Un grande classico della tradizione pugliese nella ricetta di Slow Food “Realizzate come i cavatelli, hanno la forma di una conchiglietta o di un piccolo orecchio dalla superficie esterna rugosa”. È la precisa e puntuale descrizione delle orecchiette, pasta fresca simbolo della cucina barese, che leggiamo in “La cucina pugliese …
Read More »Ma in fondo che cos’è la vita eterna? – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con l’intervista a don Mauro Mergola, responsabile della pastorale giovanile diocesana, che ci ha raccontato le sue visite ai nostri centri estivi. Lì ha incontrato tanti ragazzi, insieme con gli animatori che li hanno seguiti e accompagnati. Si è delineato un …
Read More »«I giovani? Sono chiamati a qualcosa di importante»
Parla don Mauro Mergola, responsabile della pastorale giovanile diocesana Don Mauro Mergola, responsabile della pastorale giovanile diocesana, ha fatto visita ai centri estivi delle nostre unità pastorali. Un’occasione per conoscere e farsi conoscere meglio da tutte le realtà, in un’estate ricca di eventi per i ragazzi della nostra Diocesi, …
Read More »A Lourdes pellegrini di Speranza
ripercorriamo il Pellegrinaggio diocesano dal 30 giugno al 5 luglio 2025 La Voce Alessandrina è nella bacheca del Bureau des constatations médicales di Lourdes, l’Ufficio delle constatazioni mediche fondato nel 1883 dal dottor Georges-Fernand Dunot de Saint-Maclou (e riconosciuto ufficialmente nel 1905 da papa Pio X) su richiesta del …
Read More »Solero in festa per il patrono san Bruno
Venerdì 18 luglio l’Abate di Montecassino celebrerà una Santa Messa Si avvicina la celebrazione annuale del Patrono san Bruno. Nato a Solero attorno al 1049, allora appartenente alla Diocesi di Asti, affrontò gli studi classici, prima a Bologna e in seguito a Siena dove insegnò teologia e venne nominato canonico …
Read More »Il massimo che si può desiderare – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con la bella intervista di Alessandro Venticinque ad Andrea Serra, presidente dell’Oftal alessandrino, subito dopo il pellegrinaggio diocesano a Lourdes. Vi consiglio di leggerla bene: Andrea, come sempre, coglie il punto delle questioni senza risparmiarsi e, soprattutto, senza troppi giri di parole. Apro …
Read More »È semplice: o Pietro, o l’inferno – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con le parole di papa Leone XIV ai Vescovi, in occasione del loro recente Giubileo (25 giugno 2025). Abbiamo pensato di riproporvela integralmente qui a lato: non possiamo pensare di conoscere la Chiesa, il Papa e la vita affidandoci ai titoli …
Read More »Una nuova casa per la Bottega della solidarietà
Donati alla Caritas Diocesana i locali di via Dante 108 È stata inaugurata venerdì 27 giugno la nuova sede della Bottega della solidarietà, l’associazione attiva ad Alessandria sin dal 1998 per la fornitura di prodotti alimentari alle famiglie in condizioni di disagio economico. Un cambio di location reso possibile grazie …
Read More »Parole di pace da un luogo di guerra: l’intervista a don Jabloyan dalla Siria
Parole di pace da un luogo di guerra Venerdì 13 giugno, nella parrocchia Cuore Immacolato di Maria, si è tenuta la Veglia di preghiera per la pace promossa dalla Consulta diocesana delle aggregazioni laicali e guidata dal Vescovo monsignor Guido Gallese. Durante la serata, in collegamento, è intervenuto don …
Read More »Unità pastorale Spalti: le interviste a don Giuseppe Di Luca, Martina Andreula e Maria Roberta Castelli
L’Effigie della Madonna della Salve rimarrà nell’unità pastorale Spalti fino a sabato 28 giugno. In occasione del passaggio del Venerando Simulacro, abbiamo parlato con alcuni rappresentanti dell’unità pastorale per conoscere meglio attività, iniziative e speranze future. In questo Paginone trovate le intervista a don Giuseppe Di Luca, moderatore dell’unità pastorale …
Read More »