Recent Posts

Vini storici della Fraschetta: c’erano una volta Nerello e Bacò

“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Pur non potendo vantare una grande tradizione di produzione vitivinicola, nei secoli passati la piana della Fraschetta vedeva la presenza di diversi vitigni autoctoni. In particolare, era diffuso il Nerello o Neretto, un vino rosso simile al Grignolino casalese che ben si adattava ai terreni …

Read More »

Nonni, nipoti e precauzioni anti-Covid

La pediatra Sabrina Camilli Come possiamo comprendere, questo è un periodo difficile per tutti, che ci mette a dura prova. Le condizioni che a mio avviso possono aiutarci nel quotidiano sono: 1) Metterci nei panni degli altri; 2) Avere pazienza e non sbraitare (anche se a volte può essere molto …

Read More »

Meglio un regalo o un dono?

Il #granellodisenape di Enzo Governale C’è una sottile ma sostanziale differenza tra regalo e dono, anche se noi siamo abituati a utilizzarli come sinonimi. Iniziamo dall’origine delle parole. Regalare deriva dal latino “regalis” (regale) ma il suo utilizzo più moderno probabilmente, deriva dal francese “galer”, ovvero “far mostra di magnificenza”. …

Read More »

Le reazioni dei cattolici al Covid-19

La ricerca Una ricerca: le reazioni dei cattolici al Covid-19 nella Diocesi di Alessandria. All’inizio dell’anno 2020 il mondo contemporaneo conosce l’esperienza nuova e drammatica della pandemia generata dal virus Covid-19. Trascorsi i mesi da febbraio a maggio 2020, la Chiesa si è ritrovata a ridisegnare le sue coordinate pastorali …

Read More »

“Il giudizio di Dio”

Quello che non avete fatto a uno solo di questi più piccoli, non l’avete fatto a me Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti …

Read More »

Nelle Feste salviamo i “nostri” negozi

Confcommercio Alessandria Alessandria si organizza per aiutare i propri commercianti, anche in vista del Natale. Infatti, da settimane la Confcommercio alessandrina ha lanciato sui media la campagna di comunicazione “Tieni in vita il negozio di vicinato”, per incentivare gli acquisti nei negozi della città, anche in vista del periodo natalizio. …

Read More »

Un progetto per la scuola dell’infanzia

Frugarolo La giunta del Comune di Frugarolo ha approvato il progetto definitivo-esecutivo dei lavori di adeguamento sismico e riqualificazione energetica della scuola d’infanzia “Marietta Visconti”. Prevede una spesa di 450 mila euro. Il progetto è stato redatto dall’ingegner Giancarlo Cermelli, in collaborazione con il responsabile del servizio tecnico, geometra Alfredo …

Read More »

Il nostro destino è già scritto?

“I nostri sacerdoti rispondono” Domenica 22 novembre il Vangelo ci parla del “Giudizio finale” (Mt 25,31-46). Questo brano contiene dei concetti che hanno un sapore ultimativo. Come vanno interpretate queste parole? «Caro Vescovo, abbiamo appena sentito nel Vangelo che “Quando il figlio dell’uomo verrà nella sua gloria”, dividerà chi l’ha accolto, …

Read More »

Egli separerà gli uni dagli altri

Commento al Vangelo Commento al Vangelo di domenica 22 novembre 2020 Cristo Re dell’universo Questo testo è veramente affascinante e vorrei che lo integrassimo con quello che l’Apocalisse ci dice al capitolo 20. Al versetto 4 si dice: «Poi vidi dei troni; e a coloro che vi si sedettero fu …

Read More »

Report 2019: i dati dei più poveri

I numeri e le storie di Caritas e Opere di giustizia e carità Domenica 15 novembre, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale dei Poveri voluta da papa Francesco al termine dell’anno della misericordia, Caritas Alessandria e associazione Opere di giustizia e carità hanno pubblicato il “Report 2019”. Il documento …

Read More »

Conferenze stampa, tra frasi fatte e verità

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Ascoltare una conferenza stampa a margine di una partita di calcio è sempre uno straordinario esercizio conoscitivo: già, perché, tra frasi fatte e risposte più o meno scontate, è sempre gradevole constatare come la familiarità tra gli addetti ai lavori e i …

Read More »

I Grigi sfidano il Renate. Gara d’alta classifica

Doppio colpo di Arrighini per il ritorno al successo Torna alla vittoria l’Alessandria, che al Moccagatta si sbarazza abbastanza agevolmente del Piacenza grazie alla doppietta di Arrighini (ai minuti 42 e 64 grazie agli assist di Casarini prima e Rubin poi): una vittoria importante, l’unica della giornata in cui a …

Read More »

La Giornata di Cultura americana

Francavilla Bisio Le attività culturali a Francavilla Bisio, pur soffrendo di una battuta d’arresto a causa della pandemia, non si sono fermate e non si fermano. Il consueto appuntamento della Giornata di Cultura americana, curato dal Centro Studi Jfk (unico in Italia) e dall’associazione culturale “Lettere e Arti” (partner la …

Read More »

La Colletta ai tempi del coronavirus

Banco Alimentare  La Colletta alimentare è una delle iniziative del Banco Alimentare. Abbiamo intervistato Paolo Bertolini (in foto qui sotto), presidente del Banco Alimentare della Provincia di Alessandria, per sapere come si svolge l’attività del Banco nel nostro territorio. Paolo, come ha cominciato la sua attività di volontariato? «Ho cominciato …

Read More »

Uscire dalla droga non basta, la vita ha bisogno di senso

Intervista a Silvio Cattarina di “L’Imprevisto” Da qualche settimana abbiamo iniziato la nostra inchiesta sulla droga: l’abbiamo chiamata “L’elefante nella stanza”. Proprio perché ci sembra che di questo grande elefante (l’emergenza droga, soprattutto tra i più giovani), che balzerebbe subito all’occhio dentro una stanza (piccola e affollata), in pochi, pochissimi, …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.