Bologna, 42 anni dopo L’intervista Sono trascorsi 42 anni da quel 2 agosto 1980, ma il tempo sembra non essere mai passato. Fermo e cristallizzato, come l’orologio della stazione di Bologna che segna ancora le 10.25: l’ora della bomba. Posizionato nella sala d’aspetto di seconda classe, e con 23 chili …
Read More »Speranza, giustizia e dignità
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con un’intervista al nostro Vescovo sugli spostamenti che interesseranno le parrocchie della Diocesi, in vista delle prossime Unità pastorali. Monsignor Gallese spiega con grande chiarezza le motivazioni di questi cambiamenti; e a pagina 4 gli “interessati” esprimono i loro intendimenti …
Read More »Abbiamo bisogno di Francesco. E di Vittoria…
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è particolarmente ricco di testimonianze: di fede, soprattutto, e di umanità. Un’umanità varia e variegata, accomunata da un fatto specifico: l’incontro con Gesù Cristo vivo, dentro a una malattia, una gioia o un progetto di costruzione per la …
Read More »Volevo girare il mondo. Ma poi è successo qualcosa…
Parla don Domenico Dell’Omo, prossimo Rettore del Seminario diocesano Dal 25 agosto don Domenico Dell’Omo (nella foto), 57 anni, sarà il nuovo Rettore del Seminario diocesano. È stato ordinato sacerdote l’8 dicembre 2020, e due anni più tardi ha ricevuto questo incarico così importante per la nostra Diocesi. Ci siamo …
Read More »Da “coerenti” a cristiani: un Altro che fa
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con l’intervista a don Domenico Dell’Omo, prossimo Rettore del Seminario della nostra Diocesi. Vi suggerisco di leggerla: per me la sua “confessione” su queste pagine è stata una bella sorpresa. Il racconto delle tappe della sua esistenza, …
Read More »Chi ci salva: la politica o Gesù Cristo?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, come già sapete Alessandria ha un nuovo Primo cittadino: è Giorgio Abonante, che al ballottaggio ha prevalso sul Sindaco uscente Gianfranco Cuttica di Revigliasco (ne parliamo a pagina 6). Auguriamo al nuovo inquilino di Palazzo Rosso di fare un’esperienza umana e politica …
Read More »Il nemico della famiglia non è forse…?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, nel Paginone vi raccontiamo i contenuti dell’Incontro mondiale delle Famiglie (dal 22 al 26 giugno 2022). E, a pagina 5, anche quello che succederà qui da noi. Ce ne parlano Larives Bellora e Diego Lumia, una coppia di sposi del Rinnovamento che …
Read More »Carlo, mio figlio: intervista ad Antonia, madre del giovane Beato
Intervista esclusiva ad Antonia Salzano, la mamma del giovane Beato CHI ERA CARLO Antonia, se dovesse presentare Carlo a chi non lo conosce, cosa direbbe? «Carlo era un ragazzo straordinario, ma nell’ordinarietà. Era, come tutti, figlio del suo tempo. Anche un grande informatico: a 9 anni leggeva i testi di …
Read More »Ma si può sperimentare la vera letizia?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, domenica 26 giugno la nostra Diocesi si metterà in pellegrinaggio lungo le vie della città, dalla Cattedrale alla Cittadella, in occasione dell‘Incontro mondiale delle famiglie che vedrà coinvolto anche papa Francesco. Nell’intervista (clicca qui per leggerla), Larives Bellora e Diego Lumia (una …
Read More »Cristiani martiri in Nigeria
Intervista ad Alessandro Monteduro, direttore di Acs Monteduro, qual è il quadro della zona dove è avvenuto l’attacco? «Era una delle zone più tranquille della Nigeria, a netta prevalenza cristiana. E, fino a domenica, non era stata interessata da atti criminosi e terroristici. L’attentato è una sorpresa rispetto alla zona, …
Read More »