Ultimi articoli

Luglio, 2021

  • 15 Luglio

    Papa Francesco dimesso dal Policlinico Gemelli

    Dopo l’operazione al colon Papa Francesco è stato dimesso mercoledì 14 dal Policlinico Gemelli di Roma. Il Pontefice, poco dopo le 10.30, è stato riaccompagnato in Vaticano a bordo di un’utilitaria, scortato dalla polizia. Prima di far rientro a Casa Santa Marta, si è fermato alla basilica di Santa Maria …

    Read More »
  • 15 Luglio

    Ad Alessandria “L’Estate in piazza”

    Doppio appuntamento in piazza Giovanni XXIII Nell’ambito della rassegna estiva “L’Estate in piazza“, Alessandria si prepara a vivere momenti di spettacolo e intrattenimento. Giovedì 15 luglio, alle 21.30, piazza Giovanni XXIII, sullo sfondo della nostra Cattedrale si svolgerà il concerto “Viaggio in Europa”. Il coro del Teatro Carlo Felice di …

    Read More »
  • 15 Luglio

    Paghereste per andare a Messa?

    L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, in questo numero troverete la storia (ma soprattutto le motivazioni) del Cammino di San Marco, in partenza lunedì 19 luglio. È un pellegrinaggio che impegnerà il cuore e il fisico dei 15 “temerari” che parteciperanno: tra loro, come già nel 2019, ci …

    Read More »
  • 15 Luglio

    Pellegrini lungo il fiume Po

    Cammino di San Marco 2021 I numeri: 458 chilometri, 15 pellegrini (rigorosamente “Covid tested”), 13 giorni di navigazione in canoa da Alessandria a Venezia. È il Cammino di San Marco 2021, un’esperienza che riprende il filo iniziato nel 2019 e interrotto a causa della pandemia. Il pellegrinaggio parte il 19 …

    Read More »
  • 14 Luglio

    Pellegrine per dire “Grazie” in tempo di pandemia

    Figlie di Maria Ausiliatrice Sabato, 3 luglio, la Comunità “Maria Ausiliatrice” di via Gagliaudo, ricca di gratitudine, tramandata nel tempo dal carisma salesiano, si attiva per il pellegrinaggio del “Grazie”. La meta scelta è il Santuario della Madonna delle Grazie di Nizza Monferrato, prima “Casa Madre” del nostro Istituto. Lì: …

    Read More »
  • 13 Luglio

    Castellazzo Soccorso, parte il corso per volontari

    Castellazzo Soccorso Castellazzo Soccorso (via caselli 69, Castellazzo Bormida) organizza un nuovo corso per volontari operatori radio e telecomunicazioni. Le date sono due: sabato 24 luglio dalle 14 alle 19, oppure domenica 25 luglio dalle 8 alle 13. Durante il corso, per cui è richiesta un’età minima di anni 16, …

    Read More »
  • 13 Luglio

    La cristologia “blasfema” dei racconti evangelici

    “La recensione” di Fabrizio Casazza «È fuori di sé». La cristologia “blasfema” dei racconti evangelici. A prima vista sembrerebbe un po’ inquietante il titolo dell’ultimo lavoro di don Aldo Martin (nella foto), rettore del seminario diocesano di Vicenza e docente stabile presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della città veneta, …

    Read More »
  • 12 Luglio

    EnAIP, lo show cooking di Rares ad Ascoli Piceno

    EnAIP Un altro grande traguardo quello raggiunto da Rares Gabriel Diaconovici, allievo del corso di cucina di EnAIP Alessandria, che lo scorso weekend ha partecipato all’evento di ReCibo, all’interno della manifestazione enogastronomica Fritto Misto, ad Ascoli Piceno. L’area di ReCibo ha ospitato diversi chef, tra cui lo show cooking di …

    Read More »
  • 12 Luglio

    La Voce dei ragazzi

    “Il mondo a 13 anni” di Sara Piscopello Mi chiamo Sara, ho 13 anni e frequento la scuola media “Vittorio Alfieri” di Spinetta Marengo. Mi dedico alla lettura: leggere e trasformare quelle parole in immagini nitide e ben differenziate. Da anni mi appassiono alla danza, praticando stage ed esibizioni. Sono …

    Read More »
  • 11 Luglio

    Le opere di de Lonhy

    Il Rinascimento europeo ​Il Museo Diocesano di Susa è una delle due sedi nelle quali, dal 10 luglio al 10 ottobre, si articola la mostra “Il Rinascimento europeo di Antoine de Lonhy“, concepita e organizzata in stretta complementarietà con Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino (aperto dal …

    Read More »
  • 11 Luglio

    A Saluzzo torna la “Festa della Vita”

    Comunità Cenacolo Giornate di preghiera, testimonianze e musica: ecco la “Festa della Vita” della comunità Cenacolo, che si svolgerà a dal 15 al 18 luglio 2021. Il sito di riferimento che permette di iscriversi alla Festa e seguire la diretta streaming inserendo i dati del login è www.festadellavita.info. Nell’anno dedicato …

    Read More »
  • 11 Luglio

    Il cardinal Becciu rinviato a giudizio

    Vaticano «Peculato e abuso d’ufficio anche in concorso, nonché di subornazione». Sono i reati di cui è accusato il card. Giovanni Angelo Becciu, rinviato a giudizio insieme ad altre nove persone e quattro società. «Con decreto in data odierna – si legge infatti in un comunicato diffuso dalla Sala Stampa …

    Read More »
  • 11 Luglio

    Intervento del presidente Fisc, Mauro Ungaro, sul Ddl Zan

    L’intervista rilasciata dal card. Bassetti all’edizione di venerdì 9 luglio di “Repubblica” offre un riferimento preciso a quanti hanno un vero interesse verso le tematiche affrontate dal Ddl Zan. Lo fa rimettendo al centro del dibattito non la sterile polemica alimentata da motivi ideologici, interessi elettorali o necessità di visibilità …

    Read More »
  • 11 Luglio

    Morire di speranza: non è un gioco di parole

    Giornata Mondiale del Rifugiato L’invito a pregare in comunità è sempre cosa bella, utile, buona ma quando all’invito si aggiunge una particolare attenzione anche alla scelta del proposito per cui si intende pregare e ciò si traduce, a sua volta, in una cura che – lungi dall’essere sterile esercizio di …

    Read More »
  • 11 Luglio

    “La missione”

    «Prese a mandarli a due a due» Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. E ordinò loro di non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone: né pane, …

    Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.