Teatro Alessandrino Il duo comico pugliese arriva ad Alessandria venerdì 13 dicembre alle 21 Pio e Amedo sbarcano ad Alessandria con il loro spettacolo “La classe non è qua”. L’ultimo spettacolo di “Extrateatro” del 2019 per il Teatro Alessandrino è fissato per venerdì 13 dicembre alle ore 21. Dissacranti, ironici …
Read More »Blog Layout
La sfida di Francesco e gli auguri di Natale
Centro di cultura e Meic Venerdì 13 dicembre alle 17.30, nella Sala Iris del Collegio Santa Chiara, in via Volturno 18, ad Alessandria, si svolgerà la serata di auguri del Centro di cultura dell’Università Cattolica e Meic di Alessandria. Il tema del dibattito sarà “La sfida di papa Francesco ai …
Read More »Proseguono le “Storie alessandrine”
Nuovo appuntamento, giovedì 12 dicembre, alle 17.45, della rassegna letteraria “Storie alessandrine: un libro, tante vite” promossa da Amici del Museo Etnografico Gambarina, Alessandria in Pista – Librinpista, Spazioidea, Società Alessandrina di italianistica e Circolo provinciale della stampa. Al Museo “C’era una volta”, in piazza della Gambarina 1, si terrà …
Read More »La solidarietà nel Dna degli italiani
Il contrappello Nell’articolo pubblicato mercoledì su Avvenire ho parlato di come la solidarietà sia nel Dna degli Italiani. Lo si nota dal successo di iniziative come la Colletta Alimentare e l’Artigiano in Fiera, che si occupano del bisogno dell’altro: l’una di chi non riesce neppure a fare la spesa, l’altro …
Read More »Youcat for Kids: il catechismo per bambini
La recensione Il libro curato dalla Conferenza episcopale austriaca edito da San Paolo Quando si prende in mano Youcat for Kids (San Paolo, pp 240, euro 14,90, disponibile anche come allegato del settimanale Famiglia cristiana) si potrebbe pensare di leggere un catechismo da bambini. In realtà di tratta di un …
Read More »«Il ricordo non basta per cambiare l’uomo»
Sul caso Liliana Segre Intervista alla professoressa Paola Vitale, rappresentante della Comunità ebraica ad Alessandria Professoressa Vitale (nella foto), nelle ultime settimane l’opinione pubblica è rimasta particolarmente colpita dalla mancanza di unanimità alla proposta di legge presentata dalla senatrice Liliana Segre in Senato, per la creazione di una commissione nazionale …
Read More »Arriva “Burro” Natale
Collezionare per credere I lipstick di tutti i colori e di ogni fantasia Le principesse Disney e quelle “alla Miraculous Ladybug”, Star Wars e Coca Cola, My little Pony e Chupa Chups, Hello Kitty e unicorni luccicanti… Sono moltissimi i burrocacao colorati e fatti apposta per attirare un pubblico di …
Read More »Venezia, cara amica…
Il punto di vista Dopo i danni, il sole tornerà a splendere sulla laguna Gli esperti scienziati affermano che Venezia sarà destinata a scomparire nel 2050. Sono previsioni che io non voglio prendere in considerazione… Se così sarà, per fortuna, io non ci sarò più e non subirò il dispiacere …
Read More »Un Apostolato per la vita
Medicina e fede Che cosa vuol dire oggi essere medico e cattolico? Giunto ormai quasi al termine di una carriera e forse al termine di una vita, perlomeno professionale, proprio come succede ai vecchi, mi sento di condividere delle belle riflessioni. Prima di tutto il “quasi”, bisogna dirlo, è un …
Read More »Le parole di Andrea Canestri
Alessandria racconta Giornalista e scrittore rimasto nel cuore della nostra città Prosegue la galleria di ritratti dei più rappresentativi autori dialettali alessandrini. Dopo Gianni Fozzi, Sandro Locardi e Antonio Silvani, è ora la volta di Andrea Canestri. Andrea Canestri nasce ad Alessandria nel 1896. Giornalista, collabora con diversi quotidiani, tra …
Read More »