Nuovo Premio Vittorini L’edizione 2021 del Nuovo Premio Vittorini, concorso letterario nazionale, è in programma a Siracusa, città natale del celebre scrittore e critico letterario, dal 1° al 4 settembre. Quest’anno si arricchisce del concorso “Siracusa & Alessandria, l’Italia a fumetti”, partendo dalla partnership tra Confcommercio di Siracusa e quella …
Read More »Ultimi articoli
Luglio, 2021
-
5 Luglio
L’udienza del Papa per i 50 anni della Caritas
Vaticano «Santità, non vogliamo essere una Chiesa “timida” ma – per usare una sua espressione felice – vogliamo essere una Chiesa che “fa chiasso” attraverso le opere di misericordia e di carità. Siamo qui per dirle questo». Così il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della …
Read More » -
4 Luglio
«Un aiuto concreto per molte iniziative che altrimenti non potremmo sostenere»
Con l’8xmille ti fai prossimo «L’8xmille è una realtà di cui tanti parlano, ma di cui pochi conoscono l’effettiva consistenza». A raccontarcelo è don Giuseppe Bodrati (nella foto), sacerdote delle parrocchie di Valenza. A lui abbiamo chiesto come utilizza nelle sue parrocchie i fondi dell’8xmille. Don Giuseppe, questo “8xmille” lo …
Read More » -
4 Luglio
Elogio della storia locale
“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Cultori di storia locale si nasce o si diventa? A mio parere, si tratta di un percorso graduale che, di solito, inizia da bambini ascoltando i racconti dei nonni a proposito di eroi veri o leggendari: il villico Gagliaudo che si fa beffe dell’imperatore Federico …
Read More » -
4 Luglio
Ad Alessandria le Piazze di San Francesco
Cento anni della rivista “San Francesco” Lunedì 5 luglio, alle ore 20.30, in piazza Giovanni XXIII ad Alessandria, si terrà l’incontro “Piazze di Francesco – Parole povere”. Durante la serata interverranno il vescovo di Alessandria, monsignor Guido Gallese; il sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco, e l’artista Michelangelo Pistoletto. Modera Enzo …
Read More » -
4 Luglio
“Lo scandalo della fede”
«Da dove gli vengono queste cose?» Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è …
Read More » -
3 Luglio
Puccini e la Tosca
“La Voce delle note” di Giacomo Lucato 14 giugno 1800. Marengo, provincia di Alessandria. Gli eserciti sono schierati: da una parte Napoleone, con in testa il suo classico “petit chapeau”, al comando di truppe dalle uniformi bianche e blu; dall’altra, i soldati austriaci con le baionette puntate, guidati dal generale …
Read More » -
3 Luglio
La multa per la festa si trasforma in donazione
Il grande cuore dei tifosi grigi I tifosi dell’Alessandria calcio, che giovedì 17 giugno hanno festeggiato la promozione in Serie B dopo 46 anni, hanno deciso di fare una colletta per pagare la multa di 10 mila euro che la Lega Pro ha inflitto alla squadra per invasione di campo …
Read More » -
3 Luglio
Abbiamo il coraggio di spalancare la nostra porta al Signore?
Commento al Vangelo di don Mario Cesario Commento al Vangelo di domenica 4 luglio 2021 XIV Domenica del Tempo Ordinario Oggi ci viene presentato un tema molto attuale: perché a volte si rifiuta Cristo. Marco ci ricorda che i concittadini di Gesù, ossia gli abitanti di Nazaret, lo rifiutarono, gli …
Read More » -
3 Luglio
“Take a knee”: sì o no?
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Tutto cominciò cinque anni fa, nel 2016, quando Colin Kaepernick, quarterback dei San Francisco 49ers, lanciò l’idea (non voglio, non ancora, usare la parola “moda”) di inginocchiarsi in occasione dell’Inno Nazionale prima delle partite della “Major League” di football: il coraggioso giocatore …
Read More » -
3 Luglio
Grigi, testa già al futuro
A due settimane dalla promozione in Serie B C’è stato, e ci sarà, tempo per festeggiare. Perché una promozione che arriva dopo quasi mezzo secolo va onorata fino in fondo. Riempiendosi gli occhi e il cuore di immagini, ricordi, fotogrammi che diventeranno aneddoti e racconti da tramandare e che, soprattutto, …
Read More » -
3 Luglio
Disagio giovanile: nasce “HelpHubAl”
Alessandria Da qualche giorno girando per le strade di Alessandria è possibile imbattersi in alcune pubblicità di un nuovo servizio gratuito organizzato dai giovani per i giovani. Il suo nome è HelpHubAl.it e si tratta di un sito nato con l’obiettivo di offrire sostegno rispetto a diverse forme di disagio …
Read More » -
3 Luglio
Chiude la trattoria “Vecchio Comune”
Castelspina Dal 1° giugno ristoranti e bar sono aperti anche all’interno, la ripresa è iniziata ma non per tutti, a Castelspina non riapre il ristorante bar “Trattoria Vecchio Comune“, testimone di oltre 200 anni di storia del paese. Restano i ricordi e l’affetto della popolazione per la titolare Nella Catterina …
Read More » -
2 Luglio
Con il Green pass in Ospedale
Ospedale di Alessandria In linea con le recenti aperture e le nuove disposizioni nazionali e regionali relative al Covid-19, l’Azienda Ospedaliera di Alessandria riapre le porte ai visitatori, ma con alcune limitazioni. Amici e parenti potranno infatti tornare a trovare i pazienti ricoverati se in possesso di green pass o …
Read More » -
2 Luglio
Confesercenti, nuovi vertici per la provincia di Alessandria
Confesercenti Alessandria Sono stati rinnovati i vertici di Confesercenti della provincia di Alessandria. I membri dell’associazione, mercoledì 23 giugno, durante l’assemblea elettiva ha eletto presidente provinciale Michela Mandrino (a sinistra, nella foto), e segretario provinciale Manuela Ulandi (a destra, nella foto). «Sono onorata per la fiducia che l’assemblea mi ha …
Read More »