Redazione
5 Marzo 2020 Editoriale, Prima pagina
2,743
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con l’intervista di Marco Lovisolo, nostro giovane (e promettente) collaboratore, a Giorgia Sansone, una ragazza che sta vivendo un momento delicato della sua esistenza e sta reagendo con creatività e coraggio. C’è un passo dell’articolo (leggi l’intervista completa) in …
Read More »
Redazione
4 Marzo 2020 La recensione, Rubriche
2,513
“La recensione” di Fabrizio Casazza Le “Visioni” della monaca e badessa tedesca nel testo a cura di Anna Maria Sciacca Ildegarda di Bingen nacque nel 1098 nell’attuale Germania diventando monaca e badessa nel 1138, dedicandosi anche a lunghi viaggi, nel corso dei quali incontrò l’imperatore Federico Barbarossa, con cui intrattenne …
Read More »
Redazione
3 Marzo 2020 Senza categoria
1,692
Golosaria 2020 Sabato 9 e domenica 10 maggio, l’enogastronomia nei borghi del Monferrato Sarà “Le Colline del Vino” il tema della prossima edizione di Golosaria, la rassegna itinerante ideata dal giornalista Paolo Massobrio che sabato 9 e domenica 10 maggio alzerà il sipario sull’enogastronomia e i borghi più suggestivi del Monferrato …
Read More »
Redazione
3 Marzo 2020 Alessandria Racconta, Rubriche
2,375
“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Raccontava la sua epoca con gli occhi delle donne Prosegue la galleria di ritratti dei più rappresentativi autori dialettali alessandrini. È ora la volta di Crispino Jachino. Crispino Jachino nasce ad Alessandria nel 1826 da una famiglia di modesta estrazione sociale. Dopo aver frequentato le …
Read More »
Redazione
3 Marzo 2020 Collezionare per credere, Rubriche
1,996
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Animaletti letterari da tutto il mondo: da Virgilio a papa Francesco Il volume “Gli animali raccontano”, di Milva Gaeta Gallo e Anna Vaglia Capra, la cui saga viene presentata in diverse occasioni, l’ultima il 27 febbraio al Museo etnografico “C’era una volta”, mi suggerisce …
Read More »
Redazione
2 Marzo 2020 Rubriche
2,382
“Pan&vino” di Roberto Formica Alla “Baita S. Lucia da Fritz”: qualità e felicità L’Italia è ricchissima di meraviglie storiche, artistiche, naturali, gastronomiche. E questo lo sanno benissimo in giro per il mondo, tant’è che le conseguenze che ne derivano ne sono la dimostrazione. Da un lato un aumento considerevole del …
Read More »
Redazione
2 Marzo 2020 Fede e medicina, Rubriche
2,112
“Fede e medicina” di Franco Rotundi La preghiera a supporto della scienza Non possiamo dire: «Quando meno ce lo aspettavamo», perché da mesi le notizie che arrivavano dalla Cina e dal mondo, ci avevano fatto prendere coscienza del pericolo di questa epidemia-pandemia di coronavirus e della pericolosità per la salute, …
Read More »
Redazione
2 Marzo 2020 Paesi
2,397
Casal Cermelli A causa del coronavirus (leggi anche Allarme coronavirus dai paesi) è rinviata la riunione della Commissione comunale ambiente per fare chiarezza sul progetto di realizzazione dell’impianto di biometano a Castellazzo in strada Trinità da Lungi, analizzando pro e contro. Un altro impianto di energie rinnovabili sarà realizzato alle porte …
Read More »
Redazione
2 Marzo 2020 Paesi
2,376
Bosco Marengo «La modifica al Piano regolatore comunale dovrebbe essere l’occasione per fare una ricognizione delle attività nel comune di Bosco Marengo e informare la popolazione, sia sulle misure da prevenzione prese, sia sul comportamento da tenere in caso si verifichino possibili rischi ad esempio di incendio» il suggerimento al …
Read More »
Redazione
1 Marzo 2020 Il Contrappello, Rubriche
2,392
Il contrappello di Paolo Massobrio La diffusione del coronavirus Covid-19 sta mettendo in ginocchio un comparto di primaria importanza per l’Italia, quello del tempo libero, della convivialità, del turismo: lo spettro della recessione sta diventando realtà. Eppure, come scrivo su Avvenire (Un tempo per ritrovare il piacere di star insieme) settimana, è …
Read More »