Un rugbista astigiano in Australia

Il nazionale italiano di rugby a tredici, l’astigiano Gioele Celerino, continuerà la sua esperienza di club in Australia. L’ex North West Roosters e Tully Tigers, ha infatti fi rmato con i Queanbeyan Blues, formazione che milita nella Canberra Rugby League, terzo livello della piramide del league Down Under. Celerino ha giocato anche il rugby tradizionale a quindici: cresciuto ad Asti, ha fatto parte del Monferrato Rugby nei primi due anni di vita della franchigia, per poi annoverare anche le esperienze con i Cavalieri di Prato e con l’Alghero. Il passaggio nasce solo dal rapporto di conoscenza e stima reciproca tra Campese e Celerino, in particolare dopo l’esperienza del numero 13 azzurro con la maglia dei Tully Tigers nel campionato del distretto di Cairns, North Queensland. Ore e ore di aereo o poco meno di una giornata di auto separano il profondo nord dall’Australian Capital District, già «assaggiato» da Celerino durante il ritiro della Nazionale prima di Italia-Fiji alla Rugby League World Cup 2017. Restare nel paese principe del codice è un’opportunità di vita oltre che di sport per Celerino, che sa cosa vuole e come prenderselo. «Sono molto contento di questo trasferimento. I Queanbeyan Blues sono un grande club – ha dichiarato l’ex Newcastle Thunder – molto ben radicato sul territorio e ottimamente strutturato. Hanno campi e centro d’allenamento moderni, con diversi terreni di gioco. Le impressioni sui primi allenamenti sono molto positive, la città ti permette di fare grandi cose e coi ragazzi penso mi troverò bene. Avere due squadre senior più l’under 18 e la squadra femminile è segno che si tratta di un grande club. Avere poi un grande nome e una grande persona come Campese è sinonimo di qualità e voglio imparare e giocare tanto». Poi un pensiero anche all’Italia: «Voglio ovviamente arrivare alla finestra internazionale di ottobre al top della mia carriera ed esperienza rugbistica, per mettere tutto me stesso a disposizione dei colori azzurri». Sulla stessa lunghezza d’onda Tiziano Franchini, vicepresidente della Federazione Italiana Rugby League (FIirl) e «maestro» del giocatore: «Si tratta di un gran movimento di mercato, Gioele è il fiore all’occhiello del nostro movimento, uno dei nostri ragazzi. Sono contento dei suoi passi avanti e questo è il segno delle opportunità e del percorso che la Firl off re agli atleti che più hanno voglia di cimentarsi nel rugby league».

Check Also

Il Giubileo degli innamorati in Cattedrale

Sabato 15 febbraio nella cattedrale di Alessandria si è svolto il Giubileo degli innamorati organizzato …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.