È morta giovedì 21 marzo madre Anna Maria Cànopi, badessa emerita del monastero di clausura dell’isola di San Giulio, comunità che lei aveva fondato 46 anni fa e diretto sino allo scorso autunno. Aveva 87 anni, da un anno era ammalata e per le condizioni di salute aveva lasciato la …
Read More »Blog Layout
Arriva Golosaria con i Cammini del Vino
Sarà “I Cammini del Vino” il tema della XIII edizione di Golosaria Monferrato, la rassegna itinerante di cultura e gusto ideata dal giornalista Paolo Massobrio (nel tondo) che quest’anno animerà le colline tra le province di Alessandria e Asti sabato 30 e domenica 31 marzo. Un tema pensato non a …
Read More »Associazione donatori midollo osseo – Torna “Una colomba per la vita”
L’Admo, Associazione donatori midollo osseo, ha lo scopo principale di informare la popolazione italiana sulla possibilità di combattere, attraverso la donazione, le leucemie, i linfomi, il mieloma e altre neoplasie del sangue. Ecco perché sabato 30 e domenica 31 marzo, anche nella provincia di Alessandria, con il supporto del Csvaa, …
Read More »Ma con chi sta la Voce? Con questo, quello, o… – L’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, anche questo numero di Voce contiene diversi spunti e approfondimenti che difficilmente troverete su altri giornali. In particolare, avvicinandosi il Congresso Mondiale delle Famiglie di Verona, ci è sembrato interessante chiedere agli organizzatori quali sono i motivi ispiratori di un evento su cui il nostro Paese …
Read More »Quando arte e fede si incontrano – I giovani si mettono in gioco Anche grazie a Caravaggio
Eccellenza, lei è appena tornato da Roma, dopo una gita di tre giorni con i ragazzi delle superiori. Domanda scontata: com’è andata? «La risposta non è così scontata (sorride): bene, molto bene! Abbiamo incontrato dei giovani che si sono messi in gioco e hanno manifestato uno stupore, un’attenzione che in …
Read More »Due Santi sovversivi con lo stile di Cristo
Martedì scorso sono stato a Mornese per un bel progetto sui luoghi di madre Maria Domenica Mazzarello, madre fondatrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Arrivando ho subito confessato la mia ignoranza sulla vita della Mazzarello, così mi hanno subito raccontato con orgoglio alcuni episodi della sua vita accompagnandomi nei luoghi …
Read More »Congresso mondiale delle famiglie: parla Massimo Gandolfini – Per un’ecologia umana integrale
Massimo Gandolfini, 67 anni, è il portavoce del Comitato difendiamo i nostri figli e Presidente del Family day. Nel 1977 si laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano, e dal 1997 dirige il Dipartimento di Neurochirurgia-Neurologia di un ospedale bresciano. È uno degli organizzatori del …
Read More »La recensione – La mia battaglia con Dio contro satana
Il sacerdote paolino Gabriele Amorth è stato forse l’esorcista italiano più famoso. Morto ultranovantenne nel 2016, modenese, ebbe una vita ricca di situazioni particolari. Laureato in giurisprudenza, giornalista, conobbe personalmente il beato Giacomo Alberiore (fondatore dell’Istituto religioso cui poi egli stesso aderì), fu vice di Giulio Andreotti quale delegato nazionale …
Read More »Il contrappello – Addio a Zazzeri: alcune riflessioni
Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho fatto alcune riflessioni sul suicidio dello chef Luciano Zazzeri della Pineta di Marina di Bibbona. Mi pare riduttivo far dipendere questo gesto da una condizione lavorativa stressante come hanno fatto molti. Anche perché il settore della ristorazione è tutt’altro che depresso dal punto di …
Read More »A un’ora da qui – Il mito della moto come arte
Nella affascinante cornice della Venaria Reale di Torino, più precisamente nella citroniera delle scuderie juvarriane, si potrà assistere alla mostra “Easy Rider: il mito della motocicletta come arte”. Questi i capitoli principali: stile, forma e design italiano, il Giappone e la tecnologia, sì viaggiare, mal d’Africa, la velocità, london calling, …
Read More »