Tag Archives: La Pediatra risponde

Bambini e schermi digitali: quali contenuti proporre?

I consigli della dottoressa Sabrina Camilli: «Interagiamo di più con i nostri figli» Gli schermi vanno introdotti molto gradualmente, sempre intervallati da attività motorie, fondamentali per i bambini dai 3 ai 6 anni per sviluppare tutte quelle competenze che saranno propedeutiche alla scrittura e alla lettura; chi non ha un …

Read More »

Bambini e schermi digitali /1: una bussola per genitori

La pediatra risponde I consigli della dottoressa Sabrina Camilli Quale tipo di utilizzo degli schermi è corretto per i bambini dai 3 ai 6 anni? «Quando sono in attesa dal dottore non so come tenerlo fermo, il cellulare è il mio unico alleato»; «Se non gli faccio vedere almeno 20 …

Read More »

Il virus respiratorio sinciziale

Parla la pediatra Sabrina Camilli In questo periodo le terapie intensive e i reparti di pronto soccorso sono pieni di bimbi molto piccoli, attaccati da questo virus dalla sigla misteriosa: “Rvs”. Di cosa si tratta? Che sintomi porta? E soprattutto, come si può prevenire? Lo abbiamo chiesto alla nostra pediatra …

Read More »

«Mamma, ho mal di testa!»

La pediatra risponde «Mamma ho mal di testa… oggi non vado a scuola vero?»: è una vecchia tecnica che usano i piccoli astuti, ma potrebbe anche essere la spia di un disagio più importante. Il mal di testa nei bambini può essere emicrania, sinusite o difetto della vista, ma anche …

Read More »

Bimbi e pidocchi/2

La pediatra risponde Prurito intenso, lesioni da grattamento, un improvviso rigonfiamento dei linfonodi dietro le orecchie: sono tutti sintomi che dovrebbero far destare nei genitori il sospetto che i loro bambini siano flagellati dai temutissimi pidocchi. Nello scorso numero di Voce abbiamo scoperto che si tratta di un piccolo parassita …

Read More »

Aiuto, mio figlio ha i pidocchi!

La pediatra risponde L’iter classico è all’incirca questo: il bambino si gratta un po’ la testolina ma voi gli fate lo shampoo quattro volte a settimana e non ci date più di tanto peso. Quando d’improvviso dalla scuola arriva la temutissima comunicazione “Caso di pediculosi in classe”: non si nomina …

Read More »

Cibi freschi e integratori

La pediatra risponde L’alimentazione, è ormai cosa nota, ha un effetto molto importante sulla nostra salute. «Bassi livelli di alcuni minerali, come per esempio il Magnesio, sono legati a un maggior rischio di infezioni e favoriscono la presenza di un alto livello di sostanze infiammatorie, come l’interleuchina 6. Ma anche …

Read More »

Bambini: i “rischi” di mangiare male

La pediatra risponde Ciò che mettiamo sulla tavola ogni giorno, per noi e per i nostri bambini, non contribuisce solo a migliorare o peggiorare il nostro aspetto e la nostra forma fisica: si rivela anche essenziale nel supportare o meno il nostro sistema immunitario, con evidenti ricadute sulla nostra salute …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.