Classic Layout

Dallo Stato fondi per centri estivi e oratori

Claudio Vicini, Anspi Alessandria Un finanziamento dello Stato in favore dei Comuni italiani per il potenziamento di centri estivi diurni, servizi socio-educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa. Si tratta di un totale di 135 milioni che potranno essere richiesti da enti, associazioni, oratori e parrocchie impegnati nel …

Read More »

A Solero al via i concerti sugli organi storici

Solero Sabato 17 luglio alle 21, nella chiesa parrocchiale di Solero, prenderà il via la 42a stagione internazionale di concerti sugli organi storici della provincia di Alessandria, con un concerto del prestigioso ensemble “La Rossignol“. Strumenti antichi, canto, danze rinascimentali ed organo portativo si uniranno per uno spettacolo commemorativo del …

Read More »

La squadra in ritiro a Cantalupa

Inizia il cammino dell’Alessandria in Serie B La stagione della Serie B è ufficialmente iniziata, con staff e giocatori che si sono ritrovati nella giornata di mercoledì 14 luglio e hanno iniziato il rito dei test e delle visite mediche. Domenica la partenza per Cantalupa, dove la squadra soggiornerà per …

Read More »

Ad Alessandria “L’Estate in piazza”

Doppio appuntamento in piazza Giovanni XXIII Nell’ambito della rassegna estiva “L’Estate in piazza“, Alessandria si prepara a vivere momenti di spettacolo e intrattenimento. Giovedì 15 luglio, alle 21.30, piazza Giovanni XXIII, sullo sfondo della nostra Cattedrale si svolgerà il concerto “Viaggio in Europa”. Il coro del Teatro Carlo Felice di …

Read More »

Paghereste per andare a Messa?

L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, in questo numero troverete la storia (ma soprattutto le motivazioni) del Cammino di San Marco, in partenza lunedì 19 luglio. È un pellegrinaggio che impegnerà il cuore e il fisico dei 15 “temerari” che parteciperanno: tra loro, come già nel 2019, ci …

Read More »

Pellegrine per dire “Grazie” in tempo di pandemia

Figlie di Maria Ausiliatrice Sabato, 3 luglio, la Comunità “Maria Ausiliatrice” di via Gagliaudo, ricca di gratitudine, tramandata nel tempo dal carisma salesiano, si attiva per il pellegrinaggio del “Grazie”. La meta scelta è il Santuario della Madonna delle Grazie di Nizza Monferrato, prima “Casa Madre” del nostro Istituto. Lì: …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.