“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Giulio Claro nasce ad Alessandria il 6 gennaio 1525 dai nobili Giovanni Luigi e Ippolita Gambaruti. Seguendo la tradizione familiare, intraprende gli studi in legge a Pavia, che perfezionerà in seguito a Bologna. Tra i suoi maestri sono da annoverare l’umanista Andrea Alciato e gli …
Read More »Ultimi articoli
Settembre, 2020
-
15 Settembre
Tra nuvolette e ufo… aspettando AleComics
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Nel 2020 la pellicola dedicata al fantasmino Casper compie venticinque anni e i fan attendono tanti gadgets e prodotti commemorativi. Nell’attesa sono già tornati, in primavera, i Rollinz, personaggi con la basetta “a subbuteo” dedicati alla saga di Star Wars (leggi anche il nostro …
Read More » -
15 Settembre
Grigi, la squadra prende forma
Esordio il 23 in Tim Cup con la Sambenedettese Il campionato di Serie C inizierà solo il 27 settembre, ma il ds Fabio Artico ha già messo a segno colpi importanti per delineare quella che sarà l’Alessandria che verrà e che dovrà essere in grado di centrare l’obiettivo promozione individuato …
Read More » -
15 Settembre
Preparativi per la volta buona
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Non posso dire che questa volta Luca Di Masi (in foto con la nuova maglia targata Adidas) voglia fare sul serio perché Luca Di Masi ha già fatto sul serio, e molte volte, in passato: certamente è la volta in cui Di …
Read More » -
14 Settembre
Pillole di saggezza per la buona ripartenza
Intervista alla pediatra Sabrina Camilli Cara dottoressa, la tanto agognata riapertura di asili e scuole sta diventando realtà: come stanno i bambini oggi? Come li vede lei dal suo osservatorio privilegiato? «Fare un discorso generale è difficile perché ogni bambino ha un suo nucleo familiare diversificato: alcuni sono stati con …
Read More » -
14 Settembre
Referendum: fronte del Sì, fronte del No e fronte del… “forse”
Verso il Referendum costituzionale sulla riduzione dei parlamentari Il fronte del Sì Luigi Di Maio, ministro degli Esteri, Movimento 5 Stelle: «Il nostro slogan per il referendum è “Ora o mai Più” perché votando per il Sì tagliamo 345 parlamentari. Altrimenti rimane tutto com’è. Ho grandissimo rispetto per le preoccupazioni …
Read More » -
14 Settembre
Quel taglio che divide l’Italia
Verso il Referendum costituzionale sulla riduzione dei parlamentari Dopo un’estate a dir poco anomala, gli italiani torneranno a votare anche in tempo di Covid. Domenica 20 e lunedì 21 settembre saremo chiamati a esprimerci per il referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari: da 945 a 600. Bisognerà scegliere …
Read More » -
13 Settembre
Chi vuole amare deve imparare a rinunciare
Il #granellodisenape di Enzo Governale Chi vuole amare deve imparare a rinunciare Si riparte! Non importa come, se dal vivo o attraverso strumenti di comunicazione, quello che importa è avere la possibilità di ripartire: questo è già un grande dono. E non lo dico per fare il verso al “fantasma” …
Read More » -
13 Settembre
Riapre la Cappella di via Moncalvo
Piccole Suore della Divina Provvidenza A partire da lunedì 14 settembre, la Cappella dell’Adorazione in via Moncalvo – presso la Casa-madre della Congregazione fondata dalla Beata Madre Teresa Michel – riaprirà per la fruizione dei fedeli. L’emergenza pandemica da Covid-19 e il suo efficace contrasto hanno indotto le Piccole Suore …
Read More » -
13 Settembre
“Il regno dei cieli è simile a un re…”
Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù gli …
Read More » -
12 Settembre
Alle urne 14 comuni della provincia di Alessandria per eleggere (o riconfermare) il primo cittadino
Elezioni 2020 Questa anomala estate del 2020 a Valenza sarà ricordata anche come una calda e bollente estate dal punto di vista politico. Con la tornata elettorale di domenica 20 e lunedì 21 settembre, infatti, nella città dell’oro si andrà alle urne anche per eleggere il futuro sindaco. Dopo il …
Read More » -
12 Settembre
Fino a settanta volte sette
Commento al Vangelo Commento al Vangelo di domenica 13 settembre 2020 XXIV Domenica del Tempo Ordinario Dall’Angelus di papa Francesco Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il brano evangelico di questa domenica (cfr Mt 18,21-35) ci offre un insegnamento sul perdono, che non nega il torto subito ma riconosce che l’essere …
Read More » -
12 Settembre
A “PeM” protagonista Ruggeri
Parole e Musica in Monferrato È partita il 1° settembre la quindicesima edizione di “PeM! Parole e Musica in Monferrato”: la rassegna di incontri, racconti e musica nel nostro territorio. La manifestazione, iniziata con l’incontro con il cantante Motta (nella foto qui accanto), si snoda tra San Salvatore, Lu-Cuccaro e …
Read More » -
12 Settembre
Un “Insieme al Traguardo” diverso
Domenica 13, la Messa con i volontari e le associazioni in Duomo Quella che si svolgerà domenica 13 settembre sarà purtroppo un’edizione particolare della manifestazione “Insieme al Traguardo”. Da ormai 17 anni settembre è diventato il mese che tantissimi ragazzi diversamente abili di Piemonte e regioni limitrofe attendono con trepidazione …
Read More » -
11 Settembre
AleComics 2020 c’è… tra maschere e mascherine!
Sabato 12 e domenica 13 settembre in Cittadella la sesta edizione del festival «AleComics c’è!». È questo il messaggio lanciato dalla stessa associazione culturale che torna con la sesta edizione della kermesse. Quest’anno però, causa emergenza sanitaria, la manifestazione sembrava poter saltare. Ma il 31 luglio è arrivata la conferma …
Read More »