Ultimi articoli

Febbraio, 2023

  • 11 Febbraio

    Dal 1° febbraio una nuova terapia per i malati di Hiv

    Azienda ospedaliera di Alessandria Al via ad Alessandria una nuova terapia che cambierà la qualità della vita dei malati di Hiv. È stata avviata dal 1° febbraio all’interno dell’ambulatorio dell’Unità Operativa di Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria. Un’iniezione ogni 60 giorni al posto delle compresse da deglutire ogni giorno. …

    Read More »
  • 11 Febbraio

    Incontro con lo storico Gianni Oliva

    Giorno del ricordo Per il Giorno del Ricordo 2023, la Provincia di Alessandria e le associazioni dei Convegni di cultura Beata Maria Cristina di Savoia di Alessandria, il Centro italiano femminile e l’associazione Cultura Viva, organizzano un incontro con il professor Gianni Oliva, storico e scrittore, esperto di storia novecentesca …

    Read More »
  • 10 Febbraio

    «L’11 febbraio ha messo in moto la mia vita, indirizzandola verso gli altri»

    Intervista ad Andrea Serra, presidente dell’Oftal di Alessandria La data dell’11 febbraio è legata indissolubilmente ai fatti di Lourdes e alla vita di Santa Bernadette Soubirous. Abbiamo chiesto ad Andrea Serra (nella foto), presidente della sezione alessandrina dell’Oftal – Opera federativa trasporto ammalati a Lourdes, qual è il “suo” 11 …

    Read More »
  • 10 Febbraio

    Giornata mondiale del Malato: Fare comunità per prendersi cura dei fratelli più fragili

    Pastorale della Salute “Abbi cura di lui”: questo è il tema scelto per la XXXI Giornata mondiale del malato. Chi ha vissuto o vive la malattia, chi è stato chiamato a prendersi cura di una persona ammalata, sia cara o sconosciuta, ha certamente sperimentato come l’azione di cura non possa …

    Read More »
  • 10 Febbraio

    Le farmacie per la Giornata di Raccolta del Farmaco

    L’evento organizzato dal Banco farmaceutico Anche quest’anno, anche ad Alessandria, si svolgerà la Giornata di raccolta del Farmaco. Durerà una settimana, da martedì 7 a lunedì 13 febbraio. In oltre 5.200 farmacie che aderiscono in tutta Italia (espongono la locandina dell’iniziativa e l’elenco è consultabile su www.bancofarmaceutico.org), sarà chiesto ai …

    Read More »
  • 9 Febbraio

    Rangone ospite dei Lions Alessandria Marengo

    Alessandria Martedì 7 febbraio, al Salone “Belle Epoque” del ristorante “Ai Due Buoi” di Alessandria, si è svolto l’ultimo meeting del Lions Club “Alessandria Marengo” che ha avuto come ospite l’intramontabile chansonnier alessandrino Franco Rangone, recentemente tornato alle luci della ribalta per la partecipazione a “The Voice Senior” in cui …

    Read More »
  • 9 Febbraio

    Il Giorno del Ricordo nella nostra città

    Alessandria L’edizione 2023 ad Alessandria del “Giorno del Ricordo” vedrà nuovamente l’Amministrazione comunale al fianco dell’Amministrazione provinciale e delle altre Istituzioni locali compartecipare fattivamente con una serie di momenti commemorativi che si avvalgono anche del coinvolgimento della Biblioteca Civica “Francesca Calvo” di Alessandria e di CulturAle-Asm Costruire Insieme. La commemorazione …

    Read More »
  • 9 Febbraio

    Per non dimenticare le foibe

    A Valenza il giorno del ricordo Per onorare la memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata il Comune di Valenza, in collaborazione con l’IIS “Benvenuto Cellini”, organizza per venerdì 10 febbraio alle ore 10.30 nella Sala del Consiglio Comunale di Palazzo Pellizzari una lezione di storia incentrata sull’eccidio delle …

    Read More »
  • 9 Febbraio

    Gli amici e i colleghi ricordano don Giorgio Guala

    Alessandria  L’Associazione Cultura e Sviluppo organizza giovedì 9 febbraio una serata in ricordo di don Giorgio Guala, moderata dal nipote, Francesco Guala, presidente di Cultura e Sviluppo. L’incontro, che inizierà alle 18, vedrà la partecipazione di amici e colleghi che hanno vissuto con Giorgio avventure professionali e umane, e ripercorreranno …

    Read More »
  • 9 Febbraio

    L’ira di Dio?

    Tra domenica 5 e lunedì 6 febbraio un tremendo sisma ha colpito Turchia e Siria Dolore e lacrime. Sono immagini drammatiche e piene di sofferenza quelle che da giorni arrivano dalla Turchia e dalla Siria. Nella notte tra domenica 5 e lunedì 6 febbraio un forte terremoto, di magnitudo 7.9, …

    Read More »
  • 9 Febbraio

    La guerra è il terremoto degli uomini

    Editoriale Care lettrici, cari lettori, il titolo di copertina di questo numero di Voce è drammatico e provocatorio allo stesso tempo: “L’ira di Dio?”. Sgombriamo il campo dagli equivoci: non vogliamo dire che il terremoto che ha colpito Turchia e Siria sia necessariamente un “castigo di Dio”. Non ce lo …

    Read More »
  • 8 Febbraio

    Nora e la sua agorà sul mare

    Camminare nella storia Passeggiare nella via principale di un’antica città, passando per l’agorà o davanti alla bottega di un artigiano. Assistere ad uno spettacolo teatrale. Infine, sostare alle terme. Tutto questo è possibile al parco archeologico di Nora, la più antica città della Sardegna. Siamo ad un’ora circa da Cagliari, …

    Read More »
  • 8 Febbraio

    Chiesa sinodale nell’oggi della storia

    La recensione Continua il cammino sinodale con cui papa Francesco ha voluto coinvolgere le Chiese locali in vista della celebrazione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, che si svolgerà in due sessioni, distanziate tra loro di un anno: il primo momento dal 4 al 29 ottobre 2023, …

    Read More »
  • 7 Febbraio

    Addio a Franco Coscia

    Lettere in redazione Ho conosciuto Franco Coscia quando non potevo ancora iscrivermi al sindacato. Giovane laureata, frequentavo già la Cisl perché collaboravo con il Centro di cultura dell’Università Cattolica, un’associazione culturale che con il sindacato aveva rapporti, e il suo sorriso, insieme alla sua sigaretta, erano sempre presenti, anche la …

    Read More »
  • 6 Febbraio

    Giovanni XXIII: il Papa del grande rinnovamento della Chiesa

    Il mondo a 14 anni Angelo Giuseppe Roncalli, nato nel 1881 a Bergamo, da una famiglia contadina, fu ordinato sacerdote nel 1904 e pochi mesi più tardi divenne segretario del vescovo Giacomo Radini Tedeschi, fortemente impegnato sul piano sociale. Studioso di storia della Chiesa, Angelo, fu nominato vescovo nel 1925 …

    Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.