Beni culturali sacri Nel variegato mondo specifico dei Beni di interesse culturale, quelli di carattere sacro occupano un segmento di particolare rilievo, poiché costituiscono in ambito nazionale, una percentuale assai elevata che copre un cospicuo spazio dell’intero patrimonio artistico italiano. Tuttavia ancor oggi e nonostante l’aumentata tutela esercitata da coloro …
Read More »Ultimi articoli
Settembre, 2022
-
30 Settembre
Il Pnrr alla Settimana delle Autonomie Locali
Alessandria Da lunedì 10 a sabato 15 ottobre, ad Alessandria, si svolgerà la Settimana delle Autonomie Locali con a tema l’attuazione del Pnrr (Piano nazionale ripresa resilienza). Introdotti dal professor Renato Balduzzi interverranno, nelle sei giornate, diverse personalità accademiche e istituzionali. Lunedì 10 ottobre, nella sala del Consiglio provinciale (Palazzo …
Read More » -
29 Settembre
Associazionismo culturale e democrazia deliberativa
Alessandria Il Centro di cultura dell’Università Cattolica, presente da oltre cinquant’anni nella città di Alessandria, promuove per venerdì 30 settembre, alle ore 18, nell’aula magna dell’ex Istituto superiore di scienze religiose (Issr), presso il Collegio universitario Santa Chiara (via Inviziati 3, ad Alessandria), un incontro-dibattito di approfondimento sul tema: “L’apporto …
Read More » -
29 Settembre
Tornano in piazza le mele dell’Aism
Alessandria Sabato 1 e domenica 2 ottobre molte piazze si coloreranno di rosso, giallo e verde. Sono le mele di Aism (Associazione italiana sclerosi multipla) che 14 mila volontari distribuiranno in tutta Italia, e si potranno avere con una donazione minima di 10 euro. L’evento ritornerà in piazza anche il …
Read More » -
29 Settembre
La carità, l’aborto e Gesù
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, qui a lato potete leggere l’intervista a Giampaolo Mortara, direttore della Caritas diocesana, che sta cercando nuovi volontari. E lo fa dando le ragioni del gesto: qualcosa che si riverbera anche in chi lo fa, che nel povero può “aiutare” Cristo: «In …
Read More » -
29 Settembre
Nelle difficoltà il volontario è una fiammella di speranza
Caritas diocesana Giampaolo Mortara, direttore della Caritas diocesana, è assai noto ai lettori di Voce. Con lui, in questi anni, abbiamo avuto diversi dialoghi sulla carità, sulla fede e sui poveri. Poveri che, come ha ricordato recentemente il nostro Vescovo alla presentazione della nuova Lettera pastorale, «sono un luogo di …
Read More » -
28 Settembre
Quel Papa che si definiva “postino di Dio”
“La recensione” di Fabrizio Casazza La beatificazione del 4 settembre scorso ha acceso i riflettori mediatici sulla figura di Giovanni Paolo I, che fu Papa per appena un mese nel settembre del 1978, prima della morte avvenuta nel suo letto per infarto miocardico. Le edizioni Ares hanno appena pubblicato due …
Read More » -
27 Settembre
Casal Cermelli: occhio alle truffe!
Casal Cermelli La sindaca Antonella Cermelli ha diramato avvisi alla popolazione per mantenere alta l’attenzione, dopo alcune segnalazioni pervenute agli uffici comunali. Sconosciuti avrebbero tentato di introdursi in casa con il pretesto delle sanificazioni anti–Covid. La sindaca nell’avviso fa sapere «di non aver incaricato alcun tecnico di entrare nelle abitazioni …
Read More » -
26 Settembre
Le vitamine che aiutano i bimbi in autunno
La pediatra Sabrina Camilli La scuola è ricominciata, i primi timidi freddi iniziano a fare capolino e il pensiero di proteggere i più piccoli, per quanto possibile, dai mali di stagione, sta scalando la priorità delle liste di “cose da fare” che i genitori mentalmente stilano ogni giorno. Ma come …
Read More » -
26 Settembre
Gruppo Amag: con Italia Reti noi non c’entriamo
Gruppo Amag Il Gruppo Amag, con le sue società di gestione di energia, acqua e ambiente, avvisa tutti i cittadini che è totalmente estraneo agli avvisi comparsi ad Alessandria, affissi da una società denominata Italia Reti che propone dispositivi di sicurezza per il gas metano, il monossido di carbonio, il …
Read More » -
25 Settembre
Gli Orti e il suo “capitano” Gino
Lettere al direttore Don Gino Casiraghi, un nome ed una storia che si lega indissolubilmente con quella di una comunità stretta, unita e solidale fin dai tempi tragici dell’alluvione del ’94 ma anche prima. Un parroco? Don Gino è qualcosa di più; carattere difficile, giusto e uguale con tutti, umanità …
Read More » -
25 Settembre
Sant’Eusebio restaurata
Montevalenza Grazie al prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, nella persona del presidente notaio Luciano Mariano, è stato restituito alla comunità parrocchiale il pavimento della Chiesa di Sant’Eusebio in Montevalenza dopo un accurato progetto di restauro conservativo curato e seguito dal prof. diac. Luciano Orsini, Direttore dell’ufficio …
Read More » -
25 Settembre
A Milano il Festival della Missione
Milano Sono attesi 30 mila partecipanti al Festival della Missione di Milano, dal 29 settembre al 2 ottobre. Il Festival, promosso da Cimi (Conferenza degli Istituti Missionari in Italia) e Fondazione Missio, con l’Arcidiocesi di Milano, vedrà più di 100 gli ospiti che interverranno nei 29 eventi con il titolo …
Read More » -
24 Settembre
Gli argenti della Cattedrale tornano a splendere
Ufficio Beni culturali della diocesi Domenica 25 settembre ore 10.30 presso la Cattedrale dei Santi Pietro e Marco in Alessandria (piazza Giovanni XXIII), monsignor Guido Gallese, Vescovo di questa Diocesi, celebrerà la Santa Messa in occasione dei nuovi restauri che hanno interessato i 4 busti in lamina in lega d’argento …
Read More » -
24 Settembre
Avis Alessandria, successo per la cena solidale
Alessandria Ha avuto un ottimo riscontro di partecipanti la cena organizzata dall’Avis di Alessandria nel giardino della sede di Lungo Tanaro San Martino domenica 11 settembre. A fare gli onori di casa il presidente Giuseppe Massara, tutto il Consiglio direttivo e il personale amministrativo. Erano presenti all’appuntamento i presidenti dell’Avis …
Read More »