Intervista al sindaco Gianfranco Cuttica alla Messa di Pasqua «Volevo rappresentare tutta la città in questa importante Messa pasquale». Con questo spirito Gianfranco Cuttica di Revigliasco, sindaco di Alessandria, si è presentato qualche minuto prima della Messa di Pasqua celebrata (a porte chiuse) in Cattedrale da monsignor Guido Gallese. Al …
Read More »Blog Layout
Gnocchetti sardi alla malloreddus, l’orgoglio di Zia Angela
“Laudato si'” di Zelia Pastore Nell’aprile funestato dalla pandemia facciamo di tutto per non perderci d’animo. Oltre a pregare e riflettere sul senso della vita, uno stratagemma che stiamo testando con buoni risultati è quello di cucinare con cura per chi si trova a fare la quarantena con noi. È …
Read More »Tra Quaresima e quarantena
I “nostri” seminaristi ci raccontano la loro esperienza… con un augurio speciale Alberto Arturi «Ciao, sono Alberto e come tutti voi sto facendo esperienza del lockdown. Chi l’avrebbe mai immaginato? Io non di certo, eppure la sto vivendo in seminario insieme alla comunità. Quando l’allerta è iniziata non mi sembrava …
Read More »Il servizio, l’Amore e la speranza
L’Editoriale di Enzo Governale Care lettrici, cari lettori, questo numero è una piccola perla, perché nonostante il momento, è ricco di buone notizie. Si inizia dall’apertura, nella quale Domenico, seminarista della nostra Diocesi, ci racconta della sua ordinazione diaconale che riceverà per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del …
Read More »A quell’Amore infinito ho risposto: «Sì, eccomi»
La Diocesi di Alessandria in festa per l’ordinazione diaconale del seminarista Domenico Dell’Omo In queste settimane così difficili, la Diocesi di Alessandria si prepara a vivere un particolare momento di festa. Sabato 25 aprile alle 10.30 in Cattedrale (a porte chiuse), Domenico Dell’Omo verrà ordinato diacono. Dopo essere entrato in …
Read More »La vecchia scuola
C’era una volta una vecchia scuola alla periferia di una cittadina lungo il fiume. Ogni giorno si svegliava presto, prima ancora che arrivasse il bidello e dava un’occhiata in giro per vedere che tutto fosse a posto. Osservava con le sue grandi finestre per godersi l’arrivo dei bambini: li osservava …
Read More »Magna Carta Libertatum
“La recensione” di Fabrizio Casazza Lo storico e giurista Mario Caravale ripercorre i contenuti del documento Lo scorso anno l’abbazia di sant’Andrea a Vercelli ospitò un’interessante mostra sulla Magna Carta, un cui esemplare inglese è stato eccezionalmente esposto. Ora lo storico e giurista Mario Caravale (nella foto di copertina) ripercorre …
Read More »Una Domenica delle Palme diversa
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Andrà bene se lasciamo il superfluo per riscoprire l’essenziale Una domenica delle Palme diversa: anno 2020, la ricorderemo! … Qui, ad Ascoli, le campane della chiesa dei francescani suonano una sola volta alle ore 8.30; un annuncio atteso per il popolo dei …
Read More »Che fine faranno le botteghe?
“Il contrappello” di Paolo Massobrio Nell’articolo di Avvenire uscito mercoledì ho messo in luce i primi comportamenti schizofrenici emersi dopo un mese di apprensione. Mentre i raccolti nei campi vanno a male, Coldiretti e Cgil sono su posizioni opposte in merito ai voucher per i lavoratori agricoli. Anche i ristoranti …
Read More »Serie C: impensabile riprendere
Le società chiedono al Governo un aiuto economico e burocratico «L’assemblea è stata drammaticamente emozionante, per me come per tutti coloro che hanno partecipato. Cesare Fogliazza, amministratore delegato della Pergolettese, ha perso il nipote di 37 anni e il medico sociale. Giuseppe Pasini, presidente della Feralpisaló, si trova nella provincia …
Read More »