Rubriche

Chi l’ha detta?

Libri per bambini «Mamma? – chiede Piccolo Riccio – Ma allora cos’è una parolaccia? Come facciamo a riconoscerne una?». «È facile tesoro mio. Le parolacce sono tutte le parole che puzzano». Tutto ha inizio mentre mamma riccio sta preparando una torta: piccolo riccio irrompe nella cucina, annunciando che il pappagallo …

Read More »

Il rapporto del nostro Paese con la religione

“La recensione” di Fabrizio Casazza «Non c’è fede» commentava sconfortato un anziano monsignore ricordando con nostalgia le folle che si accalcavano nelle chiese al tempo della sua gioventù. Oggi, in effetti, sembra che la religione diventi un elemento secondario nella vita del Paese e sempre più relegato nell’ambito privato; ambivalenti, …

Read More »

Esempi concreti di solidarietà

“Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana su Avvenire ho voluto parlare di solidarietà, facendo alcuni esempi concreti. Come la trattoria di Milano 18/28, che a pranzo offre pasti gratis a chi è caduto in povertà oppure Alberto Paltrinieri (nella foto), produttore di Lambrusco di Sorbara, che ha creato un …

Read More »

Tutti vogliamo rinascere

“Fede e medicina” di Franco Rotundi Tutti vogliamo ripartire; meglio sarebbe dire: tutti vogliamo rinascere. Questa tragica esperienza, ammesso sia conclusa, ha lasciato delle ferite profonde, non solo a causa delle persone che sono morte, o ricoverate in solitudine e isolamento, ma anche a motivo dell’impatto psicologico sulle vecchie e …

Read More »

La saggezza dei nonni

“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Ricevo un messaggio tramite WhatsApp che mi giunge assai gradito nel tempo in cui viviamo afflitti dal male che continua a essere presente in tutto il mondo: il coronavirus (leggi anche La storia di Gianni). Ritrovo la bellezza delle anime semplici e …

Read More »

«Sono stata ascoltata»

Lettere al direttore Caro direttore, caro Andrea, grazie. Grazie per aver trovato la forza di narrare quanto ti è accaduto; di aver aperto il tuo cuore per svelarci il tuo intimo sentire: le preoccupazioni, le paure, le emozioni che ti hanno accompagnato nei giorni del ricovero e della malattia. Grazie …

Read More »

L’idea per finire la stagione è buona

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli E così, anche per la Serie C venne il giorno, quello delle decisioni definitive per quanto attiene alla corrente stagione 2019/2020. Già, perché in occasione dell’ultimo Consiglio Federale si è deciso di disputare solo playoff e playout, lasciando inalterate le tre promozioni …

Read More »

Paese che vai, teatrino che trovi

“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Non c’è paese al mondo che non abbia le sue marionette e i suoi burattini; tutti pensano che vengano usati esclusivamente negli spettacoli per bambini, ma non è sempre stato così. Sono da tempo un arguto strumento di protesta popolare o vengono impiegati per …

Read More »

Fase 2 in estate: come ci arrivano i bambini

Intervista alla pediatra Sabrina Camilli Dottoressa Camilli, In questo giugno 2020 possiamo dare un piccolo respiro di sollievo alle famiglie? «Alla luce degli ultimi dati, direi di sì. La situazione in Italia, e soprattutto nel nord, dal punto di vista delle infezioni risulta sicuramente meno allarmante dei mesi scorsi: attualmente …

Read More »

Il commento di Cassiodoro ai Salmi

“La recensione” di Fabrizio Casazza Flavio Magno Aurelio Cassiodoro fu un letterato calabrese del VI secolo d. C. che si cimentò anche nella vita politica dell’Impero romano come questore, console e ministro. Fallito il tentativo di conciliare le antiche tradizioni con quelle dei Goti, si ritirò a vita privata fondando …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.