Il Soggiorno Borsalino seleziona quattro volontari, tra i 18 e i 28 anni, per la realizzazione del progetto “Un due tre…stelle”, con scadenza il 28 settembre. I tre ambiti del nuovo progetto sono bambini con le loro famiglie, anziani con le loro famiglia e volontari del Servizio Civile. Questo progetto …
Read More »Ultimi articoli
Settembre, 2018
-
10 Settembre
Carmelo di Betania – «Se l’anima cerca Dio…»
«Se l’anima cerca Dio, molto più Dio cerca l’anima». Una frase di S. Giovanni della Croce che sarà motivo di riflessione per gli Esercizi spirituali aperti a tutti che si svolgeranno da mercoledì 19 settembre a lunedì 24 settembre, al Carmelo di Betania, a Valmadonna. Tutti i giorni appuntamento dalle …
Read More » -
10 Settembre
Testimoni di Fede – Quella presenza feconda
Lunedì 6 agosto l’intera comunità alessandrina ha salutato don Giampiero Armano con una celebrazione nella sua chiesa di S. Paolo. Nato nel 1940, era stato ordinato prete il 29 giugno 1963 prestando il suo servizio prima alla parrocchia del Suffragio e poi in cattedrale. L’incontro fondamentale della sua vita avvenne successivamente con …
Read More » -
10 Settembre
Economia – Impennata di aperture nella nostra città
Sono 226 aperture di attività commerciali, a fronte di 197 pratiche di cessazione, mentre per le attività di somministrazione sono 85 le nuove aperture e 53 le cessazioni. Sono questi i dati che l’Ufficio Commercio del Comune di Alessandria ha fornito sulle attività commerciali sul territorio comunale nel periodo compreso …
Read More » -
10 Settembre
Azienda Ospedaliera – Nuovi direttori sanitari in ospedale
A fine luglio è stata completata la squadra dei direttori dell’Azienda Ospedaliera e dell’Azienda Sanitaria Locale. Infatti, sono stati nominati direttori sanitari Paola Costanzo e Daniela Kozel (nella foto) e come direttori amministrativi Luigi Vercellino e Roberta Volpini. Nominati dai rispettivi direttori generali, Antonio Brambilla e Giacomo Centini, le direzioni …
Read More » -
10 Settembre
Predosa: il nuovo servizio mensa e lo scuolabus
Il servizio di mensa scolastica sarà affidato alla Camst, l’azienda che opera in vari settori della ristorazione. I buoni pasto potranno essere acquistati in formato elettronico in due punti vendita: al negozio di alimentari e nella tabaccheria in via Gramsci. Inoltre, per usufruire del trasporto scolastico e della mensa, occorre …
Read More » -
10 Settembre
Istituto superiore di scienze religiose – Al via l’anno accademico 2018-19
Dopo la pausa estiva riprendono le attività dell’Issr (Istituto Superiore di Scienze Religiose) per l’anno accademico 2018-2019. L’Issr ha lo scopo di dare una formazione teologica accademica a laici e religiosi per una loro cosciente e attiva partecipazione ai compiti di evangelizzazione, favorendo l’assunzione di compiti professionali nella vita ecclesiale, …
Read More » -
9 Settembre
Sulle orme di Francesco – «Viaggiare con il Papa? Una verifica della propria fede»
Laureata in filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Cristiana Caricato ha iniziato la sua attività giornalistica nell’agenzia radiofonica News Press, per poi approdare a Tv2000, di cui oggi è Vaticanista. Per la tv dei vescovi ha curato e condotto il programma di informazione ecclesiale “Mosaico”, ha realizzato diversi …
Read More » -
9 Settembre
Il Papa e le vittime – «Coprire corruzione e abusi all’interno della Chiesa è “cacca”»
Papa Francesco ha incontrato, nel pomeriggio di sabato 25 agosto, otto vittime di abusi da parte del clero, dei religiosi e delle istituzioni. Con loro, il Santo Padre si è trattenuto per circa novanta minuti a porte chiuse nella nunziatura di Dublino. Tra i presenti ci sono Marie Collins, abusata …
Read More » -
9 Settembre
Il Papa all’Udienza generale: «Ho chiesto perdono al Signore per questi peccati»
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nello scorso fine settimana ho compiuto un viaggio in Irlanda per prendere parte all’Incontro Mondiale delle Famiglie: sono sicuro che voi l’avete visto tramite la televisione.[…] Questa mia visita in Irlanda, oltre alla grande gioia, doveva anche farsi carico del dolore e dell’amarezza per le …
Read More » -
9 Settembre
Con i giornalisti – Le domande sul volo del ritorno: «Bisogna parlare subito»
Nella sua Lettera al popolo di Dio lei invita tutti i fedeli a lottare contro gli abusi. Può dirci che cosa i cattolici concretamente possono fare? «Quando si vede qualcosa, bisogna parlare subito: questo deve fare il popolo di Dio! […] Ogni settimana più o meno ricevo persone che hanno …
Read More » -
9 Settembre
Con i vescovi irlandesi – L’incontro nel convento domenicano di Dublino: «Padri per il Santo popolo»
Al termine del IX Incontro mondiale delle Famiglie di domenica 26 agosto, il Papa incontra i vescovi irlandesi a Dublino, nel Convento delle Suore domenicane di Nostra Signora del Rosario e Santa Caterina da Siena. Francesco ricorda ai vescovi di essere «padri per il santo popolo fedele di Dio», in …
Read More » -
9 Settembre
Al Santuario di Knock – Il Papa nel luogo delle apparizioni del 1879: «Famiglia come baluardo»
«Fra i venti e le tempeste che imperversano sui nostri tempi, siano le famiglie baluardi di fede e di bontà che, secondo le migliori tradizioni della nazione, resistono a tutto ciò che vorrebbe sminuire la dignità dell’uomo e della donna creati a immagine di Dio e chiamati al sublime destino …
Read More » -
9 Settembre
Il Papa e le famiglie – «Che aspetto avrebbe la Chiesa senza le famiglie?»
Discorso del Santo Padre Francesco ai partecipanti al IX Incontro Mondiale delle Famiglie Dublino, Croke Park Sabato 25 agosto 2018 «Cari fratelli e sorelle, buonasera! È bello essere qui! È bello celebrare, perché ci rende più umani e più cristiani […] Oggi a Dublino siamo riuniti per una celebrazione familiare di ringraziamento …
Read More » -
9 Settembre
Con il Primo Ministro – Il Papa al premier irlandese Leo Varadkar: «Vergogna per i cattolici»
Papa Francesco atterra a Dublino sabato 25 agosto, accolto dal presidente della Repubblica d’Irlanda, il poeta e intellettuale Michael Higgins e dal primo ministro Leo Varadkar. Quest’ultimo ha subito voluto ricordare «le macchie sul nostro Stato, sulla nostra società e anche sulla Chiesa cattolica. Le ferite sono ancora aperte e …
Read More »