Ultimi articoli

Febbraio, 2020

  • 25 Febbraio

    Medici di ieri e di oggi

    Fede e medicina di Franco Rotundi Come è cambiata la professione Un mio caro amico e collega, di fronte alla mia “recepita” affermazione che si sente dire molto spesso: «Non ci sono più i medici di una volta» (leggi anche Non ci sono più i medici di una volta), mi …

    Read More »
  • 25 Febbraio

    Il Festival che fa storia

    Città nostra di Carlo Re Dal 1951 la kermesse sanremese Il 29 gennaio 1951 i dirigenti Rai, dal teatro Ariston di Sanremo, varavano la prima trasmissione televisiva del Festival della Canzone, un po’ in sordina, con un presentatore, un’orchestra, e dei cantanti allora in voga, testi e musiche con melodia …

    Read More »
  • 25 Febbraio

    Se non ora, quando?

    Il punto di vista di Adriana Verardi Savorelli Benigni e il Cantico dei Cantici Se non ora, quando? La domanda mi sorge spontanea dopo aver letto su Avvenire di martedì 11 febbraio il bellissimo articolo di Luigino Bruni “La lettura di Benigni del Cantico dei Cantici e una seria delusione …

    Read More »
  • 25 Febbraio

    Quando andare a nanna?

    La pediatra risponde di Sabrina Camilli Buone abitudini per rigenerare le forze Dottoressa, sono la mamma di Alberto che ha 4 anni. Rientro a casa intorno alle 19 e per le 21 insisto con il bambino per portarlo a dormire. Ma lui si oppone e non vuole. A che ora è giusto …

    Read More »
  • 25 Febbraio

    L’intervista a Monica Mondo

    «Le domande dell’uomo sono universali: possiamo trovare un legame anche con chi non crede» Scopriamo chi è Monica Mondo Monica, come è nato “Soul”? «È nato nel 2014 per il desiderio, mio e di Tv2000, di “andare a fondo” sulle grandi domande della vita. Sono convinta che proprio le domande …

    Read More »
  • 25 Febbraio

    La fede in Tv(2000)

    Quando la televisione aiuta a non perdere il senso della realtà Se vi piacciono il Grande Fratello, Uomini e donne o L’isola dei famosi, provate a cambiare aria. Catodica… Tv2000, l’emittente dei vescovi italiani, sul suo sito si “descrive” in questo modo: “Tv2000, non una televisione qualsiasi. Tv2000 è la …

    Read More »
  • 24 Febbraio

    Voci dal corso per operatori pastorali/2

    L’intervista a Tommaso Brondolin L’annuncio passa sempre da testimoni credibili «Una delle immagini che mi ha più colpito l’ha data padre Elia: prima la chiesa era vista come un transatlantico, in grado di solcare qualunque mare, ora come una barchetta a remi che fa acqua da tutte le parti. Cinquant’anni fa …

    Read More »
  • 24 Febbraio

    Voci dal corso per operatori pastorali

    L’intervista a don Dino Barberis Giovani e “cristianesimo per scelta”: capire la Chiesa di oggi per annunciare il Vangelo Molti di loro si dichiarano atei ma sotto sotto sono in ricerca, sono molto attenti all’aspetto della spiritualità e si lasciano coinvolgere più volentieri in pellegrinaggi e grandi eventi piuttosto che …

    Read More »
  • 24 Febbraio

    Dall’Amazzonia un appello per tutti

    Un testo per le persone di buona volontà L’esortazione in cinque punti   Preghiera, generosità e formazione «Il Sinodo sull’Amazzonia non era un confronto sul celibato, anche se questo tema ha avuto un suo peso nello svolgimento dei lavori. Il Sinodo era una risposta a esigenze pastorali di evangelizzazione. Il Papa, …

    Read More »
  • 23 Febbraio

    Per riscoprire il significato del matrimonio

    Festa degli innamorati Al “San Francesco” le testimonianza di alcune giovani coppie Si è svolta sabato 15 febbraio l’ottava edizione della “Festa degli Innamorati” al Teatro San Francesco, organizzata dalla Pastorale familiare della Diocesi di Alessandria. Il tema di quest’anno era “Ti racconto l’Amore… storie di Coppie Vere e d’Autore” …

    Read More »
  • 23 Febbraio

    “Veritatis Splendor”: tra storia, pittura e musica

    Alla parrocchia del Carmine Un racconto per immagini con Roberto Filippetti e i Prof_in_Coro Nella chiesa di Santa Maria del Carmine ad Alessandria, giovedì scorso, si è potuta vivere una serata dedicata alla bellezza, con una folta e attenta partecipazione. Il professor Roberto Filippetti (nella foto di copertina), noto agli alessandrini …

    Read More »
  • 23 Febbraio

    100 anni di Chiara Lubich

    Intervista a Maurizio Orlandi, referente del Movimento dei Focolari ad Alesssandria Venerdì 28 febbraio nell’Aula Magna dell’Università di Asti, in piazzale Fabrizio De André, in occasione del centenario della nascita di Chiara Lubich si terrà un incontro dal titolo “La città, la fraternità e la co-governance per il bene comune”. …

    Read More »
  • 23 Febbraio

    A Felizzano da Luca Cerri

    Intervista al primo cittadino di Felizzano «Faccio il sindaco non per fare carriera ma per il bene del mio paese»   Un “luogo del cuore” della sua città. «L’oratorio del paese, della chiesa di San Pietro, in piazza San Pietro, Lì ho passato tanti dei miei anni: andavo a giocare …

    Read More »
  • 23 Febbraio

    “V” per misericordia

    Il #granellodisenape di Enzo Governale Che cosa ci dicono? Il perdono è un cammino che inizia da piccoli e che diventa vivo solo quando si fa misericordia «Voi avete udito che fu detto: “Occhio per occhio e dente per dente”. Ma io vi dico: non contrastate il malvagio; anzi, se …

    Read More »
  • 23 Febbraio

    Siate perfetti

    Dal Vangelo secondo Matteo  38Avete inteso che fu detto: Occhio per occhio e dente per dente. 39Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l’altra, 40e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. 41E …

    Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.