Ultimi articoli

Aprile, 2021

  • 30 Aprile

    Vescovo italiano gambizzato

    Attacco in Sud Sudan Nella notte tra domenica 25 e lunedì 26 aprile, monsignor Christian Carlassare, missionario comboniano e nuovo vescovo di Rumbek in Sud Sudan, è stato sparato alle gambe, nella sua abitazione, da persone armate. Padre Christian è fuori pericolo: prima è stato curato all’ospedale di Rumbek, dopo …

    Read More »
  • 30 Aprile

    Economia e industria, recupero lontano

    Confindustria Alessandria «Migliora la fiducia ma il recupero dell’economia è ancora lontano». Questo è il riassunto di Maurizio Miglietta (in foto qui sotto), presidente di Confindustria Alessandria, dopo i risultati della 186a Indagine congiunturale trimestrale di Confindustria Alessandria, che rileva le previsioni di attività delle imprese associate per il trimestre …

    Read More »
  • 30 Aprile

    Oratori e centri estivi verso la riapertura

    Regione Piemonte e Tavolo oratori piemontesi «Massima collaborazione e impegno comune per consentire la riapertura, nella totale sicurezza di oratori e centri estivi». È questa la volontà con cui l’assessore regionale al Welfare, Chiara Caucino, ha chiuso l’ultima riunione del Tavolo oratori piemontesi (Top), costituito nel giugno scorso dalla Regione …

    Read More »
  • 30 Aprile

    “Maratona” di preghiera antivirus

    Iniziativa del Papa Per vivo desiderio di papa Francesco, il mese di maggio sarà dedicato a una “maratona” di preghiera per invocare la fine della pandemia, che affligge il mondo da ormai più di un anno e per la ripresa delle attività sociali e lavorative. «Papa Francesco ha voluto coinvolgere …

    Read More »
  • 30 Aprile

    Nuovo Atlante delle Associazioni

    Centro servizi volontariato Asti Alessandria Il Csvaa (Centro servizi volontariato Asti Alessandria) presenta la quarta edizione dell’Atlante delle Associazioni che viene riproposto, aggiornato nei contenuti e nella veste grafica, come strumento di orientamento nel mondo dell’associazionismo locale delle province di Asti e Alessandria. È il frutto di un lungo lavoro …

    Read More »
  • 30 Aprile

    «Maria ci mette nella “postura” corretta per accogliere la vita»

    Speciale Madonna della Salve 2021 Giulia Cavicchi (classe 1986) e Tommaso Lodi (classe 1980) sono una coppia di sposi, blogger e speaker della diocesi di Bologna. Giulia è psicoterapeuta e Tommaso è ingegnere, ma è anche appassionato di teologia tanto che si è da poco laureato in Scienze religiose. La …

    Read More »
  • 30 Aprile

    «Lasciare operare Dio attraverso di noi, senza il nostro “timbro”»

    Speciale Madonna della Salve 2021 Monica Pennetta, 33 anni, è laureata in Scienze religiose ed è insegnante di religione. Dal 2013 è tra i fondatori di Cattonerd, un sito con relative pagine social nato con lo scopo di parlare di fede in modo leggero e mostrare come Dio possa parlare …

    Read More »
  • 30 Aprile

    «In questo momento difficile la Salve assiste la nostra città»

    Speciale Madonna della Salve 2021 Gianfranco Cuttica di Revigliasco, sindaco di Alessandria, come storico dell’arte qual è, secondo lei, l’immagine di Maria, madre di Gesù, che meglio è stata raffigurata nella storia dell’arte? «Io credo che siano molte le opere. Ogni epoca, in qualche modo, ha rappresentato il proprio sentimento …

    Read More »
  • 30 Aprile

    Lei è un modello di santità, è veramente una grande

    Speciale Madonna della Salve 2021 Matteo Bergamelli è un informatico di 31 anni, nato a Nembro, nella Bergamasca, ora vive a Torreglia in provincia di Padova e da qualche anno trascorre le ferie estive compiendo pellegrinaggi su e giù per l’Italia. Si muove solo, a piedi e senza denaro, lasciandosi …

    Read More »
  • 29 Aprile

    Da maggio le aziende piemontesi si vaccinano

    Regione Piemonte Il sollecito del governatore del Piemonte Alberto Cirio al premier Mario Draghi per avere più vaccini non poteva aspettare. Lunedì 26 aprile è scattata la nuova richiesta di ulteriori forniture, fondamentali per mettere in sicurezza le fabbriche a partire da maggio. Così da permettere a tutte le aziende …

    Read More »
  • 29 Aprile

    Laurea al tempo del Covid

    I volti del Collegio «Tutto il salone del Collegio era pieno di decori, quando sono uscita dopo la proclamazione sono stata accolta da una pioggia di coriandoli, accanto a me avevo gli amici e anche i miei genitori: è sembrata una laurea quasi “normale”». Erika Moscato (in foto qui sotto) …

    Read More »
  • 29 Aprile

    Valenza diventa “Glifosate free”

    Comune di Valenza Una città «bella, accogliente, attrattiva e sicura» deve esserlo anche sotto l’aspetto della compatibilità ambientale e della tutela della salute dei cittadini. Per questo l’amministrazione comunale di Valenza ha messo in campo diverse iniziative. «Un passaggio importante è quello dell’utilizzo nelle operazioni di diserbo dei prodotti fitosanitari. …

    Read More »
  • 29 Aprile

    Qualcosa che viene prima…

    L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con le parole del nostro vescovo dopo i Vespri di domenica 25 aprile, a chiusura dell’Ottavario della Salve. Sono parole significative, dopo un anno in cui abbiamo conosciuto il Mistero di Gesù nella sofferenza del Covid, che …

    Read More »
  • 29 Aprile

    Solo Maria comprende le nostre sofferenze

    Termina l’Ottavario della Salve Carissimi, quest’oggi vogliamo venerare la Vergine Maria, e lo facciamo attraverso la celebrazione dei Vespri. Non seguirà la consueta processione con la statua della Madonna per le vie della città. Tuttavia con il cuore noi le rendiamo omaggio, e con il cuore ci mettiamo in modo …

    Read More »
  • 27 Aprile

    Un fuoco che brucia ma non consuma

    “La recensione” di Fabrizio Casazza Questa settimana la recensione è “fatta in casa”. In effetti presentiamo l’ultimo lavoro di un sacerdote della nostra diocesi, padre Elia Citterio, che ormai da cinquant’anni conduce vita monastica a Capriata d’Orba in quella che egli stesso definisce «minuscola comunità dei Fratelli Contemplativi di Gesù». …

    Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.