Il resoconto dell’incontro con don Francesco Vanotti in Sala Iris Dio ci ha fatto speranza: l’augurio di Charles Peguy, che don Francesco Vanotti ha fatto proprio, ha guidato l’incontro con i catechisti che si è tenuto martedì 11 marzo nella Sala Iris del Collegio Santa Chiara di Alessandria. La …
Read More »Tiepidi o responsabili? Scegliamo…- L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con l’intervista (netta ed equilibrata) del nostro Alessandro Venticinque a monsignor Ivo Muser, Vescovo della Diocesi di Bolzano-Bressanone e promotore del report “Il coraggio di guardare”, relativo agli abusi sessuali commessi su minori da chierici nella sua Diocesi. Un tomo di …
Read More »Gli abusi nella Chiesa sono distruttivi
«Ma avvengono anche in altri ambiti. Sono una piaga terribile, che è ovunque» «Ogni storia personale di abuso racconta un certo contesto e una certa atmosfera. Così ognuna di queste storie diventa dolorosa, ma anche preziosa e da valorizzare. Mi sono accorto che per le vittime è fondamentale trovare …
Read More »Diocesi e Comune di alessandria: una convenzione per gli 850 annni
Nella Sala Capitolare della Cattedrale, mercoledì 5 marzo, il Vescovo di Alessandria, monsignor Guido Gallese, e il sindaco Giorgio Abonante hanno sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune e Diocesi per i festeggiamenti degli 850 anni dalla fondazione della Diocesi di Alessandria. L’accordo prevede la collaborazione tra le istituzioni per la …
Read More »«Ai catechisti lo dico sempre: non siete soli, ma in comunità» – intervista a don Francesco Vanotti
Ufficio catechistico diocesano Don Francesco Vanotti incontra i catechisti della nostra Diocesi Martedì 11 marzo, alle ore 21, alla Sala Iris del Collegio Santa Chiara (via Volturno 18) don Francesco Vanotti, direttore dell’ufficio catechistico della Diocesi di Como, verrà a incontrare i catechisti della nostra Diocesi. L’incontro è organizzato dall’ufficio …
Read More »Una Quaresima di perdono
«Il perdono è il punto centrale della vita cristiana. Perdonare vuol dire amare» Eccellenza, siamo entrati in Quaresima. Partiamo dal ciclo di incontri al Teatro San Francesco, che ha come tema portante il perdono. «La Quaresima ci prepara a vivere la gioia della Pasqua. E la Pasqua di risurrezione è la …
Read More »Siamo sicuri di essere migliori degli altri? – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, siamo appena entrati nel tempo di Quaresima, e come di consueto abbiamo chiesto al nostro Vescovo di darci qualche indicazione su come affrontare e vivere questo momento. Oltre alla riflessione di monsignor Gallese, troverete anche l’annuncio e le date dei prossimi incontri di Quaresima della nostra …
Read More »C’è gente che prega contro il Papa? – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, siamo tutti in apprensione per la salute di papa Francesco. Ogni giorno, qui in redazione, cerchiamo di capire che cosa succederà al successore di Pietro, e non è solo una preoccupazione giornalistica. In questi giorni, per due volte ho ascoltato da persone degne di fiducia questo …
Read More »Arrigo Cavallina, fondatore dei Pac, racconta a Voce la sua storia
La storia di Arrigo Cavallina, fondatore dei Pac Arrigo Cavallina, classe 1945, (nella foto qui accanto) è stato uno dei fondatori del gruppo eversivo Proletari Armati per il Comunismo: i Pac. Un gruppo terroristico che, nato nel 1977, è stato tra i protagonisti degli anni di piombo, con azioni …
Read More »La pace comincia nel nostro cuore
Appuntamento sabato 1° marzo alle ore 21 con Ernesto Olivero e Rosanna Tabasso Sabato 1° marzo alle ore 21, in Sala Iris del Collegio Santa Chiara, ci sarà l’incontro con Ernesto Olivero e Rosanna Tabasso su “La pace comincia nel nostro cuore”, nell’ambito del ciclo degli Incontri al Santa Chiara, …
Read More »