Classic Layout

Alessandrini a Corleone

“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Nel 1237 Federico II concesse al miles Oddone di Camerana e agli hominibus de partibus Lombardiae a lui fedeli la terra di Corleone. In un primo tempo, l’imperatore aveva offerto l’area di Scopello, ma su specifica richiesta di Oddone venne presto sostituita con Corleone, strategico …

Read More »

I difetti della vista nei bambini

La pediatra Sabrina Camilli Un leggero strabismo, la tendenza ad avvicinare molto il viso agli schermi quando si guarda la tv, un lieve arrossamento delle palpebre: di quali segnali legati agli occhi dei propri bambini i genitori devono preoccuparsi? E quando è il momento di far vedere il piccolo dall’oculista? …

Read More »

Il peso del centrocampo

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Molto spesso, nel calcio come nella vita, ci si sofferma sui dettagli più eclatanti ritenendo di aver trovato agevoli risposte a problemi più o meno radicati. Ecco allora che, nella fattispecie dell’ars pedatoria, se si segna poco (o scarseggiano le occasioni da …

Read More »

Nuovo pastore della Chiesa metodista

Intervista a Gregorio Plescan Nei mesi scorsi la nostra realtà alessandrina ha accolto la presenza del nuovo pastore della Chiesa metodista, dottor Gregorio Plescan (nella foto), che abbiamo voluto conoscere meglio e intervistare. Pastore Gregorio, innanzitutto benvenuto. Si può presentare, dirci qualcosa di lei e della sua missione in vari …

Read More »

Ecco, tuo padre e io ti cercavamo

Commento al Vangelo di monsignor Guido Gallese Commento al Vangelo di domenica 26 dicembre 2021 Sacra Famiglia «Il brano evangelico che ci viene presentato è tratto dal Vangelo secondo Luca, che ci racconta nell’episodio in cui, di ritorno dal pellegrinaggio a Gerusalemme (probabilmente quello che ha sancito la sottomissione di …

Read More »

«Vorrei accompagnare a Betlemme tutti quelli che impropriamente sono denominati atei»

Papa Francesco «Vorrei accompagnare a Betlemme, come fece la stella con i Magi, tutti coloro che non hanno un’inquietudine religiosa, che non si pongono il problema di Dio, o addirittura combattono la religione, tutti quelli che impropriamente sono denominati atei». Così il Papa ha concluso l’udienza di mercoledì 22 dicembre, …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.