Frati Minori È frate Massimo Fusarelli il 121° successore di San Francesco: il Capitolo generale dei Frati minori, riunito a Roma, l’ha eletto nuovo Ministro generale. Frate Massimo Fusarelli, attuale Ministro provinciale della Provincia di San Bonaventura dei Frati minori di Lazio e Abruzzo, è nato a Roma il 30 …
Read More »Ultimi articoli
Luglio, 2021
-
18 Luglio
Valenza in festa per San Giacomo
Valenza A Valenza, da giovedì 22 a domenica 25 luglio, si festeggia San Giacomo, compatrono della città. Sarà celebrata una Solenne Concelebrazione Eucaristica alle ore 20.30 nel Duomo dedicato a Santa Maria Maggiore, alla presenza delle autorità cittadine. Non solo. Viale Oliva (fronte scuole) sarà scenario di quattro spettacoli diversi …
Read More » -
18 Luglio
“Venite in disparte”
«Riposatevi un po’» Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti …
Read More » -
17 Luglio
Grigi campioni d’Europa
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Domenica sera confesso di aver provato un moto di puro orgoglio quando, verso la fine del secondo tempo supplementare, non saprei dire se genuinamente o imbeccato da qualcuno, l’ottimo telecronista Rai Stefano Bizzotto (telecronista della finale per caso a causa dello stop …
Read More » -
17 Luglio
Centri estivi a Casal Cermelli
Casal Cermelli Il Comune di Casal Cermelli ha stipulato una convenzione con il Centro estivo realizzato dalla Polisportiva Frugarolese, società sportiva di Frugarolo. I bambini di età compresa tra i cinque e gli 11 anni, che sono residenti nel paese di Casal Cermelli, potranno partecipare alle settimane estive in piscina. …
Read More » -
17 Luglio
Basket femminile, un aiuto per ripartire
Alessandria Una storia che dura da 50 anni quella del basket femminile Alessandria, una realtà che ha sempre coinvolto atlete di tutta la provincia. Ora, dopo l’emergenza pandemica, che ha costretto a uno stop di un anno, anche il mondo della pallacanestro femminile di Alessandria è in difficoltà. Per questo …
Read More » -
17 Luglio
Erano come pecore senza pastore
Commento al Vangelo di don Giuseppe Bodrati Commento al Vangelo di domenica 18 luglio 2021 XVI Domenica del Tempo Ordinario I discepoli tornano da Gesù dopo aver predicato, carichi di entusiasmo: il Signore però sembra un po’ voler smorzare il loro afflato. Infatti li invita a riposare e a dialogare …
Read More » -
17 Luglio
Museo del lavoro orafo valenzano
Valenza Una serie di pannelli fotografici, realizzati da orefici di Valenza, per annunciare l’inizio del progetto di un Museo del lavoro orafo valenzano. La presentazione è avvenuta lunedì 12 luglio, presso il Complesso di San Domenico in via IX febbraio. I pannelli, ideati dall’architetto Luca Dal Pozzolo della Fondazione Fitzcarraldo, …
Read More » -
17 Luglio
«La carrozzina non è un limite»
Emanuele Rachiele e il suo progetto Uno shooting fotografico per dire che «la carrozzina non è un limite». Ne è convinto Emanuele Rachiele (a destra, nella foto), 20enne valenzano, disabile, che per il secondo anno ha organizzato questo speciale evento. «Tutto è iniziato a giugno 2020, quando insieme con Alessia …
Read More » -
16 Luglio
Eletto il nuovo consiglio di amministrazione
Fondazione Uspidalet I soci della Fondazione Uspidalet di Alessandria si sono riuniti in assemblea il 29 giugno per approvare il bilancio consuntivo relativo al 2020, ed eleggere il nuovo consiglio di amministrazione. L’assemblea è stata anche l’occasione per tirare le fila sull’attività di un anno difficile come il 2020, gravato …
Read More » -
16 Luglio
Dallo Stato fondi per centri estivi e oratori
Claudio Vicini, Anspi Alessandria Un finanziamento dello Stato in favore dei Comuni italiani per il potenziamento di centri estivi diurni, servizi socio-educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa. Si tratta di un totale di 135 milioni che potranno essere richiesti da enti, associazioni, oratori e parrocchie impegnati nel …
Read More » -
16 Luglio
Intitolazioni in ricordo dei tre Vigili del Fuoco
Alessandria Sabato 17 luglio, alle ore 16.30, si terrà ad Alessandria una cerimonia di intitolazione nel ricordo dei tre Vigili del Fuoco morti tragicamente il 5 novembre 2019 a Quargnento (AL). Verranno inaugurate la passeggiata Antonino Candido, Marco Triches e Matteo Gastaldo, un percorso ciclo-pedonale compreso tra la rotonda di …
Read More » -
16 Luglio
“Il Rinoceronte” in scena al San Francesco
Alessandria Sabato 17 e domenica 18 luglio alle ore 21, al Chiostro Teatro San Francesco (via San Francesco 15, Alessandria), la Compagnia Teatrale Stregatti andrà in scena con lo spettacolo “Il Rinoceronte”. La geniale opera teatrale di Eugène Ionesco, suddivisa in tre atti, è stata scritta nel 1959. Il Rinoceronte …
Read More » -
16 Luglio
A Solero al via i concerti sugli organi storici
Solero Sabato 17 luglio alle 21, nella chiesa parrocchiale di Solero, prenderà il via la 42a stagione internazionale di concerti sugli organi storici della provincia di Alessandria, con un concerto del prestigioso ensemble “La Rossignol“. Strumenti antichi, canto, danze rinascimentali ed organo portativo si uniranno per uno spettacolo commemorativo del …
Read More » -
15 Luglio
La squadra in ritiro a Cantalupa
Inizia il cammino dell’Alessandria in Serie B La stagione della Serie B è ufficialmente iniziata, con staff e giocatori che si sono ritrovati nella giornata di mercoledì 14 luglio e hanno iniziato il rito dei test e delle visite mediche. Domenica la partenza per Cantalupa, dove la squadra soggiornerà per …
Read More »