Blog Layout

Il nostro caro Angelo

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Qualche volta i tempi della carta stampata sono perfidi. In questo momento, infatti, il mio cuore di tifoso grigio esulta per la qualificazione ottenuta domenica sera a spese del Siena e, soprattutto, per le dinamiche attraverso le quali la stessa è maturata: …

Read More »

Grigi, con il Carpi obbligatorio vincere

Al “Cabassi”, stasera alle 20.30, serve solo un solo risultato per passare il turno Non hanno deluso le aspettative, i Grigi. Finalmente in campo dopo mesi, hanno vinto e convinto contro il Siena. Con due risultati utili a disposizione, gli uomini di Gregucci hanno indirizzato subito la partita nel verso …

Read More »

Le “Meditazioni” di Chiara Lubich

“La recensione” di Fabrizio Casazza Ricorre quest’anno il centenario della nascita della Serva di Dio Chiara Lubich (nella foto di copertina), fondatrice del movimento dei Focolari, creato a Trento nel 1943 e riconosciuto da san Giovanni XXIII nel 1962 con il nome di “Opera di Maria”. Il messaggio centrale portato …

Read More »

Riscoprire un turismo diverso

“Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana su Avvenire ho parlato di ripartenza in Liguria, che paga lo scotto dell’isolamento per i lavori di manutenzione sulle autostrade che creano notevoli disagi alla viabilità con lunghe code e ritardi, mentre la scelta del treno è limitata dalle distanze di sicurezza e …

Read More »

L’inciviltà è padrona

“Città nostra” di Carlo Re In questi giorni di forzata permanenza in casa, da un balcone al 2° piano in una via che dal centro porta in periferia, trafficatissima e permanentemente occupata da ambo i lati da auto posteggiate, osservando il comportamento della varia umanità, viene il dubbio che la …

Read More »

Cecità fisica e morale

“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Guardo nella terrazza di fronte la signora che è stata brava ed esperta nella sartoria. La vedevo spesso, china nei suoi lavori in casa, con gli occhi sempre attenti. Lei era fiera di quell’attività, apprezzata e stimata da molti. Era, ma ora …

Read More »

Il mito di Desaix nasce a Marengo

“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Nel primo pomeriggio di duecentoventi anni fa – proprio nel momento in cui il comandante dell’esercito austriaco sta inviando un messaggero a Vienna per annunciare la vittoria a Marengo contro le truppe napoleoniche – il generale Louis Charles Antoine Desaix piomba improvvisamente sulla scena e …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.