Zocco Giovanni Zocco, classe 1941, è originario della Sicilia, in particolare di Rosolini, in provincia di Siracusa. Alla sua terra ha dedicato diverse poesie, che custodiscono i suoi «ricordi più belli». Zocco è un ufficiale dell’Esercito oggi in pensione e un poeta appassionato della realtà …

Read More »