Enzo Governale
30 Novembre 2016 Chiesa, Chiesa Universale, Papa Francesco, Udienze
3,351
PAPA FRANCESCO – Ultima udienza giubilare dell’anno straordinario Cari fratelli e sorelle, buongiorno! In questa ultima udienza giubilare del sabato, vorrei presentare un aspetto importante della misericordia: l’inclusione. Dio infatti, nel suo disegno d’amore, non vuole escludere nessuno, ma vuole includere tutti. Ad esempio, mediante il Battesimo, ci fa suoi figli …
Read More »
Enzo Governale
30 Novembre 2016 Chiesa, Chiesa Locale, Vescovo
3,554
VESCOVO GUIDO “Stringetevi a Cristo, Egli parla ai nostri cuori” Carissimi, abbiamo ascoltato nella liturgia della parola che siamo “chiamati ad essere un regno di sacerdoti e una nazione santa”. E’ la chiamata che abbiamo ascoltato al termine di questo giubileo straordinario della misericordia: “essere un regno di sacerdoti, essere una …
Read More »
Redazione La Voce Alessandrina
30 Novembre 2016 Alessandria e paesi, Attualità
2,621
SCUOLA SAN GIOVANNI BOSCO Tre nuovi indirizzi per arricchire il curriculum In questi primi mesi di scuola sono state tante le iniziative e le uscite didattiche della Scuola Secondaria di I° grado “San Giovanni Bosco” di via Galvani, 3 in Alessandria che si collocano nell’offerta formativa curricolare. Tali attività si …
Read More »
Redazione La Voce Alessandrina
30 Novembre 2016 Senza categoria
3,309
Messa per le vocazioni. Ogni primo giovedì del mese si celebra una Santa Messa presso la Cappellina dell’Adorazione di via Moncalvo ad Alessandria. La Messa viene celebrata per implorare e favorire le vocazioni sacerdotali e religiose nella chiesa locale e universale, secondo le intenzioni del vescovo Guido e di papa …
Read More »
Redazione La Voce Alessandrina
30 Novembre 2016 Senza categoria
2,949
Spettacolo per bambini. Uno spettacolo davvero fuori dal comune quello che è in programma in Sala Ferrero, al Teatro Comunale di Alessandria, sabato 26 novembre alle ore 21.00. Si tratta de “I Bestiolini”, di e con Gek Tessaro. Il genere proposto è quello del teatro disegnato di cui Tessaro, che …
Read More »
Redazione La Voce Alessandrina
30 Novembre 2016 Senza categoria
2,606
Chiesa di San Giacomo. L’Associazione Spazioidea, in collaborazione con OfficinaCittàSolidale, Circolo Provinciale della Stampa e Libreria Fissore organizza nella Chiesa di San Giacomo della Vittoria ad Alessandria, sabato 26 novembre alle ore 17, un incontro con Roberto Allegri, che presenta il suo nuovo libro, “Io sono fango”. Interverrà il professor …
Read More »
Redazione La Voce Alessandrina
30 Novembre 2016 Senza categoria
2,520
Parrocchia San Paolo. Venerdì 2 dicembre, presso il salone della parrocchia San Paolo, in via de Gasperi, ci sarà un concerto di Natale intitolato “Santa Notte” con la corale Novincanto di Novi Ligure diretta da Cecilia Lee Hyo In. Durante la serata verranno proposte musiche e canti come l’Ave Maria …
Read More »
Redazione La Voce Alessandrina
30 Novembre 2016 Alessandria Racconta, Rubriche
3,939
ALESSANDRIA RACCONTA – Nella “Vita secunda S. Francisci” Tommaso da Celano conferma che nel corso di un viaggio verso la Spagna, compiuto intorno agli anni dieci del XIII secolo, San Francesco d’Assisi abbia fatto sosta ad Alessandria. A testimonianza di questo passaggio, a cui è probabilmente legato l’inizio della presenza dei …
Read More »
Redazione La Voce Alessandrina
30 Novembre 2016 Alessandria e paesi, Attualità
2,555
REFERENDUM – L’informazione è fondamentale Fra poco più di una settimana si andrà a votare per il referendum relativo alle sostanziali modifiche al testo costituzionale proposte dal governo Renzi, volte soprattutto a superare il nostro sistema, cosiddetto di bicameralismo perfetto. Tutti abbiamo un’opinione in proposito, ma non è ovviamente questa la …
Read More »
Redazione La Voce Alessandrina
30 Novembre 2016 Rubriche, Turisti per casa
7,301
TURISTI PER CASA. Passiamo per Piazza della Libertà, dove nel 1803 Napoleone I abbattè un enorme pezzo della storia di Alessandria, la Cattedrale che gli alessandrini vollero costruire all’epoca della fondazione della città, quando decisero di donare quello spazio al papa Alessandro III . All’epoca era la “Platea Major”, il luogo …
Read More »