ripercorriamo il Pellegrinaggio diocesano dal 30 giugno al 5 luglio 2025 La Voce Alessandrina è nella bacheca del Bureau des constatations médicales di Lourdes, l’Ufficio delle constatazioni mediche fondato nel 1883 dal dottor Georges-Fernand Dunot de Saint-Maclou (e riconosciuto ufficialmente nel 1905 da papa Pio X) su richiesta del …
Read More »Blog Layout
Solero in festa per il patrono san Bruno
Venerdì 18 luglio l’Abate di Montecassino celebrerà una Santa Messa Si avvicina la celebrazione annuale del Patrono san Bruno. Nato a Solero attorno al 1049, allora appartenente alla Diocesi di Asti, affrontò gli studi classici, prima a Bologna e in seguito a Siena dove insegnò teologia e venne nominato canonico …
Read More »Il massimo che si può desiderare – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con la bella intervista di Alessandro Venticinque ad Andrea Serra, presidente dell’Oftal alessandrino, subito dopo il pellegrinaggio diocesano a Lourdes. Vi consiglio di leggerla bene: Andrea, come sempre, coglie il punto delle questioni senza risparmiarsi e, soprattutto, senza troppi giri di parole. Apro …
Read More »Davanti alla Grotta siamo tutti uguali
Parla Andrea Serra (Oftal Alessandria) al termine del pellegrinaggio diocesano «Come sempre, a Lourdes i malati danno di più rispetto a ciò che diamo noi» «Mi stupisce il cambiamento delle persone, durante i cinque giorni di pellegrinaggio. A Lourdes siamo diversi, e purtroppo a volte solo lì. Banalmente, chiunque incontri …
Read More »Bambini e schermi digitali: quali contenuti proporre?
I consigli della dottoressa Sabrina Camilli: «Interagiamo di più con i nostri figli» Gli schermi vanno introdotti molto gradualmente, sempre intervallati da attività motorie, fondamentali per i bambini dai 3 ai 6 anni per sviluppare tutte quelle competenze che saranno propedeutiche alla scrittura e alla lettura; chi non ha un …
Read More »Microcredito della Cei: parte il progetto “Mi fido di noi”
Ha preso ufficialmente il via lunedì 30 giugno il progetto “Mi fido di noi”, un nuovo strumento di microcredito sociale promosso dalla Conferenza episcopale italiana e dalla Caritas Italiana, in collaborazione con la Consulta nazionale antiusura e una rete di 68 diocesi aderenti. «In un periodo storico segnato da povertà …
Read More »È semplice: o Pietro, o l’inferno – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con le parole di papa Leone XIV ai Vescovi, in occasione del loro recente Giubileo (25 giugno 2025). Abbiamo pensato di riproporvela integralmente qui a lato: non possiamo pensare di conoscere la Chiesa, il Papa e la vita affidandoci ai titoli …
Read More »Commento al Vangelo di Luca:«Oggi Gesù chiama anche noi, perché ogni battezzato è inviato»
Il commento al Vangelo di don Stefano Tessaglia Dal Vangelo secondo Luca – Lc 10,1-12.17-20 In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma …
Read More »Le parole di papa Leone XIV al Giubileo dei Vescovi di mercoledì 25 giugno: “Il Vescovo è uomo di fede e speranza”
«Il Pastore vive la povertà evangelica. Ha uno stile semplice, sobrio e generoso» Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. La pace sia con voi! Cari confratelli, buongiorno e benvenuti! Apprezzo e ammiro il vostro impegno di venire pellegrini a Roma, ben sapendo quanto siano pressanti le …
Read More »Beni Culturali della diocesi di Alessandria. Restaurato il grande organo Balbiani
Una delle opere più preziose e iconiche della nostra Cattedrale Si è recentemente concluso con eccellenti risultati, grazie al lavoro svolto dall’Ufficio Beni Culturali di Alessandria, rappresentato dal Delegato Vescovile Prof. Luciano Orsini e con la collaborazione di Monsignor Gianni Toriggia Vicario Generale, il restauro di una delle opere più …
Read More »