A un’ora da qui Il buio, l’ombra e la veglia nell’edizione 2019 “Torino spiritualità” arriva alla sua 15a edizione prendendo il titolo “Ad infinita notte”. La rassegna, che coinvolge più di 25 mila persone provenienti da tutta Italia, propone seminari e incontri articolati su quattro giorni distribuiti su più di …
Read More »Sabato 14 settembre, arriva la Giornata della Cultura americana
Francavilla Bisio La Giornata della Cultura americana giunge alla 12a edizione nell’anno dedicato a Leonardo da Vinci e del viaggio dell’Apollo XI sulla Luna. “Buon compleanno luna” è infatti il titolo della Giornata, che inizierà sabato 14 settembre alle 16.30 nella sala “La Società” della Società di mutuo soccorso di …
Read More »La terza edizione di “Cattolici e politica”
LA RECENSIONE Il libro del vescovo salesiano Mario Toso edito dalla cooperativa Frate Jacopa È ormai giunto alla terza edizione il volume “Cattolici e politica” del vescovo salesiano Mario Toso, pubblicato dalla Società Cooperativa Sociale Frate Jacopa (pp 204). Come rileva nella prefazione Stefano Zamagni, presidente della Pontificia Accademia delle …
Read More »Dalla Terra alla Luna
A UN’ORA DA QUI A Palazzo Madama fino all’11 novembre Nei saloni della corte medievale di Palazzo Madama in Torino, fino all’11 novembre sarà presente l’affascinante mostra “Dalla Terra alla Luna – L’arte in viaggio verso l’astro d’argento”: 60 opere che raccontano l’influenza che il nostro satellite ha avuto sull’arte …
Read More »Alessandria si fa bella con “Inno alla Vita”
APERTO PER CULTURA 2019 Sabato la quarta edizione della kermesse Sabato 7 settembre (non più venerdì 6) si terrà ad Alessandria la quarta edizione di Aperto per Cultura. Lo slogan dell’edizione 2019 è “Inno alla Vita” e viene sviluppato nelle declinazioni di Corpo, Anima e Spirito, che si esprimono con …
Read More »L’Isola in collina ricordando Tenco
A Ricaldone tre giorni di musica e street food. Sul palco Federica Carta, Angelo Branduardi e gli Yo Yo Mundi Torna “L’Isola in collina”, l’appuntamento musicale, dedicato alla canzone d’autore, ormai storico per la provincia di Alessandria e non solo. Il festival giunto alla 25a edizione che dal 1992 omaggia …
Read More »La cultura… sulla Luna
VALENZA Una serata dedicata al nostro satellite A cinquant’anni dall’allunaggio, lunedì 22 luglio alle ore 21, il Centro comunale di cultura di Valenza organizza una serata dedicata alla Luna, ai suoi molti riverberi nella letteratura, nella musica e nel cinema. Dopo un primo intervento di Luca Monti (Università Cattolica di …
Read More »Il papà di Montalbano
Mercoledì 17 luglio, alle 8.20, è morto Andrea Camilleri. Lo scrittore siciliano era ricoverato in condizioni critiche all’ospedale Santo Spirito da metà giugno, dopo un infarto. A 93 anni, Camilleri ci lascia in eredità oltre 100 libri, con 30 milioni di copie vendute, e il suo storico personaggio: il commissario …
Read More »All’Auditorium Marengo “Dalla Bastiglia ai Diritti Civili”
STORIA E CULTURA In occasione della vigilia della festa nazionale della Francia, sabato 13 luglio all’Auditorium Marengo, in via Delavo a Spinetta Marengo alle ore 21, si terrà l’incontro “Dalla Bastiglia ai Diritti Civili”. Interverranno Guido Ratti, già docente Università di Torino; Pietro Dallera, vicepresidente Association des Membres de l’Ordre …
Read More »Rifondato il comitato tecnico
AMICI DEL MUSEO DELLA GAMBARINA Nuovi progetti e iniziative a contatto con il territorio Nell’ultima sessione di rinnovo cariche degli “Amici del Museo della Gambarina”, oltre al nuovo direttivo che guiderà l’associazione nei prossimi anni, è stato anche rifondato il comitato tecnico, da tempo non più operante. Il nuovo organismo …
Read More »