Ultimi articoli

Luglio, 2021

  • 2 Luglio

    Le osservazioni della Regione

    Deposito nucleare in provincia «Sogin non ha tenuto conto dl fatto che il Basso Piemonte è area alluvionale». Questa è solo una delle criticità raccolte in 130 pagine di osservazioni, che la Regione trasmetterà a Sogin, la società nazionale incaricata delle bonifiche, per dire “no” alla realizzazione del deposito nazionale …

    Read More »
  • 2 Luglio

    Vaccini anti-Covid: alla Valfrè anche di sera

    Alessandria Il Centro Vaccinale della Caserma Valfrè ha raggiunto le trentamila vaccinazioni tra prima e seconda dose. L’attività procede spedita con la collaborazione tra Asl, Croce Rossa Italiana, Protezione Civile, Arpa e Provincia. Per rendere più agevoli le operazioni di vaccinazione, gli orari sono stati modificati: apertura dalle 7 e …

    Read More »
  • 1 Luglio

    I Gesuiti di Castelnuovo Scrivia

    Diocesi di Tortona L’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Tortona, per valorizzare il patrimonio del Polo Culturale Diocesano, dal 1° luglio promuove la mostra diffusa “Storia di una comunità. I Gesuiti di Castelnuovo Scrivia”, due i luoghi espositivi: il Museo Diocesano di Tortona e la Chiesa di Sant’Ignazio a Castelnuovo …

    Read More »
  • 1 Luglio

    Medjugorje, a quarant’anni dalla prima apparizione

    24 giugno 1981 – 24 giugno 2021 Sono trascorsi esattamente 40 anni dalla prima apparizione della “Gospa” (Madonna, in lingua croata) a Medjugorje. Era il 24 giugno 1981: alcuni giovani di Medjugorje, uno sperduto villaggio della Bosnia Erzegovina, vedono sulla collina del Podbrdo una figura femminile luminosa con in braccio …

    Read More »
  • 1 Luglio

    Festival delle Regioni e delle birre piemontesi

    Valenza L’associazione “Sapori dal mondo” organizza, dal 1° al 4 luglio, nel viale Oliva a Valenza, il Festival delle Regioni e delle birre piemontesi. Una quattro giorni totalmente all’insegna dei sapori italiani, tra sfiziosità e birre artigianali del territorio piemontese. Sarà possibile trovare tanti banchi, provenienti da diverse regioni della …

    Read More »
  • 1 Luglio

    Don Cesare Pavese è tornato alla Casa del Padre

    Il ricordo commosso di chi lo ha conosciuto A pochi giorni dal 68° anniversario di ordinazione sacerdotale (avvenuta il 28 giugno 1953), giovedì 24 è tornato alla Casa del Padre don Cesare Pavese, 91 anni, cappellano dell’Istituto Michel di Alessandria. Abbiamo chiesto a suor Natalina Rognoni, Madre superiora dell’Istituto Divina …

    Read More »
  • 1 Luglio

    Il mondo, il male e un piccolo gregge

    L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, su questo numero ricordiamo don Cesare Pavese, cappellano della Michel, tornato pochi giorni fa alla Casa del Padre all’età di 91 anni. Ricordo bene quando, prima del Covid, andavo proprio alla Michel a trovare alcune amiche, e tutte dimostravano per lui un …

    Read More »

Giugno, 2021

  • 30 Giugno

    L’erbaccia, Quentin Blake e la Laudato si’

    “Libri per bambini” di Zelia Pastore «Il mondo stava diventando secco e arido e sempre più difficile da abitare»: nella prima pagina di “Erbaccia”, la famiglia Dolciprati (mamma, papà, due figli e il merlo) si ritrova all’improvviso in fondo a una voragine che si è aperta nella terra. L’unico aiuto …

    Read More »
  • 29 Giugno

    Grifone chiama Orso Grigio, rispondi Orso…

    “Cronache dalla galassia” di Enrico Zappa La promozione dell’Alessandria in serie B e la gioia che ha scatenato in città hanno emozionato il mio vecchio cuore rosso blu, che si è facilmente immedesimato nei tantissimi tifosi che hanno festeggiato un evento che non è esagerato definire storico (nella foto, i …

    Read More »
  • 29 Giugno

    Crêpes senza uova con verdure

    In cucina con i più piccoli Quante volte si vedono famiglie in cui genitori e figli consumano pasti differenziati, e quante volte si sentono mamme e papà gemere “questo mio figlio non lo mangia…”. Sappiamo che i bambini non sono celebri per il loro amore per le verdure e che …

    Read More »
  • 29 Giugno

    Avis in festa per i donatori di sangue

    Avis Alessandria Sabato 19 giugno, presso la sede di Avis Comunale Alessandria, si è svolto un evento per continuare a festeggiare la “Giornata mondiale del donatore di sangue” (in programma il 14 giugno di ogni anno). A rendere l’evento “gustoso” è stata la presenza di Matteo della Pasticceria “Elvezia” di …

    Read More »
  • 28 Giugno

    For.Al di Valenza premiato al S. Eligio

    Valenza Ottimi risultati nel XII Concorso S. Eligio per le scuole orafe italiane ottenuti dell’agenzia formativa “Vincenzo Melchiorre” del For.Al di Valenza. Organizzato dalla Confraternita di San Bernardino, questo evento ha visto anche con la collaborazione del Comune di Valenza. L’agenzia si è aggiudicata il secondo premio di 250 euro …

    Read More »
  • 28 Giugno

    Elette le nuove cariche sociali

    Centro servizi volontariato Asti Alessandria Venerdì 18 giugno ha avuto luogo l’assemblea del Csvaa in cui, oltre all’approvazione del Bilancio 2020, si sono svolte la votazione e l’elezione delle nuove cariche sociali del Csv per il triennio 2021-2024. Rosanna Viotto (Assefa Alessandria odv) è il nuovo presidente del Csv Asti …

    Read More »
  • 28 Giugno

    Notizie dalla Curia

    Decreti e nomine del Vescovo Il Vescovo ha confermato sia l’elezione del signor Carlo Castelli a Priore della Veneranda Confraternita di Sant’Antonio Abate in Castellazzo Bormida per un triennio sia la nomina a Officiali Maggiori della predetta Confraternita dei signori Luigi Trevisan, Silvio Vittori, Gianfranco Bodrati, Daniele Molina, Anna Furegato. Per …

    Read More »
  • 28 Giugno

    Una intelligente sapienza femminile

    Il ricordo La dottoressa Luciana Martinetti aveva il dono della parola. Agli incontri del Centro di cultura dell’Università Cattolica il suo intervento non mancava mai di sottolineare qualche aspetto importante, di interrogare il relatore e l’uditorio anche su ciò che sembrava più scomodo o meno scontato. All’Università della terza età …

    Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.